legge 104/92

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
giuseppe079
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer dic 25, 2013 3:23 pm

legge 104/92

Messaggio da giuseppe079 »

Salve avvocato mi presento sono il signor giuseppe sciuto caporal maggiore scelto dell'esercito italiano in servizio da dodici anni. Ebbene le chiedo per favore di aiutarmi nel limite del possibile e di prendere in considerazione quello che ho da esporre, praticamente due mesi fa ho presentato al mio reparto di appartenenza tutta la documentazione del caso riguardande la legge 104/92 e l'invalido in questione e' mia nonna materna, ebbene mi e stata rigettata la legge 104 che prevede l'avvicinamento della mia persona alla persona invalida la domanda mi e' stata rigettata dallo SME di roma con la seguente motivazione: non possiamo accogliere tale domanda in quanto nella caserma di catania dove lei ha chiesto di andare sono a pieno organico e che allo stesso tempo nel suo reparto di appartenza andiamo sotto organico privandoci di un militare con incarico di autista quale e' lei. Ma adesso io mi chiedo allora perche' agli altri 7 colleghi anch'essi autististi che hanno presentato la mia stessa domanda gli e' stata accolta...? E di conseguenza sono stati trasferiti...? Signor avvocato questo e' quanto. La ringrazio per l'attenzione e spero in una sua risposta. Cordiali saluti. Il mio indirizzo email e' giuseppe.dinamite@hotmail.it saluti.


Rispondi