quesito superamento 730 gg.

Feed - CARABINIERI

giù65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: lun mag 07, 2012 4:49 pm

quesito superamento 730 gg.

Messaggio da giù65 »

Egregi iscritti al forum, il mio interrogativo malauguratamente rimane incessantemente titubante, da quello che leggo in questo forum,ossia per l’ ennesima volta non si riesce a comprendere cosa implica per le persone in scadenza dei fatidici 730 gg nel quinquennio (compreso me). Infatti come ho notato in vari argomenti correlati al quesito esposto, non si riesce a trovare una soluzione, ovvero chi dice una cosa è chi dice il contrario. A tal proposito domando agli iscritti c’è qualcuno tra di voi che nell’anno corrente è stato dispensato dal servizio per aver oltrepassato il limite dei 730 gg? È se esiste può cortesemente scrivere un argomento su questo forum secondo la propria esperienza, ovvero se attualmente percepisce regolarmente la pensione oppure privo di pensione è stipendio?...grazie a tutti per le eventuali spiegazioni in merito…saluti….


ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da ZioSam »

Se antonio1 ha detto cose veritiere nella seguente discussione (che purtroppo ha avuto poco seguito) http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/p ... iva#p68902" onclick="window.open(this.href);return false; hai fatto bene ad aprire questa discussione.

Stando alla circolare del Centro Nazionale Amministrativo Carabinieri di Chieti ci vuole il verbale con il giudizio DEFINITIVO di inidoneità al s.m.i. affinché l'INPS eroghi la pensione, peccato però che da quello che ho letto al PUNTO 1 innumerevoli volte per capirne il senso, continuo a giungere alla conclusione che se si superano i 730 gg di aspettativa anche senza un giudizio definitivo si abbia diritto a pensione (a patto ovviamente di avere almeno 15 anni di servizio).

Posto la circolare del cna in allegato.

PS: Sono intervenuto in altre discussioni nelle quali dicevo che ci vuole il giudizio medico-legale definitivo della CMO affinché l'INPS paghi le pensioni in quanto oramai sul forum se ne è discusso varie volte e si è dato per assodato questo fatto. La circolare del CNA però, cosi come si legge, è fatta coi piedi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STANCHISSIMO

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da STANCHISSIMO »

Io ho capito, che spetta una volta superati i 730 giorni o 731 se anno bisestile. Pero' senza il definitivo verbale bisogna lottare e perdere tempo affinche' la burocrazia faccia le pratiche, tutto piu' veloce avendo il verbale.Mi pare di aver letto nel forum che tramite un medico legale su richiesta della stessa il CMO sia tenuta ad emettere il verbale nei prescritti tempi

Inviato via Tapatalk.
STANCHISSIMO

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da STANCHISSIMO »

Dimenticavo di salutare e ringraziare il grande ZioSam, che gentilmente ha postato la utilissima circolare

Inviato via Tapatalk.
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da ZioSam »

Di niente, però se non erro la circolare del CNA trae spunto da medesimo atto ministeriale che non trovo nel forum (probabilmente ho inserito i parametri sbagliati per la ricerca).

Comunque pare assodato che ci voglia per forza un giudizio medico-legale definitivo, per cui SI idoneo al s.m.i., NO idoneo al s.m.i. in modo assoluto e NO idoneo al s.m.i. in modo parziale, però continuo a dire che quella circolare potevano esporla in modo più chiaro e quanto scritto da antonio 1 nell'altro thread mi ha lasciato molto dubbioso se è vero il fatto che alcune sedi INPS erogano la pensione anche senza il verbale di inidoneità assoluta.

Sarebbe interessante se postassero in questa discussione quelli che effettivamente, quest'anno, sono stati dispensati dal servizio per superamento del limite massimo di aspettativa. In pratica quelli che hanno superato il limite massimo senza che la CMO si sia espressa definitivamente.
STANCHISSIMO

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da STANCHISSIMO »

Ma la CMO non dovrebbe essere obbligata dalle leggi ad emettere il verbale definitivo, e mi pare che anche noi possiamo richiedere il giudizio finale.

Inviato via Tapatalk.
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da ZioSam »

Si, in teoria le CMO dovrebbero emettere un giudizio medico-legale definitivo prima del superamento del limite massimo di aspettativa a prescindere dal discorso dell'erogazione della pensione.

Nella pratica molte volte non vi si attengono neppure se glielo ribadisce "preventivamente" il Comando da cui dipende la persona in aspettativa.
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da ZioSam »

Per tagliare la testa al toro chiederei ai vari Angri, Gino e a chi più ne sa, se esiste una circolare INPS che dica CHIARAMENTE che ""per erogare la pensione serve obbligatoriamente un giudizio medico-legale DEFINITIVO"", vale a dire un giudizio di RIFORMA.
italiauno61

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da italiauno61 »

non voglio sembrare un guastafeste, ma da quello che so, il superamento del limite dei 730 giorni nel quinquennio costituisce motivo di congedo ma NON E' EQUIPARABILE ALLA RIFORMA. E' vero, qualche collega è riuscito a sfangarla, ma attenzione! l'INPS da quello che ho potuto accertare è molto attenta a questo tipo di situazioni e suggerirei di non confidare sul fatto di percepire una pensione di riforma a fronte di un decreto di congedamento per superamento del periodo massimo di aspettativa...
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da ZioSam »

Ciao Italia1, non sei un guastafeste, stiamo solo cercando di ragionarci sopra.

Anche chiedendo in Legione alcuni mesi addietro mi hanno detto che non spetta pensione per chi supera i 730 gg senza verbale di riforma, ovviamente, a parte la circolare del CNA il maesciallo con cui ho parlato non ha saputo darmi riferimenti di sorta.

Il problema è che ad oggi (magari sono distratto, in tal caso bacchettatemi pure) non ho visto nessuno postare una circolare UNIVOCA.
L'INPS avrà emesso un qualcosa dove risulta a CHIARE LETTERE che per pagare la pensione l'unico modo è la RIFORMA???

Fino alla fine del 2012, che io sappia, a chi superava il tetto massimo di aspettativa senza avere un provvedimento medico legale definitivo pagavano comunque la pensione (con l'unico presupposto di avere almeno 15 anni di servizio).
STANCHISSIMO

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da STANCHISSIMO »

Precisiamo, che non ho mai pensato a farmi riformare, e la maggior parte di noi ha seri problemi sanitari, l'istituzione ci guadagna a farci pensionare, ricordiamoci che nessuno regala niente a maggior ragione in tempi di crisi.

Inviato via Tapatalk.
Johnny
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 137
Iscritto il: mar ago 11, 2009 2:06 pm

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da Johnny »

Allego questo file inviatomi poco tempo fa dall'amico Panorama.
Riguarda un quesito posto da un collega che chiedeva cosa doveva aspettarsi in caso di sforamento
E' stato pubblicato sulla rivista nel mese di aprile 2013.
Saluti, Johnny
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da ZioSam »

Ok, allora ho mal interpretato io il termine "pensione per anzianità" riferendomi ai 15 anni minimi di servizio. Chiedo venia.

Stando all'articolo quindi, se si superano i 730 gg senza riforma e senza che neanche successivamente venga emesso un giudizio di riforma allora l'unico modo di avere la pensione è di avere già maturato il diritto a pensione, criterio soddisfatto solo dai più anziani, altrimenti ciccia.
STANCHISSIMO

Re: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da STANCHISSIMO »

Ok, comunque sia il CMO deve emettere un giudizio:IDONEO,TEMPORANEAMENTE INIDONEO,RIFORMATO per ottenere la pensione.

Inviato via Tapatalk.
STANCHISSIMO

Re: R: quesito superamento 730 gg.

Messaggio da STANCHISSIMO »

STANCHISSIMO ha scritto:Ok, comunque sia il CMO deve emettere un giudizio:IDONEO,TEMPORANEAMENTE INIDONEO, o RIFORMATO per ottenere la pensione.

Inviato via Tapatalk.
Inviato via Tapatalk.
Rispondi