Pagamento ICI prima casa anno 2009/2010

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Loffredo Gino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun dic 30, 2013 10:30 am

Pagamento ICI prima casa anno 2009/2010

Messaggio da Loffredo Gino »

Per gli anni 2009/2010 il comune in cui risiedo, mentre in quegli anni occupavo un alloggio di servizio quale comandante di stazione, mi chiede ora di pagare l'ICI sulla prima e unica casa che ho acquistato nel 2009 e mi applica la tassazione come seconda casa. Devo pagare o è prevista qualche esenzione?


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pagamento ICI prima casa anno 2009/2010

Messaggio da gino59 »

Loffredo Gino ha scritto:Per gli anni 2009/2010 il comune in cui risiedo, mentre in quegli anni occupavo un alloggio di servizio quale comandante di stazione, mi chiede ora di pagare l'ICI sulla prima e unica casa che ho acquistato nel 2009 e mi applica la tassazione come seconda casa. Devo pagare o è prevista qualche esenzione?
====================

....Quello che ti allego per il futuro è ok per gli anni passati approfondisci, provaci.-

Roma, 31 ago 2013 – Alla fine, polemiche politiche a parte, qualcuno può sicuramente sorridere dopo il via libera al provvedimento di abolizione dell’Imu. Sono i molti membri delle forze dell’ordine e militari, per i quali è stata tappata una falla della precedente normativa di imposizione sulla prima casa, denunciata a febbraio da Huffposta febbraio.

In caso di residenza diversa dalla prima casa, poliziotti, carabinieri e militari proprietari di una sola abitazione erano costretti a pagare l’imposta come seconda casa. Un aggravio enorme se si pensa che il passaggio dall’Ici all’Imu ha colpito pesantemente proprio questa categoria di abitazioni.

Il provvedimento varato dal governo sana questa anomalia, e riconosce il trattamento “prima casa” anche a un immobile posseduto da personale in servizio, anche senza la residenza anagrafica nell’immobile. Casi frequenti per forze dell’ordine e militari, distaccati in tante sedi diversi, o residenti in caserme.

Soddisfatto il segretario del Sap Nicola Tanzi secondo cui si tratta di “una questione di equità perché poliziotti, carabinieri e militari si trovano obbligati per servizio a lavorare distanti dalle proprie città di origine, alloggiando magari in caserma o pagandosi un affitto. Era ingiusto – spiega Tanzi – considerare l’unico immobile di proprietà come seconda casa”. Dal portale:
Rispondi