Emancipazione di minore

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
steverob
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar feb 11, 2014 9:03 pm

Emancipazione di minore

Messaggio da steverob »

Gent.mo Avvocato, cerco da tempo online la risposta alle mie domande ma. dopo aver girato tanti siti e forum e vedendo che ognuno da una risposta diversa, mi rivolgo a Lei.

Sono un ragazzo di 16 anni e vorrei ottenere l'emancipazione per compiere attività d'impresa. I miei genitori sono d'accordo e quindi darebbero subito il consenso.

1) Vorrei sapere quali sono i tempi previsti per ottenerla.
2) Come faccio a dimostrare che sono emancipato quando dovrò compiere (da solo) atti di ordinaria e straordinario amministrazione? Ad esempio, vado in banca per aprire un conto corrente che, ovviamente, è riservato ai maggiorenni; come faccio a dimostrare in questo ambito che sono emancipato e che ho la capacità di agire e, quindi, posso aprire il conto anche essendo minorenne? C'è qualche documento da mostrare? E per quanto riguarda i sistemi automatici (ad esempio quelli online) che si basano sul codice fiscale per decidere se una persona ha compiuto i 18 anni o no, come viene gestita la cosa?

L'ultima domanda è: l'emancipazione vale anche all'estero? Io dovrei trasferirmi all'estero (Spagna in particolare) per aprire li la mia società.

Grazie,
Stefano


Rispondi