legge 104/92

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
tartaruga860

legge 104/92

Messaggio da tartaruga860 »

buonasera Avv mi scusi volevo farle una domanda presto dovrei presentare la domanda di trasferimento tramite la 104 di mia suocera e visto che sono sposato con un bambino di tre anni volevo sapere se questo tipo di trasferimento e temporaneo, definitivo oppure se diventa definitivo con un passaggio di determinati anni diciamo? E in caso di richiamo da parte dell'ente per perdita della 104 toccherebbe la legge 100? E un ultima domanda sull'argomento chi viene trasferito con questa domanda in un altro repoarto puo essere impiegato da quel reparto in attività come missioni estere, operazioni nazionali etc..? La ringrazio per l'attenzione!


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: legge 104/92

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Il trasferimento è temporaneo e cessa con lo spirare dell'esigenza assistenziale su cui si fonda.
Essendo una movimentazione a domanda, ovviamente non dà diritto alla percezione dell'indennità di trasferimento.
Nel nuovo reparto, il militare è soggetto ad ogni tipo di impiego, anche eventualmente quello all'estero.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi