sindrome ansi depressiva reattiva

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
mubi

sindrome ansi depressiva reattiva

Messaggio da mubi »

Buongiorno avv. Carta vorrei sapere : la sindrome da ansia depressiva reattiva è considerata malattia invalidante? Da quale struttura dev'essere diagnosticata? Nei confrontidel datore di lavoro come va dimostrata? I periodi di malattia di assenza sul lavoro con questa diagnosi come vengono considerati ?
Grazie per la sua disponibilità .Mubi


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: sindrome ansi depressiva reattiva

Messaggio da pietro17 »

Penso, ma è una mia modestissima idea, che si sta facendo un po' di confusione. Forse perché siamo ormai abituati al fatto che, per far valere un nostro sacrosanto diritto ci dobbiamo, giocoforza, consultare con un legale.
Detto ciò, ritengo che per quanto concerne i tuoi quesiti, in primis dovresti chiedere il medesimo parere alla Dott.ssa Astore.
Nel caso non trovassi soddisfazione nelle risposte ricevute dalla stessa, potrai chiedere a chi vuoi.
Ti consiglio, quando posterai i quesiti nella sezione del Medico Legale, se ti è possibile essere un po' più dettagliato, tipo: che servizio fai, quanti anni utili hai ecc. ecc.
Saluti.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Rispondi