Pagina 1 di 1

calcolo pensione

Inviato: sab dic 07, 2013 11:40 am
da milano massimo
vorrei sapere con i contributi che o versato e con la mia età anagrafica quando potrei andare in pensione e quando prenderei di pensione sono stata assunta come vigilatrice penitenziaria nel novembre 1999 e vorrei andare in pensione a luglio 2013 attualmente rivesto il grado di sovr/te sono nata nel 1957 aprile ed o riscattato sia i 5 anni di abbuono e anche altri 5 anni e otto mesi di lavoro prima di essere assunta resto in attesa di una cortese risposta grazie

Re: calcolo pensione

Inviato: sab dic 07, 2013 11:42 am
da milano massimo
ok

Re: calcolo pensione

Inviato: sab dic 07, 2013 12:00 pm
da gino59
milano massimo ha scritto:vorrei sapere con i contributi che o versato e con la mia età anagrafica quando potrei andare in pensione e quando prenderei di pensione sono stata assunta come vigilatrice penitenziaria nel novembre 1999 e vorrei andare in pensione a luglio 2013 attualmente rivesto il grado di sovr/te sono nata nel 1957 aprile ed o riscattato sia i 5 anni di abbuono e anche altri 5 anni e otto mesi di lavoro prima di essere assunta resto in attesa di una cortese risposta grazie
===========================

....I 5 anni di abbuono...????

....P.S. Riproponi tutto d'accapo.-

Re: calcolo pensione

Inviato: sab dic 07, 2013 2:00 pm
da angri62
milano massimo ha scritto:ok
===cara collega, non è ok proprio niente, sei stata assunta nel 99 con 14 anni non puoi aver riscattato i 5 anni 1/5 significa un anno ogni 5. se vorresti andare a luglio 2013 sei in ritardo ormai siamo a natale.
devi aspettare almeno altri 5/6 anni

1) Pensione di vecchiaia

CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE

I dipendenti della Polizia Penitenziaria che cessano dal servizio per limiti di età

Le lavoratrici della Polizia Penitenziaria, che hanno il limite di età superiore a 60 anni, possono accedere dal 1/1/1996 al pensionamento di vecchiaia al compimento dei 60 anni (giusta art. 2 punto 21 della legge 335/95).
DECORRENZA
Dal primo giorno del mese successivo a quello del compimento dei limiti di età.
COME SI OTTIENE LA PRESTAZIONE

D'ufficio.

COMPETENZA

D.A.P., che emette formale provvedimento di liquidazione della pensione, soggetto al controllo successivo di legittimità delle competenti Delegazioni regionali della Corte dei Conti..


PAGAMENTO

L'INPDAP eroga il trattamento di pensione agli aventi diritto con pagamento della prestazione mediante riscossione diretta presso gli uffici postali designati dagli interessati o con accreditamento su c/c bancario o postale.


2) Pensione di anzianità

CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE

I dipendenti della Polizia Penitenziaria che intendano cessare dal servizio e che abbiano i requisiti di anzianità contributiva e di età anagrafica o di sola anzianità contributiva, previsti o dalla Tab. B allegata al D. Leg.vo 165/97, così come modificata dall'art. 59, comma 12 della legge n.449/97 o dalla Tab. D prevista dalla legge 449/97.


COME SI OTTIENE LA PRESTAZIONE

Su domanda dell'interessato che, ai sensi dell'art.59 comma 21,della legge n. 449/97, non può essere presentata prima di dodici mesi dalla data indicata per l'acceso al pensionamento.

Re: calcolo pensione

Inviato: mer dic 11, 2013 10:27 am
da micc
Carissima "Contessa del Ducato di Milano" devi lavorare ancora per ottenere una buona retribuzione di pensione

almeno raggiungere il grado di Sovr/Capo.

Saluti