CAUSA DI SERVIZIO: SI O NO ?
Inviato: ven feb 21, 2014 7:23 pm
Salve a tutti sono un Aps. con 25 anni di servizio, scrivo per porre un quesito che da qualche giorno mi sta facendo non poco perdere la testa, sarò il più possibile breve, e ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondermi, forse qui troverò qualcuno che sappia dare le giuste spiegazioni. Nel 2004 ho avuto un incidente in auto (privata) un tamponamento mentre andavo ad intraprendere il turno di servizio, quindi ero pure autorizzato a viaggiare. Ho avuto un trauma del rachide cervicale (colpo di frusta) e qualche escoriazione alle braccia a causa dell'apertura dell'airbag. Presento domanda per riconoscimento da causa di servizio nei tempi previsti, e dopo 9 anni (Febbraio 2013) mi convocano a visita presso c.m.o. di Taranto. In data 12.02.2014 il mio comando mi notifica il decreto di riconoscimento infermità, e qui adesso comincia il bello. Riporto tale e quale Comando Gen.:
"Visto il verbale c.m.o. che a giudicato l'infermita' ASCRIVIBILE A NESSUNA CATEGORIA";
"Visto il il parere nr. del comitato di verifica che ha giudicato l'infermità dipendente da causa di servizio";
"Considerato che per le infermità ascrivibili a nessuna cat. non può darsi luogo alla concessione dell'equo indennizzo";
DECRETA ai sensi art.ecc. il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dell'infermità, il RIGETTO della domanda di equo indennizzo per i motivi indicati in premessa.
COMITATO DI VERIFICA SCRIVE:
"Considerato che l'infermità può riconoscersi dipendente da fatti di servizio in quanto la lesione in questione risulta conseguente ad infortunio avvenuto lungo il percorso compreso fra l'abitazione ed il luogo di lavoro e che il nesso di causalità non appare interrotto da elementi o condizioni che possono configurare il dolo o la colpa grave del dipendente";
DELIBERA
di esprimere il chiesto parere nel senso indicato in parte motiva.?????!!!!!!
Grazie ancora a tutti. Saluti
"Visto il verbale c.m.o. che a giudicato l'infermita' ASCRIVIBILE A NESSUNA CATEGORIA";
"Visto il il parere nr. del comitato di verifica che ha giudicato l'infermità dipendente da causa di servizio";
"Considerato che per le infermità ascrivibili a nessuna cat. non può darsi luogo alla concessione dell'equo indennizzo";
DECRETA ai sensi art.ecc. il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dell'infermità, il RIGETTO della domanda di equo indennizzo per i motivi indicati in premessa.
COMITATO DI VERIFICA SCRIVE:
"Considerato che l'infermità può riconoscersi dipendente da fatti di servizio in quanto la lesione in questione risulta conseguente ad infortunio avvenuto lungo il percorso compreso fra l'abitazione ed il luogo di lavoro e che il nesso di causalità non appare interrotto da elementi o condizioni che possono configurare il dolo o la colpa grave del dipendente";
DELIBERA
di esprimere il chiesto parere nel senso indicato in parte motiva.?????!!!!!!
Grazie ancora a tutti. Saluti