Cancellazione Sanzione di Stato

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
acciaio159
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom ott 27, 2013 10:00 pm

Cancellazione Sanzione di Stato

Messaggio da acciaio159 »

Buonasera a tutti e bentrovati,
prima che mi venga fatto notare dall'Amm. dico già che ho cercato all'interno dei vari forum l'argomento oggetto del titolo. Ho cercato, ho trovato ed ho letto le risposte che sono state date...ma queste, perdonate, non sono chiare ed ininterpretabili. C'è chi dice che la Sanzione di Stato è cancellabile in base all'art.87 del D.P.R. 3/1957 e, in base a questo, ho contattato l'Ufficio Disciplina del mio Comando Legione. La risposta? A loro dire nulla di vero: la Sanzione di Stato NON può essere cancellata in quanto la sospensione dal servizio implica necessariamente un ricalcolo delle pensioni, che il D.P.R. di cui sopra si applica solo al personale civile, che la "riabilitazione" è unicamente quella relativa a procedimento penale e che si può richiedere la cancellazione solo di quest'ultimo (oltre ovviamente alle Sanzioni di Corpo) e bla..bla..bla... Conseguenza? Da oltre 8 anni, pur avendo avuto qualifica di "Eccellente" da prima dell'"incidente" occorsomi e fino ad oggi mantenuta in Reparti di alto profilo operativo, mi vedo precluso ogni tipo di corso formativo od interpellanza d'interesse, oltre ovviamente avere la promozione al grado superiore bloccata fino a data da destinarsi, essendo di volta in volta dichiarato "NON IDONEO", solo perché in quel benedetto paragrafo appare la sanzione irrogatami nel 2005. Mi dispiace avervi tediato con questo sfogo ma quello che io vorrei sapere in modo chiaro ed univoco, e tanti altri colleghi nella mia situazione credo vogliano lo stesso, è: si può fare istanza di cancellazione per la Sanzione di Stato oppure no? Se sì, sareste così cortesi da darmi dei riferimenti sia in termine normativo che di istanza? Un grande grazie a tutti


Rispondi