DROGA RESPONSABILITÀ' INSEGNANTI

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
UT123456
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio ott 31, 2013 5:25 am

DROGA RESPONSABILITÀ' INSEGNANTI

Messaggio da UT123456 »

Buongiorno,
sono la madre di uno studente di 17 anni delle scuole medie superiori.

Sono venuta a saper che durante la gita scolastica, di 4 giorni, gli insegnanti accompagnatori hanno ricevuto "segnalazione" da alcuni studenti che un'alunna minorenne, presente alla gita, deteneva della marijuana.
L'unico provvedimento che mi risulta sia stato preso è stato chiedere alla ragazza di gettare tutta la droga che deteneva. Non sono state chiamate le forze dell'ordine.
Tutto questo è accaduto la sera del terzo giorno.
Quale sarebbe stato il comportamento legalmente corretto che gli insegnanti a tutela degli altri minori presenti in gita?
Quali e di chi sono le responsabilità?
Quali i riferimenti di legge?

Ringrazio anticipatamente e Porgo i mie cordiali saluti.

UT123456


Rispondi