Consiglio per assistenza medico-legale
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Messaggio da christian71 »
Salve umbi, secondo il mio parere e di molti altri utenti del forum, devi assolutamente farti assistere da un buon medico legale, ma non uno qualsiasi, meglio se esperto in questa specifica materia e se è anche conosciuto nella CMO di tua competenza. Per quanto riguarda il discorso del danno biologico e morale, in teoria è come ti hanno detto ma poi in pratica le CMO hanno la tendenza a non tenere conto neanche della categoria della causa di servizio (8^ nel tuo caso) anche se vai accompagnato dal medico di fiducia figuriamoci il danno biologico e morale....di solito si riservano di tenerne conto solo in caso di aggravamento e quindi di richiesta di rivalutazione dell'invalidità già riconosciuta e indennizzata (come Vittima del Dovere intendo non equo indennizzo).....questo a causa una dolosa errata interpretazione del DPR 181/09.
Se la tua CMO fosse stata quella di Roma avrei potuto indicarti chi sta seguendo me ma a Bari non saprei proprio....spero che possa intervenire qualche altro utente del forum per questo....mi raccomando però non andare senza medico di fiducia anche perchè quest'ultimo dovrà cosigliarti di rifare tutti quegli accertamenti sanitari (presso struttere pubbliche) mirati a sottolineare il tuo attuale grado di invalidità....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Se la tua CMO fosse stata quella di Roma avrei potuto indicarti chi sta seguendo me ma a Bari non saprei proprio....spero che possa intervenire qualche altro utente del forum per questo....mi raccomando però non andare senza medico di fiducia anche perchè quest'ultimo dovrà cosigliarti di rifare tutti quegli accertamenti sanitari (presso struttere pubbliche) mirati a sottolineare il tuo attuale grado di invalidità....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Confermo in toto quanto detto da Christian. Aggiungo che, se non erro, all'interno del forum, il buon Panorama, tempo fa, avewva indicato i dati di un medico legale, che se non erro era anche molto competente relativamente alla pratiche per le vittime del dovere presso la CMO di Bari.
Se vuoi, in attesa magari che Panorama possa postare nuovamente i recapiti, prova a fare una ricerca.
Saluti ed in bocca al lupo.
Se vuoi, in attesa magari che Panorama possa postare nuovamente i recapiti, prova a fare una ricerca.
Saluti ed in bocca al lupo.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Messaggio da nonno Alberto »
Egr.Sig.Col. Tamborrino, mi permetto di indicarle in prima battuta per una adeguata valutazione del caso, la bravissima Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze Telefono: 055 23 45 154 Email astore.lucia@tiscalinet.it.
Saluti Alberto
Saluti Alberto
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Messaggio da antoniomlg »
Dai per cortesia non scherziamo.zippone alberto ha scritto:Egr.Sig.Col. Tamborrino, mi permetto di indicarle in prima battuta per una adeguata valutazione del caso, la bravissima Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze Telefono: 055 23 45 154 Email astore.lucia@tiscalinet.it.
Saluti Alberto
mi sembra che la domanda posta dall'utente umbi sia seria.
a mio avviso caro umbi, avresti dovuto e potuto chiedere prima un aggravamento della ptologia già sofferta e sempre con medico legale a seguito cercare di ottenere almeno una 7^ categoria.
comunque sia è assolutamente necessario sarsi accompagnare da un medico legale che abbia le Pa@@e.
anche perché come hai scritto , ti è stata data una 8^ cat. tabella "A" ma purtroppo nella misura minima.
quindi è esatto, là dove scrivi testualmente " la mia patologia rientrerebbe teoricamente in un range di invalidità dal 21 al 30% " dove il 21% è il minimo (esattamente quello che ti è stato ascritto) ed il 30% è il massimo.
ciao
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Messaggio da nonno Alberto »
pietro17 ha scritto:Alberto, spero vivamente che tu in questo momenti stia scherzando perchè ci stiamo avvicinando al Carnevale.
Se così non fosse.......beh, aspettiamo altri altri pareri.
Saluti
Pietro,Umbi ha scritto accetto volentieri consigli e pareri da chi ci è già passato e può darmi il suo contributo. sono consapevole che Umbi non necessita di uno Psichiatra forense,l'adeguata valutazione del caso con la Dott.ssa Astore era finalizzata al suggerimento nella individuazione e assistenza in zona di residenza di un medico legale specifico per la sua patologia.Ciao alberto
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Ricapitoliamo, a umbi è stata riconosciuta, come da lui scritto, la tab 8^ min.. pertanto, presumo, che ciò sia avvenuto prima del 2001 (istituzione del cvcs) in quanto da tale data, non esiste più il min/max per le categorie. Andando alla visita per il riconoscimento dello status delle vittime, ripetiamo tutti ACCOMPAGNATO DA UN ML CON LE PA@@E IN MATERIA DI VITTIME, la dicussione della sua percentuale sarà sempre compresa tra il 21 e il 30% senza avere quale punto di partenza il minimo.
l'unico dubbio mio è che, probabilmente non rientra tra le "vittime" ma nella categoria degli "equiparati". Pertanto, al termine della sua visita presso la speciale commjissione per le vittime del dovere, tutta la sua pratica passerà sotto la GHIGLIOTTINA del cvcs per il parere necessario.
Saluti
l'unico dubbio mio è che, probabilmente non rientra tra le "vittime" ma nella categoria degli "equiparati". Pertanto, al termine della sua visita presso la speciale commjissione per le vittime del dovere, tutta la sua pratica passerà sotto la GHIGLIOTTINA del cvcs per il parere necessario.
Saluti
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Scusa Alberto se mi permetto ancora ma, come tu sei certo che umbi non necessita di uno psichiatra forense, io sono certo che non abbisogna della dottoressa Astore.
Saluti.
Saluti.
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Messaggio da nabboni »
Non è per essere indiscreto, ma noto una certa negatività nei confronti dello specialista "consigliato" da questo forum. Dato che non è la rpima lamentela che mi perviene, è giusto per sapere e per regolarsi per eventuali necessità, anche per consigli a colleghi.pietro17 ha scritto:Scusa Alberto se mi permetto ancora ma, come tu sei certo che umbi non necessita di uno psichiatra forense, io sono certo che non abbisogna della dottoressa Astore.
Saluti.
Un saluto.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Messaggio da antoniomlg »
Non credo siano lamentele poi eventualmente lo fossero dovresti chiedere lumi a chi come hai scritto te le ha fatto "pervenire"
ed a che proposito e con quale dato di fatto ti hanno fatto "pervenire " queste lamentele?
resta il fatto che da parte mia ma (credo )condiviso da molti altri, seguendo assiduamente tutti i giorni questo forum, nel leggere gli interventi/risposte del professionista, e dopo che piu volte è stato richiesto di argomentare diversamente ed in modo piu mirto i suoi interventi/risposte, onde non creare confusione.
a mio avviso che resta tale, io , non mi sentirei di farmi assistere, e quindi di conseguenza non mi sento di consigliare.
cordiali saluti
ed a che proposito e con quale dato di fatto ti hanno fatto "pervenire " queste lamentele?
resta il fatto che da parte mia ma (credo )condiviso da molti altri, seguendo assiduamente tutti i giorni questo forum, nel leggere gli interventi/risposte del professionista, e dopo che piu volte è stato richiesto di argomentare diversamente ed in modo piu mirto i suoi interventi/risposte, onde non creare confusione.
a mio avviso che resta tale, io , non mi sentirei di farmi assistere, e quindi di conseguenza non mi sento di consigliare.
cordiali saluti
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Ti pervengono lamentele? Fai parte dello staff sotto mentite spoglie?nabboni ha scritto: Non è per essere indiscreto, ma noto una certa negatività nei confronti dello specialista "consigliato" da questo forum. Dato che non è la rpima lamentela che mi perviene, è giusto per sapere e per regolarsi per eventuali necessità, anche per consigli a colleghi.
Un saluto.
Comunque la sezione del "medico legale" è stata sospesa alcune settimane orsono, puoi chiedere lumi al Amministratore in tal senso.
Anzi, direi che eventuali lamentele (per avere efficacia) debbano essere rivolte direttamente allo staff del forum.
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Messaggio da nabboni »
Ebbene mi hai beccato, faccio parte dello staff tecnico della nazionale di calcio. Non sapevo della sospensione, anche se mi pareva strano un mancato utilizzo per parecchi giorni. Io non riporto le lamentele di altri, tocca farlo a chi direttamente ha avuto qualcosa su cui ridire. Comunque mi sembra di aver capito.ZioSam ha scritto:Ti pervengono lamentele? Fai parte dello staff sotto mentite spoglie?nabboni ha scritto: Non è per essere indiscreto, ma noto una certa negatività nei confronti dello specialista "consigliato" da questo forum. Dato che non è la rpima lamentela che mi perviene, è giusto per sapere e per regolarsi per eventuali necessità, anche per consigli a colleghi.
Un saluto.
Comunque la sezione del "medico legale" è stata sospesa alcune settimane orsono, puoi chiedere lumi al Amministratore in tal senso.
Anzi, direi che eventuali lamentele (per avere efficacia) debbano essere rivolte direttamente allo staff del forum.
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Ti mando i recapiti del Medico-Legale che ho incontrato alla CMO di Bari il giorno 27 maggio 2013 e che accompagnava 2 colleghi della PolPen di Foggia x l'aspettativa.
- Dott.ssa SUERO Teresa - Medico Chirurgo - Specialista in medicina Legale e delle Assicurazioni
Via G. Salvemini, 6/A - Benevento –
e-mail: studiosuero@alice.it
Tel. 0824/52.685;
cell. 335/53.15.106 - e - n. 333/95.95.340.
La stessa mi riferiva che tratta anche le pratiche delle "Vittime del Dovere" e assegno di incollocabilità (invalido di 1^ categoria) e che vanta una esperienza di oltre 20 anni in ambienti Ospedali Militari CMO e CMO seconda istanza (appello).
Alla CMO di Bari e conosciuta.
- Dott.ssa SUERO Teresa - Medico Chirurgo - Specialista in medicina Legale e delle Assicurazioni
Via G. Salvemini, 6/A - Benevento –
e-mail: studiosuero@alice.it
Tel. 0824/52.685;
cell. 335/53.15.106 - e - n. 333/95.95.340.
La stessa mi riferiva che tratta anche le pratiche delle "Vittime del Dovere" e assegno di incollocabilità (invalido di 1^ categoria) e che vanta una esperienza di oltre 20 anni in ambienti Ospedali Militari CMO e CMO seconda istanza (appello).
Alla CMO di Bari e conosciuta.
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Vi prego di mantenere la calma, non occorre scaldarsi.
Della questione se ne sta occupando direttamente il responsabile del network. Io da amministratore faccio quello che mi è stato "ordinato" (bloccare la sezione del forum fino a nuove comunicazioni).
Ritengo comunque che a breve la questione sarà risolta.
Saluti.
Della questione se ne sta occupando direttamente il responsabile del network. Io da amministratore faccio quello che mi è stato "ordinato" (bloccare la sezione del forum fino a nuove comunicazioni).
Ritengo comunque che a breve la questione sarà risolta.
Saluti.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Consiglio per assistenza medico-legale
Messaggio da nonno Alberto »
Non avrei mai immaginato che indicare e fare un apprezzamento ad un professionista del forum , avrebbe ingenerato tante riflessioni, e successivo intervento di ADMIN ,pertanto,chiedo scusa,alberto
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE