AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mer feb 12, 2014 10:49 am
AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Messaggio da cavalierking »
Buongiorno, sono un Aps con 25 anni di servizio, si presume mi sia auto-ferito con la pistola d'ordinanza, si presume perchè io purtroppo non ricordo ed al momento del fatto non vi erano testimoni. Ferita al petto con perdita di conoscenza.
Attualmente dopo un mese in ospedale e cure varie ho fatto circa 150 giorni di malattia, nonostante io abbia prodotto documentazione sia sul mio stato fisico che psicologico che sto bene la CMO continua a darmi giorni di convalescenza. Cosa succede se passo i 180 giorni di malattia?
Potete consigliarmi come rientrare in servizio?
Grazie
Attualmente dopo un mese in ospedale e cure varie ho fatto circa 150 giorni di malattia, nonostante io abbia prodotto documentazione sia sul mio stato fisico che psicologico che sto bene la CMO continua a darmi giorni di convalescenza. Cosa succede se passo i 180 giorni di malattia?
Potete consigliarmi come rientrare in servizio?
Grazie
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Messaggio da STANCHISSIMO »
E sicuro che il proiettile era il tuo?
Inviato via Tapatalk.
Inviato via Tapatalk.
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Continuare a produrre documentazione sul tuo stato fisico e psicologico che attesti che non hai nulla o quantomeno che sei in netta via di guarigione.cavalierking ha scritto: Potete consigliarmi come rientrare in servizio?
Scusami, non ricordi che è partito il colpo in quanto svenuto ma ricorderai se poco prima tenevi in mano la pistola??????????
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Se passi 180 di malattia non succede niente, invece se passi i 365 giorni di Aspettativa (i primi 45 giorni vengono conteggiati come convalescenza, dal 46° giorno in poi come aspettativa), ti decurtano metà stipendio, se passi 18 mesi di aspettativa ti decurtano TUTTO lo stipendio.
L'eventuale decurtazione viene "sospesa" se presenti domanda di causa di servizio anche se, da come hai esposto i fatti, non so se successivamente te la riconosceranno.
L'eventuale decurtazione viene "sospesa" se presenti domanda di causa di servizio anche se, da come hai esposto i fatti, non so se successivamente te la riconosceranno.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mer feb 12, 2014 10:49 am
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Messaggio da cavalierking »
Intanto, grazie per le risposte, il colpo è partito dalla mia pistola ma, i medici mi dicono che a causa di parecchi minuti in cui sono stato incosciente è normale non ricordare nulla, io non ricordo nemmeno ciò che ho fatto il giorno prima.
Al momento non mi sono state fatte contestazioni dal punto di vista disciplinare.
E' accertato che si è trattato di un incidente e non di un gesto anticorservativo.
Nel caso non riuscissi a rientrare in servizio che cosa accadrebbe?
La causa di servizio è possibile che non sia riconosciuta anche se il fatto è avvenuto in una caserma?
Grazie ancora
Scusate se vi stresso ma dai nostri uffici non riesco ad avere molte risposte.
Al momento non mi sono state fatte contestazioni dal punto di vista disciplinare.
E' accertato che si è trattato di un incidente e non di un gesto anticorservativo.
Nel caso non riuscissi a rientrare in servizio che cosa accadrebbe?
La causa di servizio è possibile che non sia riconosciuta anche se il fatto è avvenuto in una caserma?
Grazie ancora
Scusate se vi stresso ma dai nostri uffici non riesco ad avere molte risposte.
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Se non riuscirai a rientrare in servizio, in pratica se ti riformeranno, prenderai la pensione in base ai 26-27 anni di servizio (compresa aspettativa) che nel frattempo avrai fatto.
Al riguardo i vari Angri e Gino sapranno più o meno quantificarti la cifra di pensione.
Per la causa di servizio entreranno in gioco vari fattori, in primis se il fatto è avvenuto per colpa/negligenza da parte tua o se da fattori indipendenti al tuo volere. Fondamentale anche capire se ti trovavi in servizio o meno al momento dell'evento.
In pratica, oltre che dal tuo racconto (che sicuramente sarà lacunoso) dipenderà soprattutto da cosa scriverà il tuo comando.
Al riguardo i vari Angri e Gino sapranno più o meno quantificarti la cifra di pensione.
Per la causa di servizio entreranno in gioco vari fattori, in primis se il fatto è avvenuto per colpa/negligenza da parte tua o se da fattori indipendenti al tuo volere. Fondamentale anche capire se ti trovavi in servizio o meno al momento dell'evento.
In pratica, oltre che dal tuo racconto (che sicuramente sarà lacunoso) dipenderà soprattutto da cosa scriverà il tuo comando.
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Quindi sulla tua pistola d'ordinanza è stata fatta una perizia così come anche sulla tua mano (Dx o Sx) per verificare la presenza di polvere da sparo?
Ciò per verificare che il colpo è stato realmente sparato dalla tua mano.
Ciò per verificare che il colpo è stato realmente sparato dalla tua mano.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mer feb 12, 2014 10:49 am
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Messaggio da cavalierking »
Grazie ancora x la considerazione, si mi trovavo in servizio avevo appena terminato il turno, in merito alle perizie sulla pistola non so' ma sulle mie mani no di certo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Messaggio da christian71 »
Salve cavalierking, potrebbe essere utile sapere anche se il tuo svenimento sia stato causato necessariamente dal trauma subito dopo aver sparato o se sia potuto avvenire prima, per un malore mentre maneggiavi l'arma e quindi potresti aver involontariamente sparato mentre perdevi i sensi...secondo me questa seconda ipotesi potrebbe essere riconosciuta come causa di servizio.....prova ad informarti se è possibile stabilirlo....o se non è stato già fatto durante il ricovero, potresti fare un controllo generale della tua salute per vedere se puoi avere una patologia che può causarti uno svenimento improvviso....penso comunque che se inizi a prendere contatti con un valido medico legale che ti segua anche in CMO cercando di far valutare questa mia ipotesi non sarebbe sbagliato....prova a sentire.....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Messaggio da antoniomlg »
ricordo di di un militare di leva della folgore che in missione in somalia nel 1993 mori.christian71 ha scritto:Salve cavalierking, potrebbe essere utile sapere anche se il tuo svenimento sia stato causato necessariamente dal trauma subito dopo aver sparato o se sia potuto avvenire prima, per un malore mentre maneggiavi l'arma e quindi potresti aver involontariamente sparato mentre perdevi i sensi...secondo me questa seconda ipotesi potrebbe essere riconosciuta come causa di servizio.....prova ad informarti se è possibile stabilirlo....o se non è stato già fatto durante il ricovero, potresti fare un controllo generale della tua salute per vedere se puoi avere una patologia che può causarti uno svenimento improvviso....penso comunque che se inizi a prendere contatti con un valido medico legale che ti segua anche in CMO cercando di far valutare questa mia ipotesi non sarebbe sbagliato....prova a sentire.....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"A seguito di incauto maneggio con la propria arma da fuoco durante il servizio di guardia"
ebbe la causa di servizio, e probabilmente anche riconosciuto "vititma del dovere equiparato"
in quanto per il forte stress psicologico ed emotivo, per la paura , ecc. ecc.
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Messaggio da christian71 »
Per la verità io temo che la CMO possa sospettare che sia stato un tentativo di suicidio, perciò penso che più che dimostrare di stare benissimo fisicamente potrebbe aiutare, se si scoprisse un problema di pressione che potrebbe causare uno svenimento o una cervicale con vertigini...cose del genere...ovviamente nulla che possa avere a che fare con l'umore....
E quindi dimostrare che mentre maneggiava l'arma, seppur in sicurezza, svenendo cadeva e partiva il colpo involontariamente....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E quindi dimostrare che mentre maneggiava l'arma, seppur in sicurezza, svenendo cadeva e partiva il colpo involontariamente....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Un fatto veramente strano....eri da solo in caserma ed in servizio... sicuramente avevi la pistola in mano...il colpo in canna....parte un colpo e perdi conoscenza.... non ricordi più nulla. Ovviamente l'amministrazione vuole vederci chiaro ossia vuole capire se si tratta di un incidente o di qualcos'altro, soprattutto la cosa vale anche per te stesso. Potresti tentare di fartela riconoscere causa di servizio se riesci a dimostrare che in quel momento stavi pulendo l'arma e che il colpo sia partito per cause accidentali, comunque tale ipotesi appare molto difficile in quanto il militare deve attuare tutte le cautele possibili ed immaginabili nel maneggiare le armi.cavalierking ha scritto:Buongiorno, sono un Aps con 25 anni di servizio, si presume mi sia auto-ferito con la pistola d'ordinanza, si presume perchè io purtroppo non ricordo ed al momento del fatto non vi erano testimoni. Ferita al petto con perdita di conoscenza.
Attualmente dopo un mese in ospedale e cure varie ho fatto circa 150 giorni di malattia, nonostante io abbia prodotto documentazione sia sul mio stato fisico che psicologico che sto bene la CMO continua a darmi giorni di convalescenza. Cosa succede se passo i 180 giorni di malattia?
Potete consigliarmi come rientrare in servizio?
Grazie
In ogni modo ti faccio i migliori auguri di buona guarigione... consolati pensando che nonostante il brutto episodio che ti è capitato la fortuna ti ha salvato. Auguri.
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Per sentito nel corsi degli anni, le ferite accidentali autoinflitte venivano ai piedi o, comunque agli arti inferiori. Una ferita al petto, presuppone il voltare l'arma verso di se. Pertanto potrebbe essere plausibile il fatto che, uno svenimento ha fatto si che hai lasciato l'arma che, cadendo ha terra ha fatto partire il colpo che ti ha ferito. Giustissima, pertanto, l'osservazione di Christian.
In bocca al lupo per la salute.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
In bocca al lupo per la salute.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Messaggio da christian71 »
Ciao Pietro, forse più che la caduta dell'arma, visto che dovrebbe essere dotata di sistima di sicurezza proprio per evitare questo tipo di incidenti, colto da malore e perdendo i sensi potrebbe aver avuto una contrazione involontaria della mano mentre maneggiava l'arma......insomma, secondo me il collega farebbe comunque bene a consultare un buon ML che lo segua....
Un abbraccio Pietro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Un abbraccio Pietro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: AIUTO!! FERIMENTO ACCIDENTALE CON ARMA D'ORDINANZA
Scusatemi ma per non andare oltre.. per partire un proiettile dall'arma in dotazione si presume che avesse il colpo in canna che da quello che sò io ... solo in caso di IMMINENTE PERICOLO questo è concesso.. almeno da quello di mia conocenza. Sicuramente NON gli vorrànno riconscere la c.d.s.
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE