legge 104

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
mubi

legge 104

Messaggio da mubi »

Ho un figlio riconosciuto dalla legge 104 art.3 comma 3 portatore di handicap grave.Attualmente lui è impiegato presso una pubblica amministrazione ed usufruisce delle agevolazioni previste dall'art 33( permessi mensili, acquisto auto ecc), ha uno stato di famiglia per conto suo e convive con una compagna in attesa di divorzio ed hanno una bambina, abitano nel mio stesso condominio, ecco la domanda: io genitore, sono impiegato in un'azienda partecipata regionale che attualmente non vive momenti migliori per cui sta prevedendo la riorganizzazione dei dipendenti con spostamenti da una sede all'altra, posso far valere nei confronti dell'azienda dove lavoro il diniego allo spostamento di sede per accudire il proprio figlio, anche se non usufruisco io personalmente dei permessi e quant'altro previsto dalla suddetta legge? Nella città in cui abitiamo l'azienda dove sono impiegato ha una sede lavorativa.- Da premettere che ho mia madre che abita nel mio stesso condominio è stata riconosciuta dalla commissione per la legge 104 dell'inps art. 3 comma 1 e 2, nel caso posso far valere nei confronti dell'azienda le stesse prerogative dell'art 3 comma 3.- Grazie per la disponibilità.-
Mubi


Rispondi