Pensione privilegio

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Avatar utente
Giuseppe58x
Altruista
Altruista
Messaggi: 173
Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am

Pensione privilegio

Messaggio da Giuseppe58x »

Salve a tutti e Buon Anno,ho un'infermità riconosciuta dipendente da causa di servizio ed ascrivibile all'ottava categoria,misura massima,di cui ho percepito equo indennizzo.Ho presentato domanda di Pensione diretta di privilegio.Mi rivolgo a chi ne sa più di me( sicuramente in tanti)..è probabile che la richiesta di "Pensione ordinaria di privilegio" venga respinta?
oppure concessa per due o quattro anni anzichè a vita? oppure venga rinviata ad altra commisione medica?
Premetto che sul decreto di Equo Indennizzo,è specificato :"che la predetta somma percepita(di equo indennizzo),verrà recuperata della metà,nel caso l'interessato consegua la pensione privilegiata ordinaria".
Grazie a chi vorrà rispondere.


luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Pensione privilegio

Messaggio da luigino2010 »

Giuseppe58x ha scritto:Salve a tutti e Buon Anno,ho un'infermità riconosciuta dipendente da causa di servizio ed ascrivibile all'ottava categoria,misura massima,di cui ho percepito equo indennizzo.Ho presentato domanda di Pensione diretta di privilegio.Mi rivolgo a chi ne sa più di me( sicuramente in tanti)..è probabile che la richiesta di "Pensione ordinaria di privilegio" venga respinta?
oppure concessa per due o quattro anni anzichè a vita? oppure venga rinviata ad altra commisione medica?
Premetto che sul decreto di Equo Indennizzo,è specificato :"che la predetta somma percepita(di equo indennizzo),verrà recuperata della metà,nel caso l'interessato consegua la pensione privilegiata ordinaria".
Grazie a chi vorrà rispondere.
..avendo già una categoria assegnata ai fini di E.I. certamente verrà anche ascritta a categoria ai fini di PPO, la durata del beneficio lo deciderà il medico militare che ti visiterà anni 2,4,o a vita. la categoria assegnata non verrà declassata a tabella B in quanto hai già percepito il relativo E.I. , confermo che nel momento che ti concederanno la PPO verrà recuperato il 50% sulla somma già percepita di E.I. ciao
Avatar utente
Giuseppe58x
Altruista
Altruista
Messaggi: 173
Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am

Re: Pensione privilegio

Messaggio da Giuseppe58x »

Grazie Luigino,per avermi risposto,quindi è sicuro che verrò di nuovo sottoposto a visita medica con tutti gli accertamenti?
Saluti Giuseppe
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Pensione privilegio

Messaggio da pietro17 »

Sicuramente verrai inviato a visita presso la Cmo di competenza. Colgo l'occasione per dire anche che, al momento della convocazione a visita è necessario che ti presenti con recenti e nuove certificazioni di visite mediche specialistiche, referti di esami strumentali, il tutto meglio se rilasciati da ASL o strutture private accreditate e convenzionate, che determinino il perdurare della patologia all'epoca riconosciuta.
Oggi come oggi, e non voglio fare del terrorismo, tendono a stringere i cordoni della borsa anche in questi casi.
Saluti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Pensione privilegio

Messaggio da luigino2010 »

Giuseppe58x ha scritto:Grazie Luigino,per avermi risposto,quindi è sicuro che verrò di nuovo sottoposto a visita medica con tutti gli accertamenti?
Saluti Giuseppe
certamente , se hai fatto la relativa istanza per l'ascrizione a categoria ai fini di ppo sarai sottoposto a nuova visita medico legale e chiaramente porterai la documentazione sanitaria in tuo possesso, in quel momento ti sarà assegnata la categoria ai fini di ppo. ciao
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Pensione privilegio

Messaggio da pietro17 »

Permettimi di dissentire Luigino. Il collega Giuseppe, nel suo primo post ha detto di avere una cat 8^, pertanto, al momento del congedo (perché in caso di riforma per una patologia SI dipendente la Cmo ti indica un periodo temporale, di solito quattro anni ma può anche a vita, per i quali applicare la Ppo stessa) quando chiederà tale beneficio verrà, successivamente, avviato a visita.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Giuseppe58x
Altruista
Altruista
Messaggi: 173
Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am

Re: Pensione privilegio

Messaggio da Giuseppe58x »

Grazie ragazzi,adesso ho le idee più chiare!riguardo i tempi...sicuramente per quando sarà...L'Italia sarà stata acquistata da qualche multinazionale estera...ed è lì che dovrò dare conto...altro che cordoni!hheh
Scherzo e buena vita!
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Pensione privilegio

Messaggio da luigino2010 »

pietro17 ha scritto:Permettimi di dissentire Luigino. Il collega Giuseppe, nel suo primo post ha detto di avere una cat 8^, pertanto, al momento del congedo (perché in caso di riforma per una patologia SI dipendente la Cmo ti indica un periodo temporale, di solito quattro anni ma può anche a vita, per i quali applicare la Ppo stessa) quando chiederà tale beneficio verrà, successivamente, avviato a visita.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se il collega ha fatto la domanda di ppo è già stato congedato, e certamente non può essere in servizio, quindi sul verbale di riforma non è stato valutato ai fini di ppo ma solo ai fini di e.i., presumo che la causa di servizio gli è stata riconosciuta dopo la riforma. ciao
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Pensione privilegio

Messaggio da pietro17 »

Allora, per toglierci tutti i dubbi, caro Giuseppe, ci vuoi spiegare bene la tua situazione? Ti hanno riformato o sei in pensione per limiti d'eta o comunque perche' avevi i requisiti; la patologia ti è stata riconosciuta che eri ancora in servizio. Ecco, se ci chiarisci questi dubbi potremmo essere più precisi, per te e per altri.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione privilegio

Messaggio da gino59 »

pietro17 ha scritto:Allora, per toglierci tutti i dubbi, caro Giuseppe, ci vuoi spiegare bene la tua situazione? Ti hanno riformato o sei in pensione per limiti d'eta o comunque perche' avevi i requisiti; la patologia ti è stata riconosciuta che eri ancora in servizio. Ecco, se ci chiarisci questi dubbi potremmo essere più precisi, per te e per altri.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
==============================================

...P.S. Cmq sia si deve prendere/fare riferimento la circolare nr.27:-
INPDAP27__pensione_privilegio.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giuseppe58x
Altruista
Altruista
Messaggi: 173
Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am

Re: Pensione privilegio

Messaggio da Giuseppe58x »

pietro17 ha scritto:Allora, per toglierci tutti i dubbi, caro Giuseppe, ci vuoi spiegare bene la tua situazione? Ti hanno riformato o sei in pensione per limiti d'eta o comunque perche' avevi i requisiti; la patologia ti è stata riconosciuta che eri ancora in servizio. Ecco, se ci chiarisci questi dubbi potremmo essere più precisi, per te e per altri.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok,visto che è d'interesse comune,vi do ulteriori informazioni : l'infermità mi è stata riconosciuta nel 94 e nel 96 ho percepito E.I.inolte ho un'altra infermità riconosciuta come causa di servizio, però di catg. "B "nella misura Max.Nel 2013 congedato per dimissioni volontarie,percepisco (per grazie a Dio) la pensione ordinaria.Ho prodotto domanda di PPO il mese dopo che sono stato posto in quiescenza!
Ringrazio Gino59, come sempre molto gentile per aver postato la circ. 27 Inpdap.
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: Pensione privilegio

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Sarebbe importante sapere la sua patologia.
I precedenti hanno gia' esposto con chiarezza a molti suoi quesiti.
In base alla sua patologia sarebbe opportuno fare ulteriori accertamenti( sempre in struttura pubblica)specialmente strumentali.
Sono a sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti
Dr.ssa Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Avatar utente
Giuseppe58x
Altruista
Altruista
Messaggi: 173
Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am

Re: Pensione privilegio

Messaggio da Giuseppe58x »

Dott.ssa Astore ha scritto:Sarebbe importante sapere la sua patologia.
I precedenti hanno gia' esposto con chiarezza a molti suoi quesiti.
In base alla sua patologia sarebbe opportuno fare ulteriori accertamenti( sempre in struttura pubblica)specialmente strumentali.
Sono a sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti
Dr.ssa Lucia Astore
La ringrazio per il suo interessamento.
Cmq La patolagia che mi è stata riconosciuta come Si dipendendente da causa di servizio nella misura
8^ catg.Max con E.I. e ascrivibile, è : Bronchite cronica con Sindrome Disventilatoria.
Cordiali saluti ,Giuseppe
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: Pensione privilegio

Messaggio da Dott.ssa Astore »

sono necessarie le prove di funzionalita' respiratorie con una corretta relazione specialistica ASL
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Rispondi