Salve Avv. Carta,
volevo porLe un quesito, sono in servizio presso un ufficio di polizia stradale, a seguito della mia candidatura alle ultime elezioni dove non essendo stato eletto, dopo circa 6 mesi mi è arrivato dal Ministero il decreto di trasferimento per una sede che dista dall'attuale sede di servizio circa 70 km. Premetto che il Ministero dell'Interno tramite l'ufficio da cui dipendo mi ha chiesto in precedenza se ci fossero sedi all'interno del compartimento Polizia Stradale a me gradite e la mia risposta è stata "No", quindi mi è stato richiesto di redigere apposita domanda per le sedi a me gradite o favorevoli pertanto ho richiesto le sedi piu vicine al posto dove presto servizio che non sono uffici di Polizia Stradale ma Commissariati di P.S.
A questo punto mi chiedevo ma in questo caso non viene violato l'art. 53 dato che nel decredato mi hanno notificato :
visto che ti sei candidato e quindi incompatibile con la sede dove presti servizio
Vista la nota delle sedi richieste
RITENUTO
di dover tenere in considerazione la richiesta del Dirigente il Compartimento Polizia Stradale in ragione delle esigenze di servizio e della carenza di organico, ruolo Assistenti e Agenti, della Sezione Polizia Stradale in questione.
Ritenuto altresi di non dover disperdere la professionalità e la competenza acquisita del Dipendente in questione.
DECRETA
il trasferimento con effetto immediato per la sede .........xxx.
E quindi secondo l'art. 53 non dovrebbero tener conto del posto piu vicino a dove si presta servizio? a prescindere che si venga eletti o meno?
anzichè guardare solo ed esclusivamente le esigenze di servizio non dovrebbero tener conto del disagio che si arreca al dipendente e ai familiari dello stesso?
qual'è il senso di chiedere dove si vuole andare e poi non tenerne conto?
Voglio precisare che le sedi richieste non ricadono nella circoscrizione elettorale del comune dove sono stato candidato.
quindi vorrei qualche consiglio su cosa e come fare per impugnare il provvedimento se ci sono speranze di poter andare avanti e sopratutto se c'è la remota possibilità di ottenere una sospensione del provvedimento in attesa di un'eventuale sentenza vista pure la lunga distanza che si andrebbe a percorrere giornalmente (circa 100 km) solo per andare a lavorare senza tener conto di quelli da dover fare durante il servizio.
In attesa di una sua risposta Le porgo Distinti Saluti.
tasferimento per mandato politico ex.art 53 DpR335\82
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE