Pagamento ICI prima casa anno 2009/2010
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun dic 30, 2013 10:30 am
Pagamento ICI prima casa anno 2009/2010
Messaggio da Loffredo Gino »
Per gli anni 2009/2010 il comune in cui risiedo, mentre in quegli anni occupavo un alloggio di servizio quale comandante di stazione, mi chiede ora di pagare l'ICI sulla prima e unica casa che ho acquistato nel 2009 e mi applica la tassazione come seconda casa. Devo pagare o è prevista qualche esenzione?
Re: Pagamento ICI prima casa anno 2009/2010
====================Loffredo Gino ha scritto:Per gli anni 2009/2010 il comune in cui risiedo, mentre in quegli anni occupavo un alloggio di servizio quale comandante di stazione, mi chiede ora di pagare l'ICI sulla prima e unica casa che ho acquistato nel 2009 e mi applica la tassazione come seconda casa. Devo pagare o è prevista qualche esenzione?
....Quello che ti allego per il futuro è ok per gli anni passati approfondisci, provaci.-
Roma, 31 ago 2013 – Alla fine, polemiche politiche a parte, qualcuno può sicuramente sorridere dopo il via libera al provvedimento di abolizione dell’Imu. Sono i molti membri delle forze dell’ordine e militari, per i quali è stata tappata una falla della precedente normativa di imposizione sulla prima casa, denunciata a febbraio da Huffposta febbraio.
In caso di residenza diversa dalla prima casa, poliziotti, carabinieri e militari proprietari di una sola abitazione erano costretti a pagare l’imposta come seconda casa. Un aggravio enorme se si pensa che il passaggio dall’Ici all’Imu ha colpito pesantemente proprio questa categoria di abitazioni.
Il provvedimento varato dal governo sana questa anomalia, e riconosce il trattamento “prima casa” anche a un immobile posseduto da personale in servizio, anche senza la residenza anagrafica nell’immobile. Casi frequenti per forze dell’ordine e militari, distaccati in tante sedi diversi, o residenti in caserme.
Soddisfatto il segretario del Sap Nicola Tanzi secondo cui si tratta di “una questione di equità perché poliziotti, carabinieri e militari si trovano obbligati per servizio a lavorare distanti dalle proprie città di origine, alloggiando magari in caserma o pagandosi un affitto. Era ingiusto – spiega Tanzi – considerare l’unico immobile di proprietà come seconda casa”. Dal portale:
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE