Ricongiungimento al coniuge
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Ricongiungimento al coniuge
Gent.Avvocato, mio marito è un Ufficiale dei Carabinieri ed io Assistente della Polizia di Stato. Pochi mesi fa, mio marito è stato trasferito d'autorità in una città del nord e di conseguenza ho chiesto ed ottenuto nel volgere di poche settimane, il trasferimento per ricongiungimento al coniuge ex art. 17 legge 266/1999. IN questi giorni ho avuto conoscenza di essere vincitrice di un concorso interno, espletato ben due anni fa di cui solo da poco è stata pubblicata la graduatoria. Nella mia attuale sede di servizio non vi è molta disponibilità di posti per la qualifica di cui al concorso e fra l'altro, nella graduatoria si sono classificati prima di me altri colleghi che ambiscono alla medesima sede. Ho contattato il ministero per spiegare il fatto che sono nella nuova sede da due mesi e mi è stato risposto che accettando la nuova qualifica in automatico rinuncio ai benefici della legge 266/1999. posto che l'argomentazione del funzionario ministeriale può da certi punti di vista, essere anche condivisibile, mi chiedo se il sacrosanto diritto alla progressione in carriera debba necessariamente sacrificare un altro diritto altrettanto sacrosanto. il mio quesito è questo: Qualora mi dovessero assegnare ad un'altra sede, potrò chiedere nuovamente il ricongiungimento al coniuge ai sensi della legge citata per la medesima sede? Preciso che per assegnazione a sede diversa da quella attuale di servizio, il ministero mi corrisponderà i benefici economici di cui alla ex legge 100, poichè tale assegnazione viene considerata trasferimento d'autorità. grazie anticipatamente
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE