Buongiorno, sono un ex appartenente alla Polizia di Stato e dal giugno 2013 sono in pensione con 41 anni di contributi (36 effettivi).
La mia domanda è: dal 1987 al 1992 ho prestato servizio in una sede che ho appreso da poco essere riconosciuta come disagiata; per il riconoscimento di tale periodo di maggiorazione cosa bisogna fare e a me che sono ormai in quiescenza conviene ?
Grazie per l'eventuale delucidazione perchè in materia di contributi e simila non ci ho mai capito molto.
sede disagiata
Re: sede disagiata
===una volta andato in pensione non puoi fare più niente.mariodis ha scritto:Buongiorno, sono un ex appartenente alla Polizia di Stato e dal giugno 2013 sono in pensione con 41 anni di contributi (36 effettivi).
La mia domanda è: dal 1987 al 1992 ho prestato servizio in una sede che ho appreso da poco essere riconosciuta come disagiata; per il riconoscimento di tale periodo di maggiorazione cosa bisogna fare e a me che sono ormai in quiescenza conviene ?
Grazie per l'eventuale delucidazione perchè in materia di contributi e simila non ci ho mai capito molto.
saluti
-
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm
Re: sede disagiata
Messaggio da occhialino »
Le sedi disagiate vengono pubblicate esclusivamente per dar punteggio sulle domande di trasferimento non comportano maggiorazioni, solo le sedi di confine vengono valutate per il calcolo di eventuali maggiorazioni del servizio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE