calcolo pensione
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sab dic 07, 2013 11:00 am
calcolo pensione
Messaggio da milano massimo »
vorrei sapere con i contributi che o versato e con la mia età anagrafica quando potrei andare in pensione e quando prenderei di pensione sono stata assunta come vigilatrice penitenziaria nel novembre 1999 e vorrei andare in pensione a luglio 2013 attualmente rivesto il grado di sovr/te sono nata nel 1957 aprile ed o riscattato sia i 5 anni di abbuono e anche altri 5 anni e otto mesi di lavoro prima di essere assunta resto in attesa di una cortese risposta grazie
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sab dic 07, 2013 11:00 am
Re: calcolo pensione
===========================milano massimo ha scritto:vorrei sapere con i contributi che o versato e con la mia età anagrafica quando potrei andare in pensione e quando prenderei di pensione sono stata assunta come vigilatrice penitenziaria nel novembre 1999 e vorrei andare in pensione a luglio 2013 attualmente rivesto il grado di sovr/te sono nata nel 1957 aprile ed o riscattato sia i 5 anni di abbuono e anche altri 5 anni e otto mesi di lavoro prima di essere assunta resto in attesa di una cortese risposta grazie
....I 5 anni di abbuono...????
....P.S. Riproponi tutto d'accapo.-
Re: calcolo pensione
===cara collega, non è ok proprio niente, sei stata assunta nel 99 con 14 anni non puoi aver riscattato i 5 anni 1/5 significa un anno ogni 5. se vorresti andare a luglio 2013 sei in ritardo ormai siamo a natale.milano massimo ha scritto:ok
devi aspettare almeno altri 5/6 anni
1) Pensione di vecchiaia
CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE
I dipendenti della Polizia Penitenziaria che cessano dal servizio per limiti di età
Le lavoratrici della Polizia Penitenziaria, che hanno il limite di età superiore a 60 anni, possono accedere dal 1/1/1996 al pensionamento di vecchiaia al compimento dei 60 anni (giusta art. 2 punto 21 della legge 335/95).
DECORRENZA
Dal primo giorno del mese successivo a quello del compimento dei limiti di età.
COME SI OTTIENE LA PRESTAZIONE
D'ufficio.
COMPETENZA
D.A.P., che emette formale provvedimento di liquidazione della pensione, soggetto al controllo successivo di legittimità delle competenti Delegazioni regionali della Corte dei Conti..
PAGAMENTO
L'INPDAP eroga il trattamento di pensione agli aventi diritto con pagamento della prestazione mediante riscossione diretta presso gli uffici postali designati dagli interessati o con accreditamento su c/c bancario o postale.
2) Pensione di anzianità
CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE
I dipendenti della Polizia Penitenziaria che intendano cessare dal servizio e che abbiano i requisiti di anzianità contributiva e di età anagrafica o di sola anzianità contributiva, previsti o dalla Tab. B allegata al D. Leg.vo 165/97, così come modificata dall'art. 59, comma 12 della legge n.449/97 o dalla Tab. D prevista dalla legge 449/97.
COME SI OTTIENE LA PRESTAZIONE
Su domanda dell'interessato che, ai sensi dell'art.59 comma 21,della legge n. 449/97, non può essere presentata prima di dodici mesi dalla data indicata per l'acceso al pensionamento.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE