Salve a tutti, io sono Giovanni App.to Sc. dei Carabinieri, vorrei avere un parere, vi spiego quello che mi è accaduto, e vorrei sapere cosa fare, se scrivere e cosa chiedere in base alla documentazione in mio possesso o rivolgermi da un'avvocato e chiedere di piu'.
Nel Lontano 09/03/2001 ho presentato domanda attraverso naturalmente il mio uffico (gerarchicamente) di una causa di servizio per "PROTRUSIONI DISCALI MULTIPLE LOMBARI DA L3 A S1, COMPRESSIONE SUL SACCO DURALE ED INIZIALI SEGNI DI LOMBARTROSI CON SPONDILOSISTESI DI I° LIV. L5 SU S1 ED IMPEGNO FUNZIONALE", tutto questo all'eta' di 30anni io sono nato nel 1971, in pratica dopo aver subito problemi di altro genere famigliari trasferimenti ed altro, arrivo al 2010 dove mi ricordo a setir parlare altri colleghi di cause di servizio, di averne anche io una, ma di non aver mai saputo l'esito finale ma solo quella del C.M.O.di Caserta che mi giudico' positivamente dandomi una causa di servizio A 8 Mass. Nel Giugno del 2010 faccio una richiesta di accesso agli atti (L.241/90) dove chiedo la posizione della pratica di questa causa di servi del 2001, da li a 15 giorni mi arriva una lettera del Ministero dell'economia e delle finanze Comitato di verifica per le cause di servizio dove in poche parole mi diccono che la causa di servizio e risultata di parere NEGATIVO per la mia eta' pregressa e che le malattie da me riscontrate sono di normale rutin in merito alla mia eta' anagrafica.
Incazzato mi metto al computer e li faccio neri insomma vado alla ricerca di sentenze di tutti i tipi riguardanti la mia malattia ma la cosa che faccio piu' presente e che la mia data anagrafica al momento della domanda era di solo 30 anni e che alla fine di tutto avrei portato tutto in tribunale se non avrebbero rivisto la mia sittuazione. Ebbene a marzo del 2011 mi arriva la risposta con decreto dove rivista e rivalutata la mia domanda è stata accetta dal Comitato di verifica per cui confermando il C.M.O. Di Caserta, ma voi vi chiedete qual'è la beffa. Be io l'indennita' di cui all'oggetto non lo mai ricevuta perchè con Spending Review dal 1 Gennaio del 2011 tutte le indennita' stipendiali sono bloccate, inoltre allo sblocco non c'è il reintegro dell'indennita', tutto quello che non hai percepito lo si è perso. Per cui adesso vi chiedo a chi puo' meglio indirizzarmi, POSSO INPUTARE IL DECRETO ESSENDO CHE SIA ARRIVATO DOPO 8 ANNI DALLA DOMANDA A SEGUITO DELLA MIA RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI, ANCHE SE IL DECRETO E DEL 2011? MA AVENDO AVUTO LA PRIMA RISPOSTA ANCHE SE NEGATIVA A LUGLIO POSSO APPIGLIARMI ANCHE SU QUELLA?
QUESTE SONO LE MIE DUE DOMANDE LEGALMENTE O ANCHE SENZA METTERE ALCUN LEGALE DI MEZZO CE QUALCHE LEGGE CHE MI PERMETTA DI AVERE RAGIONE? TIPO SUI TERMINI DI RISPOSTA DEL COMITATO DI VERIFICA A CUI LA DOMANDA GLI E' PERVENUTA DAL COMANDO GENERALE NEL 2007? Grazie a tutti spero di riuscire ad ottenere quello che mi spetta visto che sono ben 30 Euro al mese che sto perdendo da ben 3 anni e mezzo.
Benefici stipendiali artt.117 e 120 del R.D./1928 nr.3458
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun set 05, 2011 8:13 pm
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE