Gent.lissimi colleghi, è da diverso tempo che seguo questo interessantissimo forum e devo dire che " per fortuna esiste"!
Approfitto della comprovata esperienza dei veterani per sottoporvi la mia situazione di carriera e cercare di conoscere, tenuto conto delle vigenti norme, quando è con quali importi potrei andare in pensione "anticipata".
Riporto di seguito i dati rilevati dal mio cedolino, sperando possano essere utili a sufficienza:
Arr.to: settembre 1981
Grado : 1 m.llo Lgt. Dal 01.01.2010
Corpo:MARINA
SERVIZI:prevalentemente a terra
Livello parametro: 139,00
Imponib.progr. INPDAP: 35.500
Quota stip. Par.: 1460
Quota IIS: 541,00
Retribuzione ind. Anzianitá: 97,00
Ass. Funz:255,00
Imp.agg.pens.: 264,00
Ind. Polizia: 240,00
I.f. Oper. Base:340,00
Supercampagna: 156,00
Stip. Lordo : 3.500
Ricongiunti: anni 2 e mesi 1 di lavoro privato
Riscattati, ai fini buona uscita: anni 5
Buone cose e grazie
Pensione anticipata?
Re: Pensione anticipata?
Messaggio da rola61 »
Ciao Raimondo.
Ho visto la tua richiesta e per quello che ne so visto che lavoro all'ufficio personale del mio ente A.M. posso risponderti abbastanza dettagliatamente.
Alla data odierna in base ai dati che hai fornito ti trovi con AA 39 MM 02 GG ... di servizio cumulativo.
Considerando l'attuale normativa che regola l'accesso alla pensione per noi delle forze armate la tua data di uscita è prevista per marzo 2016.
Infatti per poter fare domanda di pensione bisogna trovarsi a non meno di 1 anno dalla data di congedo.
Quindi in base ai tuoi dati i 40 anni li maturi a settembre 2014, devi aggiungere 3 mesi di speranza di vita + 1 anno e 3 mesi di finestra mobile che, se ti fai due conti il tutto scade a marzo 2015.
Da ciò per quanto detto sopra potrai fare domanda di congedo a marzo 2015 con uscita marzo 2016. Questo ovviamente per accedere alla vecchia pensione di anzianità ora chiamata "anticipata" e collocamento nella riserva.
Se invece nel 2015 o 2016 ti trovi a non più di 5 anni (non hai specificato di che anno sei) dal limite di età previsto per accedere al cosiddetto scivolo potresti valutare l'ipotesi di accedervi e di conseguenza andare in ausiliaria.
Per quanto rigurada l'eventuale importo dell'assegno di pensione che percepirai una volta congedato nel 2016, posso dirti che colleghi congedati un questi ultimi giorni con le stesse modalità che ti ho descritto sopra attualmente il loro importo netto mensile è di circa 200/230 €.
Ti consiglio comunque di rivolgerti al tuo servizio amm.vo per maggiori dettagli.
Ho visto la tua richiesta e per quello che ne so visto che lavoro all'ufficio personale del mio ente A.M. posso risponderti abbastanza dettagliatamente.
Alla data odierna in base ai dati che hai fornito ti trovi con AA 39 MM 02 GG ... di servizio cumulativo.
Considerando l'attuale normativa che regola l'accesso alla pensione per noi delle forze armate la tua data di uscita è prevista per marzo 2016.
Infatti per poter fare domanda di pensione bisogna trovarsi a non meno di 1 anno dalla data di congedo.
Quindi in base ai tuoi dati i 40 anni li maturi a settembre 2014, devi aggiungere 3 mesi di speranza di vita + 1 anno e 3 mesi di finestra mobile che, se ti fai due conti il tutto scade a marzo 2015.
Da ciò per quanto detto sopra potrai fare domanda di congedo a marzo 2015 con uscita marzo 2016. Questo ovviamente per accedere alla vecchia pensione di anzianità ora chiamata "anticipata" e collocamento nella riserva.
Se invece nel 2015 o 2016 ti trovi a non più di 5 anni (non hai specificato di che anno sei) dal limite di età previsto per accedere al cosiddetto scivolo potresti valutare l'ipotesi di accedervi e di conseguenza andare in ausiliaria.
Per quanto rigurada l'eventuale importo dell'assegno di pensione che percepirai una volta congedato nel 2016, posso dirti che colleghi congedati un questi ultimi giorni con le stesse modalità che ti ho descritto sopra attualmente il loro importo netto mensile è di circa 200/230 €.
Ti consiglio comunque di rivolgerti al tuo servizio amm.vo per maggiori dettagli.
Re: Pensione anticipata?
=============================Raimondo ha scritto:Gent.lissimi colleghi, è da diverso tempo che seguo questo interessantissimo forum e devo dire che " per fortuna esiste"!
Approfitto della comprovata esperienza dei veterani per sottoporvi la mia situazione di carriera e cercare di conoscere, tenuto conto delle vigenti norme, quando è con quali importi potrei andare in pensione "anticipata".
Riporto di seguito i dati rilevati dal mio cedolino, sperando possano essere utili a sufficienza:
Arr.to: settembre 1981
Grado : 1 m.llo Lgt. Dal 01.01.2010
Corpo:MARINA
SERVIZI:prevalentemente a terra
Livello parametro: 139,00
Imponib.progr. INPDAP: 35.500
Quota stip. Par.: 1460
Quota IIS: 541,00
Retribuzione ind. Anzianitá: 97,00
Ass. Funz:255,00
Imp.agg.pens.: 264,00
Ind. Polizia: 240,00
I.f. Oper. Base:340,00
Supercampagna: 156,00
Stip. Lordo : 3.500
Ricongiunti: anni 2 e mesi 1 di lavoro privato
Riscattati, ai fini buona uscita: anni 5
Buone cose e grazie
Messaggi privati
Scrivi messaggio
Gestione bozze MP
Messaggi in arrivo
Messaggi in uscita (2)
Messaggi spediti
Regole, cartelle e preferenze
Vedi messaggi: Messaggi spediti
La cartella è piena al 28% (14 di 50 messaggi memorizzati)
Rispondi al messaggio
Torna a Messaggi spediti
MP seguente in cronologia
Re: Parere
Inviato: gio nov 14, 2013 10:52 pm
Da: gino59
A: Raimondo
Raimondo ha scritto:
Gent.le collega, scusa il disturbo in privato.
avrei voluto postare il seguente mio quesito nel forum pubblico, ma non ho dimestichezza a muoversi nei meandri del forum.
Per cui invio a te quanto avrei voluto postare con la speranza che tu possa leggerlo anche perchè da quel che ho capito sei in. 1 in materia.
Ciao e grazie
Gent.lissimi colleghi, è da diverso tempo che seguo questo interessantissimo forum e devo dire che " per fortuna esiste"!
Approfitto della comprovata esperienza dei veterani per sottoporvi la mia situazione di carriera e cercare di conoscere, tenuto conto delle vigenti norme, quando è con quali importi potrei andare in pensione "anticipata".
Riporto di seguito i dati rilevati dal mio cedolino, sperando possano essere utili a sufficienza:
Arr.to: settembre 1981
Grado : 1 m.llo Lgt. Dal 01.01.2010
Livello parametro: 139,00
Imponib.progr. INPDAP: 35.500
Quota stip. Par.: 1460
Quota IIS: 541,00
Retribuzione ind. Anzianitá: 97,00
Ass. Funz:255,00
Imp.agg.pens.: 264,00
Ind. Polizia: 240,00
I.f. Oper. Base:340,00
Supercampagna: 156,00
Stip. Lordo : 3.500
Ricongiunti: anni 2 e mesi 1 di lavoro privato
Riscattati, ai fini buona uscita: anni 5
Buone cose e grazie
Se utile ti inviò mia email: kcore@libero.it
====================================================
2. Adeguamento dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità
Per effetto dell’adeguamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2015 l’accesso al pensionamento anticipato avviene con i seguenti requisiti:
- raggiungimento dell’anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, indipendentemente all’età;
- raggiungimento di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un’età di almeno 57 e anni e 3 mesi;
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53 anni e 3 mesi.
Anche per le pensioni di anzianità resta fermo il regime delle decorrenze previsto dall’articolo 12, comma 2 della legge n. 122/2010.
In merito si rammenta che nel caso di accesso alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica (adeguato, come detto, agli incrementi della speranza di vita a partire dal 1 gennaio 2013), occorre tenere presente che l’accesso al trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile, un ulteriore posticipo di un mese per requisiti maturati nell’anno 2012, di due mesi per requisiti maturati nell’anno 2013 e di tre mesi per i requisiti maturati a decorrere dal 2014 (art.18, comma 22 ter, del decreto legge 6 luglio 2011, n.98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111).
====================================================
...Al 2013 ai maturato una P.A.L. orientativa di circa €34.000.- Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE