Aspettativa per dottorato di ricerca

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Oronchi

Aspettativa per dottorato di ricerca

Messaggio da Oronchi »

Salve Gentile Avvocato,
Sono un sottufficiale dell'Esercito attualmente in aspettativa per dottorato di ricerca da aprile 2013.
Ho partecipato ad un concorso Rs esercito, nel quale la posizione di dottorando non costituiva alcuna preclusione dal diritto a parteciparvi, avendo maturato tutti i requisiti di anzianitá e servizio previsti.
Per il concorso, mi hanno inserito come personale in servizio e di conseguenza tutte le documentazioni richiestemi riguardavano la mia posizione di militare in servizio, credo poichè non esisteva una particolare clausola per soggetti con la mia stessa posizione. Inoltre a tale concorso potevano partecipare anche soggetti esterni (ex AUC o AUFP) i quali hanno dovuto presentare documentazioni esterne ed hanno dovuto conseguire l'idoneita sanitaria eseguendo tutte le visite necessarie alla determinazione del profilo sanitario.
Io, al contrario, sono stato indirizzato verso tutte le procedure per i militari in servizio, presentando la semplice idoneitá prodotta dal DSS della mia struttura, emessa prima che andassi in aspettativa e con validitá per tutto il 2013... Quindi non dovendo superare tutte le visite di idoneitá previste dalla commissione medica.
Quale è il quesito?
Bene, siccome sono tra i potenziali vincitori del concorso, è possibile che qualcuno si appelli con ricorso al fatto che l'aspettativa non sia stata chiaramente definita dal punto di vista della documentazione e delle procedure di idoneitá, assimilandomi invece al personale in servizio benchè io fossi in aspettativa? In parole povere... Esiste il rischio che non mi identifichino come personale in servizio facendomi decadere da una eventuale nomina ad ufficiale?
Per Persomil non esistevano problemi per il concorso, ravvisandomi però della necessitá di, una volta vinto il concorso, di recedere dall'aspettativa retribuita.
Inoltre, dalla normativa in merito all'aspettativa retribuita per dottorato di ricerca, non si evince chiaramente se chi è in aspettativa risulti in servizio, non in servizio, in assenza dal servizio o altro... In quanto, benchè assente dal lavoro continuo ad essere in forza al mio reparto, a maturare anzianitá di servizio, a percepire uno stipendio.

La ringrazio per lapazienza e l'attenzione.


Rispondi