Un consiglio per il mio futuro

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Ghibli59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: mar gen 08, 2013 3:27 pm

Un consiglio per il mio futuro

Messaggio da Ghibli59 »

Dopo circa 10 mesi di assenza dal servizio per malattia ( dei quali 45 gg di C.S. e i restanti di aspettativa per malattia) per

"Cardiopatia ischemica trattata con impianto di stent medicati in soggetto iperteso, in atto in buon compenso farmacologico ed emodinamico e pregresso episodio di tachicardia ventricolare"

Dal 08/07/2013 sono stato collocato in aspettativa speciale ai sensi dell'articolo 12- comma 3° del D.P.R. 11.09.2007 n. 170, ribadito dall'articolo 16, comma 3° del D.P.R. 16.04.2009 n.51.

Desidero precisare alcune cose: leggendo il verbale del 07/07/2013 che hanno redatto alla C.M.O. di Messina, ho visto che in pratica mi hanno riformato con la seguente dicitura :

"E' permanentemente non idoneo al servizio d'Istituto nella Polizia di Stato, ma non in modo assoluto. E' si ulteriormente impiegabile anche in altri ruoli della P.di S. e in altre amministrazioni dello Stato, in compiti che non lo espongano a stress psico-fisico"

Ora, vorrei far presente che in passato ho avuta riconosciuta una causa di servizio (per la quale ho perso l'equo indennizzo per aver prodotto la domanda in ritardo) per "ulcera duodenale" iscritta a Tab "A" 7 cat.

un'altra per artrosi lombo sacrale con discopatia iscritta a tab "B".

L'ultima infermità per la quale attendo il giudizio da Roma, (la Cardiopatia) é stata ascritta nel verbale a tab "A" 5 cat. e quindi, mi hanno spiegato che facendo cumulo io sarei riformato con una 4 cat. anzi è proprio scritto così nell'ascrivibilità complessiva del verbale.

Tornando alla descrizione con la quale mi hanno riformato, si nota però che è possibile che mi propongano i Ruoli Tecnici giusto?

Cosa vado a perdere in questo periodo di aspettativa ai sensi dell'articolo sopracitato? è vero che non si perde nulla? mi hanno riferito che addirittua si matura anche il congedo ordinario. Possibile?

Vorrei gentilmente sapere, siccome nel caso in cui mi propongano i ruoli civili o di altre Amministrazioni non sono intenzionato ad accettare, considerando la mia età: 54 anni, i miei quasi 27 anni effettivi ( sono entrato in polizia il 18/06/1987) più 5 anni 3 mesi e 7 gg già ricongiunti, più 18 mesi e 10 giorni di militare, quindi sono con il sistema misto, tenendo conto che il mio stipendio è di circa 1.850 Euro, riuscirei a prendere in pensione 1.750/1.800 euro?
Inoltre quanto prenderei di buonuscita e quando la riscuoterei?

Grazie

P.S. scusate se ho aperto un'altro post, ma nell'altro non ricevevo risposta, forse così sarà più visibile.
Cordiali saluti Antonio


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Un consiglio per il mio futuro

Messaggio da gino59 »

Ghibli59 ha scritto:Dopo circa 10 mesi di assenza dal servizio per malattia ( dei quali 45 gg di C.S. e i restanti di aspettativa per malattia) per

"Cardiopatia ischemica trattata con impianto di stent medicati in soggetto iperteso, in atto in buon compenso farmacologico ed emodinamico e pregresso episodio di tachicardia ventricolare"

Dal 08/07/2013 sono stato collocato in aspettativa speciale ai sensi dell'articolo 12- comma 3° del D.P.R. 11.09.2007 n. 170, ribadito dall'articolo 16, comma 3° del D.P.R. 16.04.2009 n.51.

Desidero precisare alcune cose: leggendo il verbale del 07/07/2013 che hanno redatto alla C.M.O. di Messina, ho visto che in pratica mi hanno riformato con la seguente dicitura :

"E' permanentemente non idoneo al servizio d'Istituto nella Polizia di Stato, ma non in modo assoluto. E' si ulteriormente impiegabile anche in altri ruoli della P.di S. e in altre amministrazioni dello Stato, in compiti che non lo espongano a stress psico-fisico"

Ora, vorrei far presente che in passato ho avuta riconosciuta una causa di servizio (per la quale ho perso l'equo indennizzo per aver prodotto la domanda in ritardo) per "ulcera duodenale" iscritta a Tab "A" 7 cat.

un'altra per artrosi lombo sacrale con discopatia iscritta a tab "B".

L'ultima infermità per la quale attendo il giudizio da Roma, (la Cardiopatia) é stata ascritta nel verbale a tab "A" 5 cat. e quindi, mi hanno spiegato che facendo cumulo io sarei riformato con una 4 cat. anzi è proprio scritto così nell'ascrivibilità complessiva del verbale.

Tornando alla descrizione con la quale mi hanno riformato, si nota però che è possibile che mi propongano i Ruoli Tecnici giusto?

Cosa vado a perdere in questo periodo di aspettativa ai sensi dell'articolo sopracitato? è vero che non si perde nulla? mi hanno riferito che addirittua si matura anche il congedo ordinario. Possibile?

Vorrei gentilmente sapere, siccome nel caso in cui mi propongano i ruoli civili o di altre Amministrazioni non sono intenzionato ad accettare, considerando la mia età: 54 anni, i miei quasi 27 anni effettivi ( sono entrato in polizia il 18/06/1987) più 5 anni 3 mesi e 7 gg già ricongiunti, più 18 mesi e 10 giorni di militare, quindi sono con il sistema misto, tenendo conto che il mio stipendio è di circa 1.850 Euro, riuscirei a prendere in pensione 1.750/1.800 euro?
Inoltre quanto prenderei di buonuscita e quando la riscuoterei?

Grazie

P.S. scusate se ho aperto un'altro post, ma nell'altro non ricevevo risposta, forse così sarà più visibile.
Cordiali saluti Antonio
===================================
.....Non ricordo il tuo parametro...!!! se è di 133 credo che puoi fare affidamento ad €1.700....
Ghibli59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: mar gen 08, 2013 3:27 pm

Re: Un consiglio per il mio futuro

Messaggio da Ghibli59 »

Grazie per la risposta Gino, Parametro 128 ( ho fatto 10 anni nel grado di Ispettore Capo a Dicembre 2013) ma con il blocco....
a proposito, ma se andrò in pensione, avendo maturato i 10 anni nel grado a dic. 2013, e il 2° assegno di funzione, quando accerrà lo sblocco, qualora io sarò in pensione, percepirò gli aumenti che mi devono?
e per le altre domande? cosa perdo in questo periodo di aspettativa?
Grazie
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: Un consiglio per il mio futuro

Messaggio da spazzanevepuntocom »

Ghibli59 ha scritto:Dopo circa 10 mesi di assenza dal servizio per malattia ( dei quali 45 gg di C.S. e i restanti di aspettativa per malattia) per

"Cardiopatia ischemica trattata con impianto di stent medicati in soggetto iperteso, in atto in buon compenso farmacologico ed emodinamico e pregresso episodio di tachicardia ventricolare"

Dal 08/07/2013 sono stato collocato in aspettativa speciale ai sensi dell'articolo 12- comma 3° del D.P.R. 11.09.2007 n. 170, ribadito dall'articolo 16, comma 3° del D.P.R. 16.04.2009 n.51.

Desidero precisare alcune cose: leggendo il verbale del 07/07/2013 che hanno redatto alla C.M.O. di Messina, ho visto che in pratica mi hanno riformato con la seguente dicitura :

"E' permanentemente non idoneo al servizio d'Istituto nella Polizia di Stato, ma non in modo assoluto. E' si ulteriormente impiegabile anche in altri ruoli della P.di S. e in altre amministrazioni dello Stato, in compiti che non lo espongano a stress psico-fisico"

Ora, vorrei far presente che in passato ho avuta riconosciuta una causa di servizio (per la quale ho perso l'equo indennizzo per aver prodotto la domanda in ritardo) per "ulcera duodenale" iscritta a Tab "A" 7 cat.

un'altra per artrosi lombo sacrale con discopatia iscritta a tab "B".

L'ultima infermità per la quale attendo il giudizio da Roma, (la Cardiopatia) é stata ascritta nel verbale a tab "A" 5 cat. e quindi, mi hanno spiegato che facendo cumulo io sarei riformato con una 4 cat. anzi è proprio scritto così nell'ascrivibilità complessiva del verbale.

Tornando alla descrizione con la quale mi hanno riformato, si nota però che è possibile che mi propongano i Ruoli Tecnici giusto?

Cosa vado a perdere in questo periodo di aspettativa ai sensi dell'articolo sopracitato? è vero che non si perde nulla? mi hanno riferito che addirittua si matura anche il congedo ordinario. Possibile?

Vorrei gentilmente sapere, siccome nel caso in cui mi propongano i ruoli civili o di altre Amministrazioni non sono intenzionato ad accettare, considerando la mia età: 54 anni, i miei quasi 27 anni effettivi ( sono entrato in polizia il 18/06/1987) più 5 anni 3 mesi e 7 gg già ricongiunti, più 18 mesi e 10 giorni di militare, quindi sono con il sistema misto, tenendo conto che il mio stipendio è di circa 1.850 Euro, riuscirei a prendere in pensione 1.750/1.800 euro?
Inoltre quanto prenderei di buonuscita e quando la riscuoterei?

Grazie

P.S. scusate se ho aperto un'altro post, ma nell'altro non ricevevo risposta, forse così sarà più visibile.
Cordiali saluti Antonio

ciao Ghibli, io ho appena terminato il transito quindi attendo il decreto ministeriale per rientrare al lavoro (Ruoli Tenici )

facendo riferimento a " E' si ulteriormente impiegabile in altri ruoli della P.di S. .............implica l'idoneità ai Ruoli Tecnici, ma non essendo specificato il settore è probabile che il Ministero chieda una integrazione del verbale ( es: si idoneo al settore informatico, motorizzazione o altro )
se decidi di transitare il periodo di aspettativa speciale è considerato come maturato a tutti gli effetti come anzianità contributiva, quindi valido nel calcolo per la pensione;
non ne ho la conferma assoluta, ma mi hanno detto che ho maturato tutto il congedo ordinario non fruito degli ultimi 2 anni che sono stato in aspettativa;
buona serata.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Un consiglio per il mio futuro

Messaggio da gino59 »

Ghibli59 ha scritto:Grazie per la risposta Gino, Parametro 128 ( ho fatto 10 anni nel grado di Ispettore Capo a Dicembre 2013) ma con il blocco....
a proposito, ma se andrò in pensione, avendo maturato i 10 anni nel grado a dic. 2013, e il 2° assegno di funzione, quando accerrà lo sblocco, qualora io sarò in pensione, percepirò gli aumenti che mi devono?
e per le altre domande? cosa perdo in questo periodo di aspettativa?
Grazie
=====================

....Per tutto il 2014 c'è il blocco e quindi se andrai entro il 2014 questi non saranno calcolati nella
pensione.- In bocca a lupo per il futuro
Ghibli59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: mar gen 08, 2013 3:27 pm

Re: Un consiglio per il mio futuro

Messaggio da Ghibli59 »

Intanto grazie a tutti per le risposte... vorrei sapare ancora una cosa se possibile.
Nel caso in cui mi dovessere proporre i ruoli civili ai quali naturalmente rinuncerò, mi collocheranno in pensione? se si la decorrenza del mio collocamento in pensione quale sarà la data in cui sono stato riformato dalla CMO di messina, o la data in cui io rinuncio ai ruoli civili?
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: Un consiglio per il mio futuro

Messaggio da spazzanevepuntocom »

Ghibli59 ha scritto:Intanto grazie a tutti per le risposte... vorrei sapare ancora una cosa se possibile.
Nel caso in cui mi dovessere proporre i ruoli civili ai quali naturalmente rinuncerò, mi collocheranno in pensione? se si la decorrenza del mio collocamento in pensione quale sarà la data in cui sono stato riformato dalla CMO di messina, o la data in cui io rinuncio ai ruoli civili?

ciao Ghibli, se rinuncerai al transito nei Ruoli Civili dovresti ricevere la dispensa dal servizio che dovrebbe decorrere dal giorno successivo alla rinuncia stessa.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Avatar utente
Giuseppe58x
Altruista
Altruista
Messaggi: 173
Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am

Re: Un consiglio per il mio futuro

Messaggio da Giuseppe58x »

gino59 ha scritto:
Ghibli59 ha scritto:Grazie per la risposta Gino, Parametro 128 ( ho fatto 10 anni nel grado di Ispettore Capo a Dicembre 2013) ma con il blocco....
a proposito, ma se andrò in pensione, avendo maturato i 10 anni nel grado a dic. 2013, e il 2° assegno di funzione, quando accerrà lo sblocco, qualora io sarò in pensione, percepirò gli aumenti che mi devono?
e per le altre domande? cosa perdo in questo periodo di aspettativa?
Grazie
=====================

....Per tutto il 2014 c'è il blocco e quindi se andrai entro il 2014 questi non saranno calcolati nella
pensione.- In bocca a lupo per il futuro
Ciao Gino59,proprio adesso vengo che ho acompagnato la suocera....riprendendo il discorso,quindi chi ha maturato il grado e l'assegno di funzione, ed a causa del blocco non li percepisce,se nel frattempo è andato in pensione,non gli sarà corrisposto l'adequamento sulla pensione ed il TFS quando poi sarà ripristinato il tutto?
Rispondi