CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di contri

Feed - CARABINIERI

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da gino59 »

GIOGLMR ha scritto:Arruolamento in data 08/06/1984. Nel caso di riforma senza causa di servizio a quanto potrebbe ammontare la pensione? GrAdo M.A.s.UPS CC. In particolare per il calcolo della TABELLA "A" , con meno di 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995 quale dovrebbe essere l'aliquota di rendimento. Per quella B, da quanto ho capito, bisogna calcolare il 3,6 % fino al 31/12/1997. Dopo il 1997 si calcola con il sistema contributivo? Grazie e saluti a tutti.
====================
P.S. Non hai capito niente.-


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da gino59 »

GIOGLMR ha scritto:Ti sarei grato se mi spiegassi. Ciao.
==================
....C'è la circ. inpdap nr.22 per chiarimenti...!!!

....Cmq sia al 31.12.2011 ai maturato una base pens. di circa il 68,30%.-
P.S. Faccio sempre presente che non sono in possesso del software ma di una calcolatrice 8marocco).Saluti
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da leo62 »

Risposta a gino59 e GIOGLMR
Caro gino , non riesco a capire da dove tiri fuori l'aliquota del 68.30 % della base pensionabile che attribuisci a GIOGLMR nel suo calcolo pensionistico, infatti per il calcolo dei sistemi misti , cioè per coloro che al 31.12.1995 non avevano un'anzianità utile di 18 o più anni, le aliquote vengono attribuite solo per le anzianità utili maturate al 31.12.1995, per il restante periodo il conteggio non è più calcolato con le aliquote ma bensì con il sistema di calcolo contributivo che prevede a partire dal 01.01.1996 l'accantonamento del 33% della retribuzione annua utile che all'atto del pensionamento formano il montante contributivo il quale moltiplicato per l'aliquota che varia periodicamente in base alle aspettative di vita e all'età posseduta stabiliscono l'ammontare della quota C della pensione, tale quota, va sommata alle quote A e B vengono inoltre sommati i 6 scatti anch'essi calcolati al 31.12.1995, in quanto dal 01.01.1996 gli stessi vengono conglobati nello stipendio utile di ciascun anno e che come ho già spiegato contribuiscono a formare il montante contributivo.
Nel caso di GIOGLMR, arruolato 08.06.1984, supponendo abbia fatto i 6 mesi di corso e che non abbia prestato servizi particolari che non comportino l'attribuzione di maggiorazioni dei servizi superiori a 1/5, l'aliquota maturata al 31.12.1992 è del 23,72% questa dovrà essere moltiplicata per l'ultima retribuzione utile percepita e formerà la quota A , per stabilire la quota B, bisogna prendere a riferimento il servizio utile al 31.12.1995 , che è 32,08% di conseguenza 32,08% - 23,72% = 8,36% questa aliquota va moltiplicata per la media degli stipendi dal 01.01.1993 fino al pensionamento, l' aliquota da tenere in considerazione per il calcolo dei 6 scatti è quella del 32,08%.
Con la speranza di aver chiarito, saluto a tutti leo62.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da angri62 »

leo62 ha scritto:Risposta a gino59 e GIOGLMR
Caro gino , non riesco a capire da dove tiri fuori l'aliquota del 68.30 % della base pensionabile che attribuisci a GIOGLMR nel suo calcolo pensionistico, infatti per il calcolo dei sistemi misti , cioè per coloro che al 31.12.1995 non avevano un'anzianità utile di 18 o più anni, le aliquote vengono attribuite solo per le anzianità utili maturate al 31.12.1995, per il restante periodo il conteggio non è più calcolato con le aliquote ma bensì con il sistema di calcolo contributivo che prevede a partire dal 01.01.1996 l'accantonamento del 33% della retribuzione annua utile che all'atto del pensionamento formano il montante contributivo il quale moltiplicato per l'aliquota che varia periodicamente in base alle aspettative di vita e all'età posseduta stabiliscono l'ammontare della quota C della pensione, tale quota, va sommata alle quote A e B vengono inoltre sommati i 6 scatti anch'essi calcolati al 31.12.1995, in quanto dal 01.01.1996 gli stessi vengono conglobati nello stipendio utile di ciascun anno e che come ho già spiegato contribuiscono a formare il montante contributivo.
Nel caso di GIOGLMR, arruolato 08.06.1984, supponendo abbia fatto i 6 mesi di corso e che non abbia prestato servizi particolari che non comportino l'attribuzione di maggiorazioni dei servizi superiori a 1/5, l'aliquota maturata al 31.12.1992 è del 23,72% questa dovrà essere moltiplicata per l'ultima retribuzione utile percepita e formerà la quota A , per stabilire la quota B, bisogna prendere a riferimento il servizio utile al 31.12.1995 , che è 32,08% di conseguenza 32,08% - 23,72% = 8,36% questa aliquota va moltiplicata per la media degli stipendi dal 01.01.1993 fino al pensionamento, l' aliquota da tenere in considerazione per il calcolo dei 6 scatti è quella del 32,08%.
Con la speranza di aver chiarito, saluto a tutti leo62.
===chiarissimo come sempre.
hai dato un occhiata al mio pa04?
un abbraccio. giuseppe
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da leo62 »

Risposta per angri62.
Ciao angri, si ho dato un'occhiata al tuo PA04 e ho riscontrato un errore di qualche Euro a tuo favore nel calcolo della quota B, mi sono scordato di comunicartelo, anche perché l'INPS ti dovrà rifare il calcolo pensionistico nel nuovo sistema retributivo quindi li sicuramente si accorgeranno dell'errore fatto dal dipartimento.
ti saluto leo62
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da angri62 »

leo62 ha scritto:Risposta per angri62.
Ciao angri, si ho dato un'occhiata al tuo PA04 e ho riscontrato un errore di qualche Euro a tuo favore nel calcolo della quota B, mi sono scordato di comunicartelo, anche perché l'INPS ti dovrà rifare il calcolo pensionistico nel nuovo sistema retributivo quindi li sicuramente si accorgeranno dell'errore fatto dal dipartimento.
ti saluto leo62
ti ho scritto in MP.
grazie
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da gino59 »

leo62 ha scritto:Risposta a gino59 e GIOGLMR
Caro gino , non riesco a capire da dove tiri fuori l'aliquota del 68.30 % della base pensionabile che attribuisci a GIOGLMR nel suo calcolo pensionistico, infatti per il calcolo dei sistemi misti , cioè per coloro che al 31.12.1995 non avevano un'anzianità utile di 18 o più anni, le aliquote vengono attribuite solo per le anzianità utili maturate al 31.12.1995, per il restante periodo il conteggio non è più calcolato con le aliquote ma bensì con il sistema di calcolo contributivo che prevede a partire dal 01.01.1996 l'accantonamento del 33% della retribuzione annua utile che all'atto del pensionamento formano il montante contributivo il quale moltiplicato per l'aliquota che varia periodicamente in base alle aspettative di vita e all'età posseduta stabiliscono l'ammontare della quota C della pensione, tale quota, va sommata alle quote A e B vengono inoltre sommati i 6 scatti anch'essi calcolati al 31.12.1995, in quanto dal 01.01.1996 gli stessi vengono conglobati nello stipendio utile di ciascun anno e che come ho già spiegato contribuiscono a formare il montante contributivo.
Nel caso di GIOGLMR, arruolato 08.06.1984, supponendo abbia fatto i 6 mesi di corso e che non abbia prestato servizi particolari che non comportino l'attribuzione di maggiorazioni dei servizi superiori a 1/5, l'aliquota maturata al 31.12.1992 è del 23,72% questa dovrà essere moltiplicata per l'ultima retribuzione utile percepita e formerà la quota A , per stabilire la quota B, bisogna prendere a riferimento il servizio utile al 31.12.1995 , che è 32,08% di conseguenza 32,08% - 23,72% = 8,36% questa aliquota va moltiplicata per la media degli stipendi dal 01.01.1993 fino al pensionamento, l' aliquota da tenere in considerazione per il calcolo dei 6 scatti è quella del 32,08%.
Con la speranza di aver chiarito, saluto a tutti leo62.
===============================
.....Le aliquote li prendo dove li prendevi tu....!!! vuoi che ti copio e incollo le tue aliquote per i trattamenti misti....??? Saluti
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da leo62 »

Risposta per gino59 e GIOGLMR
Non riesco a capire cosa intendi quando dici" ....Le aliquote li prendo dove li prendevi tu....!!! " io veramente non le prendo da nessuna parte cerco di interpretare la normativa in materia pensionistica, e comunque, se vuoi, fai pure un copia e incolla così controlliamo dove mi sbaglio.
Per quanto riguarda GIOGLMR non è esattamente come dici tu 15 anni = 44%, infatti la normativa dice chi aveva 15 anni = 35% + 1,8% per ogni anno in più fino a raggiungere il 44% con 20 anni utili, dai 20 anni in poi il 3,6 per ogni anno, questo, ripeto per le anzianità utili fino al 31.12.1997, dal 01.01.1998 fino al 31.12.2011 il 2% per ogni anno utile dopo, sistema contributivo per tutti, questo sistema di calcolo riguarda esclusivamente chi va in pensione con il sistema RETRIBUTIVO, per chi come te sistema misto cioè fino al 31.12.1995 retributivo, da li in poi sistema contributivo perciò, avendo tu al 31.12 1992 un'anzianità utile di anni 10 e mesi 2 che corrispondono al 23,72% cosi ottenuto ( aliquota 35% : 15 anni = 2.33% X anni utili 10, 2 mesi = 23,72 ), al 31.12.1995 avevi un'anzianità utile di anni 13 e mesi 9 che corrispondono ad un'aliquota del 32,8% così calcolata ( aliquota 35% : 15 anni = 2.33 X 13,9 anni utili = 32,8% ) differenza aliquota 01.01.1992 - 31.12.1995 così calcolata 32,8% - 23,72% = 8,36%.
Saluti leo62.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da angri62 »

GIOGLMR ha scritto:Grazie per le spiegazioni. Comincio a capirci qualcosa. Ma si può azzardare una previsione sull'importo dell'eventuale pensione. Sono in aspettativa per ipetensione arteriosa già NON RICONOSCIUTA dipendente da causa di servizio ed ogni volta mi si alza la pressione proprio quando me la misurano i sanitari militari. Quindi vorrei farmi dei calcoli se per ipotesi non deovessi riuscire a farmi fare idoneo. Comunque un ringraziamento a tutti quelli del Forume che danno preziosi consigli e svolgono solo per senso di solidarietà ai propri colleghi quello che i rappresentanti della nostra istituzione sono pagati per fare (VDS. NUMERO VERDE CNA, NURP, ETC.). PROVARE PER CREDERE.
===confrontati con questi dati;
una pal di circa € 25.600
pensione netta con detrazioni € 1.678,63
saluti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da gino59 »

leo62 ha scritto:Risposta per gino59 e GIOGLMR
Non riesco a capire cosa intendi quando dici" ....Le aliquote li prendo dove li prendevi tu....!!! " io veramente non le prendo da nessuna parte cerco di interpretare la normativa in materia pensionistica, e comunque, se vuoi, fai pure un copia e incolla così controlliamo dove mi sbaglio.
Per quanto riguarda GIOGLMR non è esattamente come dici tu 15 anni = 44%, infatti la normativa dice chi aveva 15 anni = 35% + 1,8% per ogni anno in più fino a raggiungere il 44% con 20 anni utili, dai 20 anni in poi il 3,6 per ogni anno, questo, ripeto per le anzianità utili fino al 31.12.1997, dal 01.01.1998 fino al 31.12.2011 il 2% per ogni anno utile dopo, sistema contributivo per tutti, questo sistema di calcolo riguarda esclusivamente chi va in pensione con il sistema RETRIBUTIVO, per chi come te sistema misto cioè fino al 31.12.1995 retributivo, da li in poi sistema contributivo perciò, avendo tu al 31.12 1992 un'anzianità utile di anni 10 e mesi 2 che corrispondono al 23,72% cosi ottenuto ( aliquota 35% : 15 anni = 2.33% X anni utili 10, 2 mesi = 23,72 ), al 31.12.1995 avevi un'anzianità utile di anni 13 e mesi 9 che corrispondono ad un'aliquota del 32,8% così calcolata ( aliquota 35% : 15 anni = 2.33 X 13,9 anni utili = 32,8% ) differenza aliquota 01.01.1992 - 31.12.1995 così calcolata 32,8% - 23,72% = 8,36%.
Saluti leo62.
===========================

....Iniziamo:-

1)- Io non ho mai detto/scritto o addirittura calcolato che AA15 è uguale al 44% .-
2)-Le aliquote variano come dall'art.54 del Dpr.1092/73.-
3)-Per i Misti non c'è alcun dubbio che per calcolare la pensione specie quella d'infermità è come ai
scritto ma ti assicuro che è molto complicato per il volume dei dati.-
4)- Ho ricevuto e visionato decreti definitivi di qualche collega cc e p.s. (tratt. misto) con l'aliquote
finale alla cessazione e quindi deduco che il mio MODUS di calcolo cioè il riferimento delle aliquote
è uguale, quantomeno a qualcuno dei contabili amministrativi...!!!!

.....Anzi ti dico di più, se fai una ricerca (internet) Mod.PA04 compensi e accessori/emolumenti, ti
renderai conto della complicanza..!!! non mi allungo più di tanto...............

....In poche parole mi baso sulle aliquote di rendimento ipoteticamente maturate sia del retributivo,
misto e contributivo.- Cordialmente Gino59
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da gino59 »

angri62 ha scritto:
GIOGLMR ha scritto:Grazie per le spiegazioni. Comincio a capirci qualcosa. Ma si può azzardare una previsione sull'importo dell'eventuale pensione. Sono in aspettativa per ipetensione arteriosa già NON RICONOSCIUTA dipendente da causa di servizio ed ogni volta mi si alza la pressione proprio quando me la misurano i sanitari militari. Quindi vorrei farmi dei calcoli se per ipotesi non deovessi riuscire a farmi fare idoneo. Comunque un ringraziamento a tutti quelli del Forume che danno preziosi consigli e svolgono solo per senso di solidarietà ai propri colleghi quello che i rappresentanti della nostra istituzione sono pagati per fare (VDS. NUMERO VERDE CNA, NURP, ETC.). PROVARE PER CREDERE.
===confrontati con questi dati;
una pal di circa € 25.600
pensione netta con detrazioni € 1.678,63
saluti
========================

.....Con quale parametro...???
Albyyy3
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 574
Iscritto il: sab lug 28, 2012 6:38 am
Località: Verona/Bari

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da Albyyy3 »

gino59 ha scritto:
angri62 ha scritto:
GIOGLMR ha scritto:Grazie per le spiegazioni. Comincio a capirci qualcosa. Ma si può azzardare una previsione sull'importo dell'eventuale pensione. Sono in aspettativa per ipetensione arteriosa già NON RICONOSCIUTA dipendente da causa di servizio ed ogni volta mi si alza la pressione proprio quando me la misurano i sanitari militari. Quindi vorrei farmi dei calcoli se per ipotesi non deovessi riuscire a farmi fare idoneo. Comunque un ringraziamento a tutti quelli del Forume che danno preziosi consigli e svolgono solo per senso di solidarietà ai propri colleghi quello che i rappresentanti della nostra istituzione sono pagati per fare (VDS. NUMERO VERDE CNA, NURP, ETC.). PROVARE PER CREDERE.
===confrontati con questi dati;
una pal di circa € 25.600
pensione netta con detrazioni € 1.678,63
saluti
========================

.....Con quale parametro...???
Infatti sarèi curioso anche io da dove ha preso quella PAL.. io con 31AA e 9MM a malapena supero i 24.000...
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da leo62 »

Risposta a gino59.
Carissimo gino, se c'è una cosa che non voglio fare, e polemizzare con te in questo utile forum, quello che dico è per correttezza nei confronti dei lettori, capisco bene che in materia pensionistica per effetto delle numerose variazioni di legge che sono state apportate in materia nel corso degli anni le stesse non sono di facile interpretazione, però se ci studi un pò sopra ti rendi conto che poi non sono tanto complicate e riesci a capirci qualcosa.
Per quanto riguarda il mio ultimo messaggio rivolto a te e GIOGLMR , forse sono stato frainteso infatti solo la prima parte era rivolta a te, la seconda parte quella dei 15 anni = 44% era per spiegare a GIOGLMR come funziona il sistema di calcolo delle aliquote, comunque gino mi scuserai se insisto ma per chi va in pensione ordinaria o per inabilità nel sistema misto, il sistema di calcolo è uguale, di conseguenza le aliquote vengono attribuite fino al 31.12.1995 dopo tale data niente aliquote, se come dici di aver visionato dei PA04 o decreti che attribuiscono aliquote nei sistemi misti per il periodo successivo alla succitata data ti chiedo di postarle nel forum.
Senza polemica saluto te e anche se non la conosco la tua amata s.....a !!! leo62.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da gino59 »

GIOGLMR ha scritto:Dato che Leo62 (che ringrazio e saluto) fa riferimento alla normativa che dice chi aveva 15 anni = 35% + 1,8% per ogni anno in più fino a raggiungere il 44% con 20 anni utili, dai 20 anni in poi il 3,6, mentre Gino59 (che ringrazio e saluto) fa riferimento all’art. 54 del Dpr.1092/73 che indica: La pensione spettante al militare che abbia maturato almeno quindici anni e non più di venti anni di servizio utile è pari al 44 per cento della base pensionabile, salvo quanto disposto nel penultimo comma del presente articolo, chiedo a Leo62 di comunicare da quale normativa ha tratto i dati indicati.
Ringrazio entrambi ed angri62 per l’interessamento e vi saluto.
Gradirei che anche Gino59 e Leo62 si azzardassero a fare una previsione sull’importo della pensione.

Cioaoooo………..
.....Avevo chiesto il parametro....!!!

....Per quanto riguarda l'Art.54 del DPR 1092/73 è la stessa normativa che ha spiegato Leo62, cioè
.....AA15=35% AA20=44% .- Saluti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: CARABINIERI CALCOLO TABELLA A CON meno di 18 anni di co

Messaggio da gino59 »

leo62 ha scritto:Risposta a gino59.
Carissimo gino, se c'è una cosa che non voglio fare, e polemizzare con te in questo utile forum, quello che dico è per correttezza nei confronti dei lettori, capisco bene che in materia pensionistica per effetto delle numerose variazioni di legge che sono state apportate in materia nel corso degli anni le stesse non sono di facile interpretazione, però se ci studi un pò sopra ti rendi conto che poi non sono tanto complicate e riesci a capirci qualcosa.
Per quanto riguarda il mio ultimo messaggio rivolto a te e GIOGLMR , forse sono stato frainteso infatti solo la prima parte era rivolta a te, la seconda parte quella dei 15 anni = 44% era per spiegare a GIOGLMR come funziona il sistema di calcolo delle aliquote, comunque gino mi scuserai se insisto ma per chi va in pensione ordinaria o per inabilità nel sistema misto, il sistema di calcolo è uguale, di conseguenza le aliquote vengono attribuite fino al 31.12.1995 dopo tale data niente aliquote, se come dici di aver visionato dei PA04 o decreti che attribuiscono aliquote nei sistemi misti per il periodo successivo alla succitata data ti chiedo di postarle nel forum.
Senza polemica saluto te e anche se non la conosco la tua amata s.....a !!! leo62.
=======================

Quale polemizzare.....Per i decreti....??? sono strettamente personali (e cmq non li conservo).- Saluti
Rispondi