sono un sov.c della p. di s. con 24 anni e mezzo + 1 anno di militare nellesercito (dal febbraio 86 al febbraio 87)
corso in p.s di 6 mesi a trieste nel settembre 89
attualmente sono in aspettativa per 60 giorni concessa dall'O.M di laspezia per amsa e Bpco (medio elevata) non so se mi faranno idoneo ono.
ma la mia domanda era un altra in questi giorno ho fatto delle radiografie alla colonna vertebrale dove ed hanno evidenziato una elevata forma di artrosi alla cervicale un meno pesante al tratto dorsale. ora vi volevo chiedere secondo voi alla prossima visita alla CMO ci aggiungo tramite il medico di reparto pure questa o lascio perdere e chiedo con il normale iter la causa di servizio? pensavo che magari aggiungendola alla diagnosi per la quale ora sono in Cmo magari abbreviavo un pò i tempi.
grazie per chi vorrà e potrà rispondermi.
fabrizio
un consiglio. grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: un consiglio. grazie
Messaggio da christian71 »
In attesa che ti risponda qualcuno più esperto di me posso dirti che io sono in una situazione analoga cioè in aspettativa da due mesi, appuntamento in CMO a gennaio per visita ortopedica e la settimana scorsa mi hanno fatto presentare, presso il mio ufficio, domanda di aggravamento/interdipendenza per alcune malattie in quanto pare che il dipendente debba necessariamente produrre esplicita richiesta di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio entro sei mesi da quando è venuto a conoscenza della malattia altrimenti la CMO, penso, che si limiterà a diagnosticare la malattia e non so neanche se inoltrerebbe l'esito al Comitato di Verifica per far stabilire l'eventuale dipendenza dal servizio....secondo me è indispensabile una tua richiesta formale che dovrà seguire l'iter normale.....ma comunque attendi il consiglio dei colleghi più esperti....
Saluti
Saluti
Re: un consiglio. grazie
Sicuramente la richiesta va fatta dallinteressato. Nessun altro la farà mai al suo posto. Dovrai presentare una domanda di riconoscimento e non aggravamento/interdipendenza in quanto le due patologie non sono ne correlate ne correlabi. Detto questo, il termine perentorio dei sei mesi è relativo alla concessione dell'equo indennizzo.
Saluti.
OT: un saluto a Christian71.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Saluti.
OT: un saluto a Christian71.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: un consiglio. grazie
Messaggio da christian71 »
Si si infatti io ho fatto riferimento all'aggravamento/interdipendenza parlando della mia situazione ovviamente fabrix66 dovrà fare domanda di riconoscimento.....pietro17 ha scritto:Sicuramente la richiesta va fatta dallinteressato. Nessun altro la farà mai al suo posto. Dovrai presentare una domanda di riconoscimento e non aggravamento/interdipendenza in quanto le due patologie non sono ne correlate ne correlabi. Detto questo, il termine perentorio dei sei mesi è relativo alla concessione dell'equo indennizzo.
Saluti.
OT: un saluto a Christian71.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Saluti a te Pietro
Re: un consiglio. grazie
===come già detto il termine dei 6 mesi è per rientrare nell'E.I. l'aggravamento si chiede per cds già riconosciuta, l'interconnessione tra patologie deve essere certificata da medici specialisti se dell'asl è meglio- la cmo deve valutare la gravità delle stesse ed emettere un giudizio di merito. quindi più certificazioni ti porti alla convocazione più hanno elementi per valutare.fabrix66 ha scritto:sono un sov.c della p. di s. con 24 anni e mezzo + 1 anno di militare nellesercito (dal febbraio 86 al febbraio 87)
corso in p.s di 6 mesi a trieste nel settembre 89
attualmente sono in aspettativa per 60 giorni concessa dall'O.M di laspezia per amsa e Bpco (medio elevata) non so se mi faranno idoneo ono.
ma la mia domanda era un altra in questi giorno ho fatto delle radiografie alla colonna vertebrale dove ed hanno evidenziato una elevata forma di artrosi alla cervicale un meno pesante al tratto dorsale. ora vi volevo chiedere secondo voi alla prossima visita alla CMO ci aggiungo tramite il medico di reparto pure questa o lascio perdere e chiedo con il normale iter la causa di servizio? pensavo che magari aggiungendola alla diagnosi per la quale ora sono in Cmo magari abbreviavo un pò i tempi.
grazie per chi vorrà e potrà rispondermi.
fabrizio
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE