Non si capisce niente...aiuto
Non si capisce niente...aiuto
Salve a tutti. Vorrei chiamare al Ministero della Difesa per sapere la mia pratica di causa di servizio con aggravamento e con richiesta di equo indennizzo dove sia finita,dato che dovrei ancora essere chiamato per la visita al medico legale e alla usl. La causa di servizio mi è stata riconosciuta subito dopo l infortunio ma tutte le mie carte sono state mandate a Roma al ministero a settembre e tutt ora ancora non si sa niente e nessuno sa niente nella mia caserma...volevo chiedervi a chi dovrei chiamare al Ministero?? quale interno dovrei farmi passare che si occupa di queste pratiche??grazie a tutti
Re: Non si capisce niente...aiuto
Dopo soli 4 mesi vorresti già una risposta? Ne riparliamo tra "anni". Poi, una cosa non mi è chiara la " pratica per la causa di servizio con aggravamento" cosa intendi? Hai chiesto un riconoscimento nuovo o l'aggravamento di una patologia già riconosciuta?
Saluti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Saluti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Non si capisce niente...aiuto
Messaggio da Saldatti60 »
caro elninho,
il titolo della tua richiesta non fà capire il problema e da come lo esponi , veramente NON si capisce nulla.
Parli di infortunio e di riconoscimento già effettuato , quindi è un MODELLO "C" . Se così fosse cosa vorresti fare?. Il modello "C" è AUTOMATICO , chi ha emesso il modello C ?, Una struttura militare?. Per quanto concerne l'Equo Indennizzo, DEVI aspettare i tempi sono LUNGHI, calcolo che il mio è giunto dopo circa 8 anni, la cosa importante per il futuro è il riconoscimento della Causa di Servizio. Se da come dici ti è stata riconosciuta , avrai un verbale in mano e in pratica ANCHE registrato a MATRICOLA, perchè non lo leggi?.
Hai fatto richiesta di Aggravamento all'infortunio?, calcola un paio di anni se tutto va bene per essere chiamato a visita dalla Commissione Medica Ospedaliera preposta, l'ASL non c'entra nulla.
Per aver qualche risposta un pò più certa , DEVI rappresentare BENE la tua vicenda e correggere il titolo.
Auguri e sii paziente le nostre pratiche sanitarie hanno i loro tempi e non hanno fretta, rilassati.
il titolo della tua richiesta non fà capire il problema e da come lo esponi , veramente NON si capisce nulla.
Parli di infortunio e di riconoscimento già effettuato , quindi è un MODELLO "C" . Se così fosse cosa vorresti fare?. Il modello "C" è AUTOMATICO , chi ha emesso il modello C ?, Una struttura militare?. Per quanto concerne l'Equo Indennizzo, DEVI aspettare i tempi sono LUNGHI, calcolo che il mio è giunto dopo circa 8 anni, la cosa importante per il futuro è il riconoscimento della Causa di Servizio. Se da come dici ti è stata riconosciuta , avrai un verbale in mano e in pratica ANCHE registrato a MATRICOLA, perchè non lo leggi?.
Hai fatto richiesta di Aggravamento all'infortunio?, calcola un paio di anni se tutto va bene per essere chiamato a visita dalla Commissione Medica Ospedaliera preposta, l'ASL non c'entra nulla.
Per aver qualche risposta un pò più certa , DEVI rappresentare BENE la tua vicenda e correggere il titolo.
Auguri e sii paziente le nostre pratiche sanitarie hanno i loro tempi e non hanno fretta, rilassati.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Non si capisce niente...aiuto
Messaggio da christian71 »
Confermo quanto detto sopra....ci vuole tanta pazienza e il modo migliore per averne è dimenticare di aver fatto richiesta di riconoscimento altrimenti non ti passa più....per esempio anche nel mio caso, nella P.S., due richieste di riconoscimento di causa di servizio, la prima del 2002 si è conclusa nel 2009 e la seconda del 2006 si è conclusa nel 2013...una media di 7 anni.....pazienza!!!...
E comunque è anche vero che non è molto chiaro il post di "elninho", se spieghi meglio e più dettagliatamente la tua situazione sicuramente potrai avere informazioni e consigli più mirati....
Saluti a tutti
Christian
E comunque è anche vero che non è molto chiaro il post di "elninho", se spieghi meglio e più dettagliatamente la tua situazione sicuramente potrai avere informazioni e consigli più mirati....
Saluti a tutti
Christian
Re: Non si capisce niente...aiuto
Scusatemi se non ho esposto bene il mio problema. Vi dico che a febbraio durante un addestramento ho preso una distorsione al ginocchio. Mi accettano la causa di servizio il giorno dopo l infortunio con intestazione "Distorsione ginocchio sinistro",torno a casa e mi ritrovo con un menisco lesionato da operare. Mi opero,torno in caserma e faccio richiesta di aggravamento perché la causa di servizio mi è stata accettata come "distorsione del ginocchio",io avevo il menisco completamente lesionato. Ora è passato un anno e sta x scadermi l idoneità x l aviolancio,dovrei rifarla tramite CSA,ma posso farla solamente dopo aver fatto la visita alla usl e dal medico legale perché è palese che non posso essere fatto idoneo al lancio se il medico legale ancora non si è espresso e non so in quale tabella dell infortunio verrò classificato,quindi,dato che (lo dico senza problemi e spero che nessuno mi faccia la morale) uno del mio paese lavora al Ministero della Difesa,avevo intenzione di chiamarlo per poter vedere a che punto è la mia pratica e il tempo stimato per poter ricevere l ok da Roma per andare dal medico legale xke io senza l ok non mi muovo e volevo sapere solamente quale sarebbe l ufficio a cui far chiamare da questo mio amico. Tutto qui
Re: Non si capisce niente...aiuto
Messaggio da Saldatti60 »
Buongiorno elninho,
cominciano a chiarire e a farti comprendere: hai subito un infortunio in servizio e quindi il Comando ha EMESSO un Modello C e tu hai la copia, giusto ?.
Dopo hai effettuato l'Intervento e SEI stato in convalescenza, DOPO la convalescenza ti hanno mandato a Visità d'IDONEITà presso la Commissione Medica Ospedaliera competente di zona o sei rientrato SENZA l'Idoneità?.
Se hai fatto questo passaggio alla CMO, la stessa ha emesso un Verbale con tanto di Diagnosi e avrà senz'altro inserito la "provenienza" dell'infortunio.
Tornando all'Idoneità dici che è passato un anno e scade l'aviolancio e allora scusa la domanda, CHI TI HA FATTO IDONEO in quest'anno?. l'Intervento lo hai fatto prima o durante l'anno d'idoneità ?.
Comunque , lascia perdere tutte queste domande servirebbero solo a focalizzare meglio il problema, la domanda RESTA una sola , a mio parere, DOPO l'INTERVENTO SEI STATO in COMMISSIONE MEDICO OSPEDALIERA per l'IDONEITà o ti sei fatto fare Idoneo dal DSA del Comando?. Se è stato il DSA a farti IDONEO al rientro dall'intervento , FATTI RIFARE l'IDONEITà da lui nuovamente per l'Aviolancio, se si è preso la responsabilità di farti idoneo prima non dovrebbe rifiutarsi ORA. Continuo a non capire, perchè parli di ASL, i miliatri hanno le LORO strutture mediche per le previste idoneità ad eccezione del Medico Curante per la parte sanitaria-amministrativa.
Comunque , i tempi dei riconoscimenti sono lunghi e non esistono "telefoni" (accertati) per sollecitare le pratiche.
Il tuo problema NON è la classifica dell'Infortunio che dovrebbe essere SCRITTA sul verbale ma l'IDONEITà che in TEORIA hai Già se sei in SERVIZIO, per l'aviolancio non ho mai sentito dire che l'ASL rilascia idoneità per i MILITARI in SERVIZIO.
Ciao e ti consiglio di LEGGERTI i VERBALI , se ne hai , e MOLTO ACCURATAMENTE, PRIMA che si troppo tardi per eventuali contestazioni per anomalie.
cominciano a chiarire e a farti comprendere: hai subito un infortunio in servizio e quindi il Comando ha EMESSO un Modello C e tu hai la copia, giusto ?.
Dopo hai effettuato l'Intervento e SEI stato in convalescenza, DOPO la convalescenza ti hanno mandato a Visità d'IDONEITà presso la Commissione Medica Ospedaliera competente di zona o sei rientrato SENZA l'Idoneità?.
Se hai fatto questo passaggio alla CMO, la stessa ha emesso un Verbale con tanto di Diagnosi e avrà senz'altro inserito la "provenienza" dell'infortunio.
Tornando all'Idoneità dici che è passato un anno e scade l'aviolancio e allora scusa la domanda, CHI TI HA FATTO IDONEO in quest'anno?. l'Intervento lo hai fatto prima o durante l'anno d'idoneità ?.
Comunque , lascia perdere tutte queste domande servirebbero solo a focalizzare meglio il problema, la domanda RESTA una sola , a mio parere, DOPO l'INTERVENTO SEI STATO in COMMISSIONE MEDICO OSPEDALIERA per l'IDONEITà o ti sei fatto fare Idoneo dal DSA del Comando?. Se è stato il DSA a farti IDONEO al rientro dall'intervento , FATTI RIFARE l'IDONEITà da lui nuovamente per l'Aviolancio, se si è preso la responsabilità di farti idoneo prima non dovrebbe rifiutarsi ORA. Continuo a non capire, perchè parli di ASL, i miliatri hanno le LORO strutture mediche per le previste idoneità ad eccezione del Medico Curante per la parte sanitaria-amministrativa.
Comunque , i tempi dei riconoscimenti sono lunghi e non esistono "telefoni" (accertati) per sollecitare le pratiche.
Il tuo problema NON è la classifica dell'Infortunio che dovrebbe essere SCRITTA sul verbale ma l'IDONEITà che in TEORIA hai Già se sei in SERVIZIO, per l'aviolancio non ho mai sentito dire che l'ASL rilascia idoneità per i MILITARI in SERVIZIO.
Ciao e ti consiglio di LEGGERTI i VERBALI , se ne hai , e MOLTO ACCURATAMENTE, PRIMA che si troppo tardi per eventuali contestazioni per anomalie.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Non si capisce niente...aiuto
Messaggio da christian71 »
Ciao elninho, premettendo che non sono espertissimo in materia e quindi invitandoti ad attendere comunque il parere di colleghi più addentrati nella materia, direi che è comunque strano che il giorno dopo l'infortunio ti abbiano già riconosciuto la causa di servizio, in quanto, per quello che so io, ci sono comunque dei tempi burocratici abbastanza lunghi affinchè venga emesso un parere ufficiale di "SI dipendente", e se non erro, se non ti è stato fatto il "Modello C", e presumo di no, dopo che la CMO avrà accertato la lesione riportata (e proprio in occasione della visita un CMO potresti esibire gli ulteriori referti che certificano che hai subito una lesione al menisco senza produrre apposita domanda di aggravamento), si esprime sulla eventuale Categoria da riconoscere al tuo stato di idoneità e trasmette il tutto al Comitato di Verifica delle cause di servizio (anche se è palese che sia avvenuto in servizio) che darà il parere ufficiale di "SI dipendente". Tutto questo purtroppo comporta inevitabilmente una lunga attesa..... per quanto riguarda il problema dell'doneità al lancio non so proprio darti indicazioni....sperando di non aver detto cose sbagliate, come già anticipato, attendi i consigli degli esperti del forum.....
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Non si capisce niente...aiuto
Messaggio da christian71 »
Scusatemi, come non detto, non avevo ancora letto l'altro topic del 12.12.13 per la medesima situazione ma esposta decisamente meglio e dove sono stati già dati consigli soddisfacenti....
Saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Non si capisce niente...aiuto
Io non ho la copia in mano del modello C, ma il mio comando ha una copia. Da me anche altri cn cause di servizio non hanno le.copie dei modelli C xke vengono tenuti in archivio. L intervento l.ho fatto durante l anno di idoneità. Quando sn tornato dp 4 mesi dall intervento l ospedale militare mi ha fatto idoneo ma con limitato impiego,poi l infermeria della mia caserma mi ha dato altra convalescenza. Parlo di asl xke chi si occupa delle cause di servizio mi ha detto che si fa sia alla asl che dal medico legale perché cosi si hanno due riscontri da due medici diversi. Non è che l asl mi rilascia l idoneità,prima di avere l idoneità all aviolancio devo portare le carte del medico legale e di quello dell asl x vedere loro cosa scrivono. Io ho avuto l idoneità per l addestramento,x portare lo zaino sulle spalle e fare le varie attività ma quella per l aviolancio no xke ci sn delle visite da fare e devono avere la certezza ke il ginocchio regga durante un salto xke se mi fnn idoneo e al primo lancio mi spacco tutto poi a chi vengono aperte le teste??
Re: Non si capisce niente...aiuto
Per Christian 71: ti dico che la causa di servizio modello C hanno fatto tutto subito. Il martedi mi feci male e il pomeriggio stesso avevo tutte le carte modello c compreso firmate dal comandante xke il giorno successivo dovevo subito andare a La Spezia per la visita. Quando tornai nel pomeriggio aprirono le buste datomi dal colonnello medico e mi dissero la causa di servizio è stata riconosciuta e firmai le carte in cui si diceva: si dipendente da causa di servizio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Non si capisce niente...aiuto
Messaggio da christian71 »
Si si, non avevo ancora visto l'altro argomento che avevi aperto il 12.12.13 dove avevi spiegato meglio la situazione.....quindi poi leggendolo l'ho capito e ho visto anche che comunque ti sono stati dati validi suggerimenti da persone esperte in materia....elninho ha scritto:Per Christian 71: ti dico che la causa di servizio modello C hanno fatto tutto subito. Il martedi mi feci male e il pomeriggio stesso avevo tutte le carte modello c compreso firmate dal comandante xke il giorno successivo dovevo subito andare a La Spezia per la visita. Quando tornai nel pomeriggio aprirono le buste datomi dal colonnello medico e mi dissero la causa di servizio è stata riconosciuta e firmai le carte in cui si diceva: si dipendente da causa di servizio
Saluti e in bocca al lupo
Re: Non si capisce niente...aiuto
Scusa tanto ma non è che per caso la Cmo, alla quale dovrai tornare per l idoneità TOTALE e/o ulteriore conferma della parziale, ti ha chiesto di portare certificati e referti di esami strumentali rilasciati da strutture pubbliche (ASL) ? Ti chiedo questo perché se così non fosse, onestamente non capisco il tuo quesito.
da come scrivi, essendo attualmente IDONEO PARZIALE, di conseguenza non puoi fare i lanci. L'unico organo, per chi ha le stellette, deputato a concedere l idoneità totale, così come è il tuo caso è, solo ed esclusivamente la Cmo che ti ha dato la parziale. Nessun altro.
Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
da come scrivi, essendo attualmente IDONEO PARZIALE, di conseguenza non puoi fare i lanci. L'unico organo, per chi ha le stellette, deputato a concedere l idoneità totale, così come è il tuo caso è, solo ed esclusivamente la Cmo che ti ha dato la parziale. Nessun altro.
Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Non si capisce niente...aiuto
Messaggio da Saldatti60 »
Buonasera elninho,
cerchiamo di procedere con calma e CHIAREZZA, mi piacerebbe sapere quanti anni o mesi di servizo hai.
Il tuo comportamento di esporre le problematiche a metà , un pezzo qui e un pezzo di là, assomiglia al "pivello" che cerca di sapere ma vorrebbe la risposta che gli aggrada. Dalle tue affermazioni ho dedotto che il MODELLO "C" esiste e che TU non ne hai copia perchè NON L'HAI presa. Ricordati che la documetnazione PERSONALE è personale ed è un tuo DIRITTO averne copia, richiederla è semplice e non credo che i colleghi o superiori ti neghino la copia anche perchè in sede di visita e di richiesta ESENZIONE ticket sanitario per patologia, se non ricordo male, la devi consegnare in copia conforme o semplice.
Tornando alla TUA idoneità, hai parlato tanto della scadenza dell'Aviolancio e del DSS che non ti ha rilasciato la stessa e HAI OMESSO di dirci che l'Ospedale Militare di La Spezia , NON ti ha fatto IDONEO ma ti ha PARZIALMENTE RIFORMATO per il danno subito e credo in modo temporaneo. Se sei stato parzialmente riformato , credo che l'Idoneità all'Aviolancio, tela sognerai per un bel pezzo, almeno fino a completa IDONEITà che sarà sancita con una successiva visita presso le Commissioni Competenti, in quanto essendo stato redatto un Verbale Sanitario al DI SOPRA del DSS, il DSS NON PUò FARE nulla altro che se ti sei ripreso e LUI ti reputa tale, ti invia a visita per l'Idoneità Totale .procurati la copia del Modello C e leggilo e saprai che tipo di Idoneità HAI e se è TEMPORANEA e/o a scadenza . Sappi che il nuovo Testo Unico 2013 , prevede per i "NON IDONEI PERMANENTEMENTE allo SMI e SI idoneo in modo PARZIALE, infortunatisi in servizio prevede il "REIMPIEGO d'Uffico" anche in altro Comando per la residua capacità lavorativa.
Consiglio: fatti dare la copia del Verbale, ACCERTATI di che tipo di IDONEITà hai e mettiti l'anima in pace fino a che NON ti sei ristabilito , a giudizio del DSS , gli AVIOLANCI , per me te li sogni.
Pensa a recuperare le gambe credo sia molto più importante dei Lanci.
scusa la franchezza ma la salute è PRIMARIA a tutto il resto almeno per me.
cerchiamo di procedere con calma e CHIAREZZA, mi piacerebbe sapere quanti anni o mesi di servizo hai.
Il tuo comportamento di esporre le problematiche a metà , un pezzo qui e un pezzo di là, assomiglia al "pivello" che cerca di sapere ma vorrebbe la risposta che gli aggrada. Dalle tue affermazioni ho dedotto che il MODELLO "C" esiste e che TU non ne hai copia perchè NON L'HAI presa. Ricordati che la documetnazione PERSONALE è personale ed è un tuo DIRITTO averne copia, richiederla è semplice e non credo che i colleghi o superiori ti neghino la copia anche perchè in sede di visita e di richiesta ESENZIONE ticket sanitario per patologia, se non ricordo male, la devi consegnare in copia conforme o semplice.
Tornando alla TUA idoneità, hai parlato tanto della scadenza dell'Aviolancio e del DSS che non ti ha rilasciato la stessa e HAI OMESSO di dirci che l'Ospedale Militare di La Spezia , NON ti ha fatto IDONEO ma ti ha PARZIALMENTE RIFORMATO per il danno subito e credo in modo temporaneo. Se sei stato parzialmente riformato , credo che l'Idoneità all'Aviolancio, tela sognerai per un bel pezzo, almeno fino a completa IDONEITà che sarà sancita con una successiva visita presso le Commissioni Competenti, in quanto essendo stato redatto un Verbale Sanitario al DI SOPRA del DSS, il DSS NON PUò FARE nulla altro che se ti sei ripreso e LUI ti reputa tale, ti invia a visita per l'Idoneità Totale .procurati la copia del Modello C e leggilo e saprai che tipo di Idoneità HAI e se è TEMPORANEA e/o a scadenza . Sappi che il nuovo Testo Unico 2013 , prevede per i "NON IDONEI PERMANENTEMENTE allo SMI e SI idoneo in modo PARZIALE, infortunatisi in servizio prevede il "REIMPIEGO d'Uffico" anche in altro Comando per la residua capacità lavorativa.
Consiglio: fatti dare la copia del Verbale, ACCERTATI di che tipo di IDONEITà hai e mettiti l'anima in pace fino a che NON ti sei ristabilito , a giudizio del DSS , gli AVIOLANCI , per me te li sogni.
Pensa a recuperare le gambe credo sia molto più importante dei Lanci.
scusa la franchezza ma la salute è PRIMARIA a tutto il resto almeno per me.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Non si capisce niente...aiuto
Messaggio da Carminiello »
Ufficio Relazioni con il Pubblico - Ministero della Difesa
Offre un servizio d'informazione e supporto, esplicando un'azione interattiva con il cittadino-utente, informandolo sulle attività, servizi e problematiche, erogati dalla Direzione Generale, relative al trattamento pensionistico, al riconoscimento della dipendenza della causa di servizio e alla concessione dell'equo indennizzo.
Numero telefono (+39) 06-517051008
A me al telefono hanno detto quello che mi serviva,anche se ho dovuto chiamare una decina di volte perchè sempre mi rimandavano o non rispondevano.
Comunque concordo con tutti gli altri colleghi...i tempi sono lunghissimi, sia per il riconoscimento (o meno), sia x l'aggravamento.
Offre un servizio d'informazione e supporto, esplicando un'azione interattiva con il cittadino-utente, informandolo sulle attività, servizi e problematiche, erogati dalla Direzione Generale, relative al trattamento pensionistico, al riconoscimento della dipendenza della causa di servizio e alla concessione dell'equo indennizzo.
Numero telefono (+39) 06-517051008
A me al telefono hanno detto quello che mi serviva,anche se ho dovuto chiamare una decina di volte perchè sempre mi rimandavano o non rispondevano.
Comunque concordo con tutti gli altri colleghi...i tempi sono lunghissimi, sia per il riconoscimento (o meno), sia x l'aggravamento.
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: Non si capisce niente...aiuto
Messaggio da Dott.ssa Astore »
i tempi sono molto lunghi.Il riconoscimento della patologia e' ammesso solo se sostenuto da adeguata documentazione.
Sono a sua disposizione
Cordialmente Lucia Astore
Sono a sua disposizione
Cordialmente Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE