COMANDATO a VISITA alla CMO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
COMANDATO a VISITA alla CMO
Messaggio da Saldatti60 »
Buongiorno Dott. CARTA e a tutto il forum,
scusate se post un nuovo argomento ma avrei bisogno di saper econ cortese urgenza , se è lecito che il Comandante dispongo la presentazione a visita. In breve DOMANI 28/11/13 gigunoa 731 giorni di assenza per C.D.S.. attualmente sono in MALATTIA fino al 09/12/13 e oggi ho ricevuto un a"visita di Cortesia" da parte del D.S.S. il quale verficava ilmio stato di salute, relazionava lo stesso , confermava la diagnosi del Medico Curante e mi consegnava il Modello d'Ingresso alla CMO per domani mattina, entro i 731 giorni.
Riferisce che il cte, ha la facoltà di farlo.
é vero? o e un ABUSAO e come diovrei comportarmi ?.
Grazie per le cortesi risposte.
scusate se post un nuovo argomento ma avrei bisogno di saper econ cortese urgenza , se è lecito che il Comandante dispongo la presentazione a visita. In breve DOMANI 28/11/13 gigunoa 731 giorni di assenza per C.D.S.. attualmente sono in MALATTIA fino al 09/12/13 e oggi ho ricevuto un a"visita di Cortesia" da parte del D.S.S. il quale verficava ilmio stato di salute, relazionava lo stesso , confermava la diagnosi del Medico Curante e mi consegnava il Modello d'Ingresso alla CMO per domani mattina, entro i 731 giorni.
Riferisce che il cte, ha la facoltà di farlo.
é vero? o e un ABUSAO e come diovrei comportarmi ?.
Grazie per le cortesi risposte.
Re: COMANDATO a VISITA alla CMO
È un po' tirata la cosa in quanto potresti andare alla scadenza naturale dell'attuale aspettativa. Penso, ma di questo ne devi dare tu conferma, che l'invio di domani alla Cmo sia relativa al conoscere, da parte del tuo comando, il parere della Cmo circa la tua idoneità o non idoneità al SMI. Comunque sia, avendo superato il limite massimo d aspettativa, verrai posto in congedo.
Chiedo venia al l'avvocato se mi sono permesso di esprimere il mio parere.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Chiedo venia al l'avvocato se mi sono permesso di esprimere il mio parere.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Re: COMANDATO a VISITA alla CMO
Messaggio da Saldatti60 »
Salve Pietro17,
ringrazio per la nota personale espressa ma non, scusami, risponde alla mia richiesta.
Il sottoscritto era in convalescenza fino al 05/11/2013, per noi fisiche subentrate non si è presentato a scadenza alla C.M.O. ed è attualmente e fino alla data del 09/12/2013 a Riposo Medico ( per un versamento al ginocchio ) . Domani raggiungo i 731gg di assenza ( anno bisestile ) ed "entrando" in C.M.O. fermo il conteggio delle assenze. La visita di "Cortesia" effettuata dall'Ufficiale Medico COMANDATO alla stessa , ha Verficiato lo stato di salute, ha riportato il Certificato medico e Ribadito la diagnosi , precisando che qualora avessi bisogno di un "trasporto" ( avendo problemi di deambulazione ) mi manderebbero un autista. Tutto questo significando che il comandante si è "preoccupato" del mio stato di salute, ( dopo un anno e passa di silenzio) e mi "suggerisce" la visita alla C.M.O. . Non avendo trovato nessuna normativa o Legge o Circolare in merito , ho pensato bene di chiedere il parere al Dott. CARTA o di chi sappia con certezza , dovendo EVENTUALMENTE , proseguire con un'azione legale ma con CERTEZZA e non per sentito dire o secondo me.
Un ringraziamento a TUTTI
ringrazio per la nota personale espressa ma non, scusami, risponde alla mia richiesta.
Il sottoscritto era in convalescenza fino al 05/11/2013, per noi fisiche subentrate non si è presentato a scadenza alla C.M.O. ed è attualmente e fino alla data del 09/12/2013 a Riposo Medico ( per un versamento al ginocchio ) . Domani raggiungo i 731gg di assenza ( anno bisestile ) ed "entrando" in C.M.O. fermo il conteggio delle assenze. La visita di "Cortesia" effettuata dall'Ufficiale Medico COMANDATO alla stessa , ha Verficiato lo stato di salute, ha riportato il Certificato medico e Ribadito la diagnosi , precisando che qualora avessi bisogno di un "trasporto" ( avendo problemi di deambulazione ) mi manderebbero un autista. Tutto questo significando che il comandante si è "preoccupato" del mio stato di salute, ( dopo un anno e passa di silenzio) e mi "suggerisce" la visita alla C.M.O. . Non avendo trovato nessuna normativa o Legge o Circolare in merito , ho pensato bene di chiedere il parere al Dott. CARTA o di chi sappia con certezza , dovendo EVENTUALMENTE , proseguire con un'azione legale ma con CERTEZZA e non per sentito dire o secondo me.
Un ringraziamento a TUTTI
Re: COMANDATO a VISITA alla CMO
Messaggio da Saldatti60 »
A riciao Pietro17,
oltre alla diagnosi , si "Invia a visita per DUBBI sull'Idoneità "
oltre alla diagnosi , si "Invia a visita per DUBBI sull'Idoneità "
Re: COMANDATO a VISITA alla CMO
Perdona ma da come esponi le cose sembra più che ti stiano facendo un favore che un torto visto che mi pare di capire che lo stiano facendo unicamente per sollecitare la CMO ad emettere un giudizio medico-legale DEFINITIVO stante il fatto che domani raggiungi il limite massimo di aspettativa previsto e che quindi rischi di essere dispensato dal servizio senza diritto a pensione.
Se ho capito male allora chiedo scusa in anticipo.
Se ho capito male allora chiedo scusa in anticipo.
Re: COMANDATO a VISITA alla CMO
Messaggio da Saldatti60 »
Grazie ZioSam,
sarò molto più esplicito, NON conosci bene l'Esercito e i suoi componenti.
Io sono "cresciuto" insieme a dei SIGNORI UFFICIALI che se non ti vedevano in ufficio alle 08.00 del mattino, chiamavano l'Uff. di servizio e lo mandavano negli alloggi a cercarti ma "quelli"erano altri Ufficicli e un ALTRO Esercito. Ritorno ad oggi, dopo un anno e tre mesi di assenza e SENZA una "telefonata" da parte di quasi tutti gli effettivi, non credo affatto nel buoncuore e nella salvaguardia del proprio personale, non si sono mai interessati al personale,se non ufficiale, NON credo che la "mossa" sia a MIO favore. I giorni SCADONO il 29/11/2013 , essendoci stato un anno bisestile ( 2012 ) ed entrndo in CMO , io fermo l'orologio e sperando che possa cambiare qualcosa rispetto alle altre visite, mi giudicheranno Tecnico amministrativo per ALTRI sei mesi ed io dovrei tornare in servizio. Se avesserop voluto farmi un "piacere", avrebbero aspettato la scadenza del certificato in data 09/12 e allora decadevo. NON ho intenzione di elevare un eventuale denuncia per Abuso di Potere o Minaccia Pasicologica anche per le voci riferite circa il mancato pagamento dello stipendio in assenza della visita della CMO. Mi piacerebbe sapere dal "Nostro Dott. CARTA " o da chi ha già effettuato questa esperienza , il comportamento da effettuare SENZA incorrere in eventuali sanzioni e/o presunti richiami. In pratica , se io non mi presentassi alla visita e continuando il mio riposo , cosa può succedere , oppure mi presento a visita e mi fanno Idoneo Tecnico Am, come faccio a NON fermare il conteggio per la decadenza?.
Grazie agli esperti in materia.
sarò molto più esplicito, NON conosci bene l'Esercito e i suoi componenti.
Io sono "cresciuto" insieme a dei SIGNORI UFFICIALI che se non ti vedevano in ufficio alle 08.00 del mattino, chiamavano l'Uff. di servizio e lo mandavano negli alloggi a cercarti ma "quelli"erano altri Ufficicli e un ALTRO Esercito. Ritorno ad oggi, dopo un anno e tre mesi di assenza e SENZA una "telefonata" da parte di quasi tutti gli effettivi, non credo affatto nel buoncuore e nella salvaguardia del proprio personale, non si sono mai interessati al personale,se non ufficiale, NON credo che la "mossa" sia a MIO favore. I giorni SCADONO il 29/11/2013 , essendoci stato un anno bisestile ( 2012 ) ed entrndo in CMO , io fermo l'orologio e sperando che possa cambiare qualcosa rispetto alle altre visite, mi giudicheranno Tecnico amministrativo per ALTRI sei mesi ed io dovrei tornare in servizio. Se avesserop voluto farmi un "piacere", avrebbero aspettato la scadenza del certificato in data 09/12 e allora decadevo. NON ho intenzione di elevare un eventuale denuncia per Abuso di Potere o Minaccia Pasicologica anche per le voci riferite circa il mancato pagamento dello stipendio in assenza della visita della CMO. Mi piacerebbe sapere dal "Nostro Dott. CARTA " o da chi ha già effettuato questa esperienza , il comportamento da effettuare SENZA incorrere in eventuali sanzioni e/o presunti richiami. In pratica , se io non mi presentassi alla visita e continuando il mio riposo , cosa può succedere , oppure mi presento a visita e mi fanno Idoneo Tecnico Am, come faccio a NON fermare il conteggio per la decadenza?.
Grazie agli esperti in materia.
Re: COMANDATO a VISITA alla CMO
Messaggio da Saldatti60 »
rispondo si a Rocco61 che a Pietro17,
in pratica se il collega non ha sbagliato a contare, credo di aver compreso 39A e 8m.
Ribadisco il concetto che se i colleghi promossi prima di me e quindi più preparati e più intelligenti , avessero riportato con esattezza e 1/2 professionalità la registrazione delle assenze e letto in anticipo le Circolari esistenti, io sarei stato dichiarato DECADUTO in data lunedì 25/11/13.
Poi dovendo rispondermi circa la domanda , se decado e la CMO mi giudica Idoneo T.A, cosa succede, hanno dialogato con altro cervellone che ha riferito saputo solo dire occhio che non ti pagano lo stipendio fino al decreto.
Dicevo ricontando i giorni , ho dovuto coprire i giorni mancanti (TRE) nell'incertezza e considerato il danno fisico , il Dott. ha "sforato" . Solo DOPO aver visto il certificato e la non presentazione a visita , si sono ricordati della mia Assenza e per farmi del bene mi OBBLIGANO alla Visita della CMO. è Regolare e Legale?.
Infine, qualora non si fosse compreso , caro Pietro17 ma potrei continuare a lavorare anch ese per poco con simili menti eccelse?. L'unico problema , ribadisco ,sarebbe se mi danno l'Idoneità tecnico Amministrativa.
Credo di aver esposto la domanda in maniera chiara e limpida ma non è Recoaro.
Grazie a tutti
in pratica se il collega non ha sbagliato a contare, credo di aver compreso 39A e 8m.
Ribadisco il concetto che se i colleghi promossi prima di me e quindi più preparati e più intelligenti , avessero riportato con esattezza e 1/2 professionalità la registrazione delle assenze e letto in anticipo le Circolari esistenti, io sarei stato dichiarato DECADUTO in data lunedì 25/11/13.
Poi dovendo rispondermi circa la domanda , se decado e la CMO mi giudica Idoneo T.A, cosa succede, hanno dialogato con altro cervellone che ha riferito saputo solo dire occhio che non ti pagano lo stipendio fino al decreto.
Dicevo ricontando i giorni , ho dovuto coprire i giorni mancanti (TRE) nell'incertezza e considerato il danno fisico , il Dott. ha "sforato" . Solo DOPO aver visto il certificato e la non presentazione a visita , si sono ricordati della mia Assenza e per farmi del bene mi OBBLIGANO alla Visita della CMO. è Regolare e Legale?.
Infine, qualora non si fosse compreso , caro Pietro17 ma potrei continuare a lavorare anch ese per poco con simili menti eccelse?. L'unico problema , ribadisco ,sarebbe se mi danno l'Idoneità tecnico Amministrativa.
Credo di aver esposto la domanda in maniera chiara e limpida ma non è Recoaro.
Grazie a tutti
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE