prepensionamento per malattia

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Leone Claudio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven ott 11, 2013 10:58 am

prepensionamento per malattia

Messaggio da Leone Claudio »

Salve a tutti. Inanzi tutto mi preme ringraziare tutti coloro che si adoperano su questo sito per aiutare i militari che hanno "problemi" e che continuano a scontrarsi con i muri di gomma della burocrazia militare che è il peggio che possa esistere. Detto questo passo al dunque.
Sono un Primo Maresciallo dell'A.M. cat. Montatore, arruolato dopo la leva il 15/10/1984 con 29 anni effettivi di servizio, più 5 anni e la leva riscattati.
L'Amministrazione della quale faccio parte ha riscontrato, dopo innumerevoli visite a Taranto (Marina) e a Bari (Aeronautica) la mia INIDONEITA' alla SMA34 e ad effettuare O.F.C.N. ma (strano ma vero) sono idoneo al Sevizio Militare perciò devo partecipare alle esercitazioni varie del reparto (tiri, valutazioni ecc.) ma non posso fare C.F.I. Tutto questo per una patologia cronica che causa un incremento, oltre la soglia, della proteinuria nelle urine. Da visite effettuate presso nefrologi ho appurato che tale patologia scaturirebbe, (uso il condizionale perchè anche loro non ne sono sicuri), da una leggera ipertensione e per questo mi è stata prescritta la (solita) pastiglietta quotidiana che, comunque, non porta miglioramenti rilevanti. C'è da dire che non ho mai chiesto giorni per stare a casa a causa di questo e che l'unico periodo di tre mesi di malattia è stato deciso dagli enti preposti presso l'I.M.L.
Tutto questo ha portato l'A.M. a una decisione drastica: togliermi categoria e specialità ...senza chiedere il mio parere e senza darmi la possibilità di poterne discutere con qualche responsabile degli I.M.L. di Taranto e Bari. Inoltre mi trovo dal 10 luglio 2013 a ricoprire incarichi che non sono di categoria nell'attesa che qualche "capoccione" decida cosa dovrò diventare e fare in questi anni di servizio che mi sono rimasti. Dopo aver appurato che non ci sono categorie (forse solo Governo) che siano "compatibili" con la patologia riscontrata e che nemmeno il mio Capo Servizio sa cosa fare, mi sono convinto a intraprendere l'iter per poter essere messo in pensione anticipatamente. Il problema è che non so da dove cominciare e nemmeno se ho la possibilità di poterlo fare. Andrei via anche con una decurtazione dello stipendio perchè la delusione e tale che non ho più nessuna voglia di rimanere in F.A. specialmente se parliamo di un posto dietro una scrivania.
Spero di ricevere una risposta esaustiva e mi scuso se sono stato prolisso e se ho esagerato nelle richieste. Nell'attesa auguro a tutti Voi un buon lavoro. Grazie.


Rispondi