pal e rata netta mensile
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
pal e rata netta mensile
Messaggio da luigino2010 »
Cari amici , dopo un anno e mezzo mi è arrivata anche la ppo di 5° categoria a vita, chiedo a i più esperti quanto sarà la rata netta al mese con una PAL di circa 20.200,00 euro lordi annui?
app. sc. con circa 24 anni effettivi congedato con una 5 ctg ovviamente si dipendente causa di servizio.
auguri e saluti a tutti.
Luigino
app. sc. con circa 24 anni effettivi congedato con una 5 ctg ovviamente si dipendente causa di servizio.
auguri e saluti a tutti.
Luigino
Re: pal e rata netta mensile
Dovresti dire anche se hai familiari a carico.... complimenti e auguri.... Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: pal e rata netta mensile
Messaggio da luigino2010 »
no Rambo niente figli e niente moglie.....attualmente prendo circa 100 euro nette al mese di detrazioni. ciao e grazie
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: pal e rata netta mensile
Messaggio da luigino2010 »
grazie ancora Rambo. ciaoRAMBO ha scritto:Secondo me, intorno alle 1.320 nette al mese.
Ciao Rambo
Re: pal e rata netta mensile
Dipende anche dalla regione e dal comune nel quale abiti. Perché le aliquote IRPEF regionali e comunali cambiano. Ho considerato che risiedessi nel comune di Roma.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: pal e rata netta mensile
Messaggio da luigino2010 »
esatto risiedo a Roma, 1350 al mese è una buona pensione considerando che in servizio prendevo 1500 euro al mese. Da considerare che con la 5 ctg di ppo la pensione è aumentata di circa il 20% in più al mese in quanto attualmente arrivo a circa 1100 al mese di pensione normale, quindi hanno calcolato quella più conveniente non il decimo in più.RAMBO ha scritto:Dipende anche dalla regione e dal comune nel quale abiti. Perché le aliquote IRPEF regionali e comunali cambiano. Ho considerato che risiedessi nel comune di Roma.
Ciao Rambo
ciao e grazie
Luigino
Re: pal e rata netta mensile
==================luigino2010 ha scritto:Cari amici , dopo un anno e mezzo mi è arrivata anche la ppo di 5° categoria a vita, chiedo a i più esperti quanto sarà la rata netta al mese con una PAL di circa 20.200,00 euro lordi annui?
app. sc. con circa 24 anni effettivi congedato con una 5 ctg ovviamente si dipendente causa di servizio.
auguri e saluti a tutti.
Luigino
.........Da una P.A.L. di €20.200 - € 4.854 (irpef)=€1.278,83 + la detrazione da reddito.-
...........Nell'augurarti un futuro + sereno, volevo chiedere, L'AMMONTARE DELLA 1^ P.A.L..-Ciao
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: pal e rata netta mensile
Messaggio da luigino2010 »
grazie Gino ,quindi arrivo a circa 1.378,00 al mese è davvero ottima!! la prima PAL è circa di 15.300 .gino59 ha scritto:==================luigino2010 ha scritto:Cari amici , dopo un anno e mezzo mi è arrivata anche la ppo di 5° categoria a vita, chiedo a i più esperti quanto sarà la rata netta al mese con una PAL di circa 20.200,00 euro lordi annui?
app. sc. con circa 24 anni effettivi congedato con una 5 ctg ovviamente si dipendente causa di servizio.
auguri e saluti a tutti.
Luigino
.........Da una P.A.L. di €20.200 - € 4.854 (irpef)=€1.278,83 + la detrazione da reddito.-
...........Nell'augurarti un futuro + sereno, volevo chiedere, L'AMMONTARE DELLA 1^ P.A.L..-Ciao
ciao e grazie
Re: pal e rata netta mensile
====================luigino2010 ha scritto:grazie Gino ,quindi arrivo a circa 1.378,00 al mese è davvero ottima!! la prima PAL è circa di 15.300 .gino59 ha scritto:==================luigino2010 ha scritto:Cari amici , dopo un anno e mezzo mi è arrivata anche la ppo di 5° categoria a vita, chiedo a i più esperti quanto sarà la rata netta al mese con una PAL di circa 20.200,00 euro lordi annui?
app. sc. con circa 24 anni effettivi congedato con una 5 ctg ovviamente si dipendente causa di servizio.
auguri e saluti a tutti.
Luigino
.........Da una P.A.L. di €20.200 - € 4.854 (irpef)=€1.278,83 + la detrazione da reddito.-
...........Nell'augurarti un futuro + sereno, volevo chiedere, L'AMMONTARE DELLA 1^ P.A.L..-Ciao
ciao e grazie
.....P.S..............La tua 13^ sara' (nel 2014) di €1.043,66.-
.....N.B. la P.A.L. Non può essere di "circa"...!!! ma è tassativa.-
.....Da una P.A.L. di 15.300 - 3.531 (irpef)=€980,75 che con la detrazione da reddito e rivalutazione istat
arrivavi agli attuali €1.100.-
...Una curiosità........ Siccome dalla vecchia P.A.L. alla nuova c'è una differenza di quasi il 35%...!!!
....Mi sapresti dire con quale % della base pensionistica sei stato congedato....???
Re: pal e rata netta mensile
Luigino ha percepito il 60% della base pensionabile della privilegiata tabellare piu' favorevole del 10% .Questo accade solo a chi ha maturato pochi anni di servizio ed ha diritto ad una base pensionabile piu' bassa di quella prevista dalla categoria tabellare.
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: pal e rata netta mensile
Messaggio da luigino2010 »
==================
.........Da una P.A.L. di €20.200 - € 4.854 (irpef)=€1.278,83 + la detrazione da reddito.-
...........Nell'augurarti un futuro + sereno, volevo chiedere, L'AMMONTARE DELLA 1^ P.A.L..-Ciao[/quote]
grazie Gino ,quindi arrivo a circa 1.378,00 al mese è davvero ottima!! la prima PAL è circa di 15.300 .
ciao e grazie[/quote]
====================
.....P.S..............La tua 13^ sara' (nel 2014) di €1.043,66.-
.....N.B. la P.A.L. Non può essere di "circa"...!!! ma è tassativa.-
.....Da una P.A.L. di 15.300 - 3.531 (irpef)=€980,75 che con la detrazione da reddito e rivalutazione istat
arrivavi agli attuali €1.100.-
...Una curiosità........ Siccome dalla vecchia P.A.L. alla nuova c'è una differenza di quasi il 35%...!!!
....Mi sapresti dire con quale % della base pensionistica sei stato congedato....???[/quote]
Non riesco a vedere la base pensionistica , nella lettera dell' inps ci sono solo dei coefficienti 0,12056 e 0,20417 quota A +B e gli anni conteggiati che sono 28 totali ai fini pensionistici, ma non vedo la percentuale della base pensionabile. ciao
.........Da una P.A.L. di €20.200 - € 4.854 (irpef)=€1.278,83 + la detrazione da reddito.-
...........Nell'augurarti un futuro + sereno, volevo chiedere, L'AMMONTARE DELLA 1^ P.A.L..-Ciao[/quote]
grazie Gino ,quindi arrivo a circa 1.378,00 al mese è davvero ottima!! la prima PAL è circa di 15.300 .
ciao e grazie[/quote]
====================
.....P.S..............La tua 13^ sara' (nel 2014) di €1.043,66.-
.....N.B. la P.A.L. Non può essere di "circa"...!!! ma è tassativa.-
.....Da una P.A.L. di 15.300 - 3.531 (irpef)=€980,75 che con la detrazione da reddito e rivalutazione istat
arrivavi agli attuali €1.100.-
...Una curiosità........ Siccome dalla vecchia P.A.L. alla nuova c'è una differenza di quasi il 35%...!!!
....Mi sapresti dire con quale % della base pensionistica sei stato congedato....???[/quote]
Non riesco a vedere la base pensionistica , nella lettera dell' inps ci sono solo dei coefficienti 0,12056 e 0,20417 quota A +B e gli anni conteggiati che sono 28 totali ai fini pensionistici, ma non vedo la percentuale della base pensionabile. ciao
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: pal e rata netta mensile
Messaggio da luigino2010 »
con la 5 ctg ho preso circa il 20% di pensione e non il 10%, confermo quanto riferito da Rambo, cioè che mi è stata concessa la pensione più favorevole del decimo, cioè il 60% della base pensionabile in quanto avevo pochi anni di servizio.pietro17 ha scritto:Mi permetto di correggenti Luigino, con la 5^ cat la Ppo e' de 10% in più, non il 20% come da te indicato.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
il 10 % in più e concessa solo a chi ha maturato l'80% della base pensionabile e non è il mio caso.
saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE