Urgente, legge 104/92

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Nygagi
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio giu 30, 2011 5:20 pm

Urgente, legge 104/92

Messaggio da Nygagi »

Salve, sono un vfp4 interforze polizia di stato, ed ho gravi motivi familiari, per cui è stata certificata a mia madre la legge 104/92, con invalidità permanente e totale al 100% con impossibilità di deambulare senza l'aiuto permanente di un accompagnatore, ovviamente tutto documentato. Attualmente e fortunatamente ho sede lavorativa nella stessa provincia di residenza, però vogliono mandarmi a prestare servizio con l'operazione in area "strade sicure" a 400 km di distanza. Quello che vorrei sapere è se presentando la documentazione relativa alla mia situazione, se posso far valere il diritto assistenza sanitaria verso mia madre, quindi restare in sede e non partire!
Grazie anticipate per chi risponderà


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Urgente, legge 104/92

Messaggio da pietro17 »

Non vorrei dire un eresia o caxxata che si voglia dire se usufruisci già dei permessi ex legge 104, per pianificare il tuo trasferimento, devono chiederti il parere.
Dovresti vedere le ultime modifiche apportate alla legge ma mi sembra così. Ora non sono davanti al computer e con sto telefono non riesco a fare un ricerca ma mi sembra di aver letto un qualcosa in tal senso. Se ti rivolgi a un patronato/camera del lavoro, sicuramente ti spiegheranno tutti i tuoi diritti sulla materia.

Saluti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rispondi