riformato

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
ferdinando1967

riformato

Messaggio da ferdinando1967 »

Salve a tutti, seguo molto il forum, ed ho potuto constatare delle informazione rese. La mia domanda è la seguente: sono stato riformato in modo assoluto e non idoneo sia al transito nelle altre amm.ni che civili dello stato non dipendente da causa di servizio. Il verbale della c.m.o. riferisce che è ascrivibile alla 8^ cat. tab A. Ho fatto richiesta del riconoscimento della patologia causa della mia riforma e contestuale riconoscimento di altre patologie con E.I. nel predetto verbale non fa menzione dell'a L. 335/95 art. 2 co. 12 per l'inabilità assoluta. Ho inoltrato domanda di pensione per inabilità/infermità ai sensi della L. 335/95 art.2 co.12 allegando copia del verbale e della P.A. 04. Mi hanno riferito che sarò richiamato a visita. Quello che vi chiedo, per il riconoscimentop dell'inabilità assoluta ai sensi della predetta legge, il percorso è giusto ho avrei dovuto fare domanda al dap tramite la mia direzione? grazie


Marios

Re: riformato

Messaggio da Marios »

Ciao, ti rispondo per quello che so io. In primis, chi ti ha detto che verrai richiamato a visita per l'applicazione della legge 335/95 ? Io so che una volta riformato fai domanda di pensione per inabilità tramite Patronato il quale ti consegnerà copia della ricevuta di inoltro della domanda di pensione da parte dell'INPS e nello stesso giorno o il giorno successivo al massimo, consegni copia del verbale e della ricevuta INPS alla tua Direzione la quale invierà il tutto all'Ufficio Pensioni del DAP via e-mail. A questo punto non credo che tu dovrai fare altro. Per quanto riguarda l'istanza di causa di servizio, seguirà l'iter ordinario delle cause di servizio , nuova convocazione alla CMO e via discorrendo. A questo link trovi ulteriori notizie per la legge 335/95 e dove potrai constatare che per noi è la CMO l'organo supremo di accertamento dello stato di inabilità e non l'ASL.
http://www.inps.it/portale/default.aspx ... lItem=4805" onclick="window.open(this.href);return false;
Se qualcuno vuole aggiungere o togliere qualcosa di ciò che ho scritto è benvenuto. Auguri Ferdinando 1967.Marios
ferdinando1967

Re: riformato

Messaggio da ferdinando1967 »

Grazie Marios per la tempestiva risposta. Dopo aver fatto di domanda di pensione tramite patronato, ho trasmesso x e-mail copia della ricevuta dierttamente all'ufficio pensioni del dap, mi sono recato all'inps x conoscere l'iter e tempi di erogazione. Il responsabile alle pensioni dopo aver visionato il verbale della cmo e il P.A. 04 dove erano stati fatti i conteggi da parte del dap solo x gli anni maturati in quanto a loro dire nel verbale della c.m.o. non era menzionato la l. 335/95 art. 2 co.12. A questo punto poichè il patronato aveva trasmesso la domanda di pensione x inabilità/infermità senza menzionare la predetta legge, mi hanno fatto fare l'integrazione, in quella circostanza, il funzionario mi riferiva che sarei stato chiamato a visita. Interpellato l'area sanitaria del dap e avendo riferito il tutto mi dicevano che il percorso era lo stesso come se avessi inoltrato domanda al dap x il tramite della mia direzione e comunque sarei stato nuovamente rivisitato dalla cmo x l'inabilità assoluta in modo vitalizio o meno. Inoltre, il funzionario dell'inps mi comunicava che avrebbe lui personalmente comunicato con l'ufficio pensioni del dap x ulteriori chiarimenti inerente alla mia posizione. Ora resto col dubbio. Chi avrà ragione, avrò fatto tutto il necessario x quanto mi spetta? Delucidatemi, grazie.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: riformato

Messaggio da pietro17 »

Io ho appena fatto una ricerca velocissima su internet e, digitando """pensione inabilita' legge 335"""" il primo documento riporta una circolare INPS che, in sintesi, dice che l'accertamento al diritto al l'assegno di pensione di invalidità totale spetta alle commissioni medico legali istituite presso le varie ASL.
non ho potuto, per tempo, approfondire di più.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marios

Re: riformato

Messaggio da Marios »

Ciao Ferdinando allora, da questo link:
http://www.pensionediinabilita.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
si evince che :
Come si ottiene
La domanda deve essere presentata all’amministrazione presso la quale il dipendente o ex dipendente presta o ha prestato l’ultimo servizio e quindi può essere presentata:
•in attività di servizio;
•successivamente alla risoluzione del rapporto di lavoro avvenuta per infermità non dipendente da causa di servizio.
La domanda, inoltre, deve essere corredata da un certificato medico rilasciato dal medico di base (medico di famiglia) in cui viene attestata l’inabilità assoluta e permanente a svolgere qualsiasi attività lavorativa.
Se l’interessato è in attività di servizio, l’ente o l’amministrazione di appartenenza accerta che ci siano i requisiti contributivi minimi e poi invia l’istruttoria all’Inps Gestione Dipendenti Pubblici.
In funzione dell’ente o amministrazione di appartenenza l’accertamento dello status di inabilità viene affidato a vari organismi sanitari:

•alla Commissione medico-ospedaliera (Cmo);
•a una commissione medica dell’Asl;
•a una commissione medica di verifica.

Aggiungo che io non ho mai saputo che personale di P.P. riformato dalla CMO sia stato mai sottoposto a ulteriore visita. Forse nel tuo specifico caso si tratta di un equivoco sorto per colpa del patronato che non ha indicato nella domanda di pensione per inabilità la 335/95;
Se conosci qualche medico legale, fatti dare un consiglio, non sarebbe male. Ci aggiorniamo. Saluti Marios
Rispondi