Buongiorno a tutti,
prima di iniziare ringrazio i due colleghi che mi hanno risposto nei gg scorsi anche se non avevo aperto pubblicamente la discussione (non avevo capito come si faceva).
Sono Assistente Capo con 27 anni di servizio e 5 riscattati, sposato e con 2 figli.
Da circa 50 gg sono in malattia per un problema alla schiena riconosciuto come causa di servizio (tab. B massima) nel 2000 dalla CMO e nel 2006 dalla ns Amm.ne da cui ho percepito l'E.I.
La patologia che mi è stata riconosciuta è legata a 2 ernie al disco espulse, ma nei mesi scorsi la situazione è peggiorata al punto che dalla Risonanza Magnetica e dalla Elettromiografia è risultato che le ernie sono tre e che una di queste comprime il nervo sciatico e pertanto mi provoca anche dolore alla gamba.
Conclusione, se rimando in piedi per più di un'ora ho un dolore da morire, se mi siedo va meglio ma quando mi alzo devo rimanere 10' fermo prima di camminare.
La mia segreteria mi ha detto che dp 90 gg di malattia vieni inviato alla CMO, è vero oppure se ciò non avviene devo fare richiesta io?
L'aggravamento posso presentarlo ora oppure devo aspettare di andare in CMO ?
Infine, siete a conoscenza di colleghi che in precedenza sono stati riformati per patologie simili?
Ringrazio chiunque può rispondere.
Un gentile aiuto
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Un gentile aiuto
Messaggio da luigino2010 »
di solito l'amministrazione invia il dipendente in CMO dopo circa 150 giorni di malattia se non si viene dichiarati idonei;Davide1983 ha scritto:Buongiorno a tutti,
prima di iniziare ringrazio i due colleghi che mi hanno risposto nei gg scorsi anche se non avevo aperto pubblicamente la discussione (non avevo capito come si faceva).
Sono Assistente Capo con 27 anni di servizio e 5 riscattati, sposato e con 2 figli.
Da circa 50 gg sono in malattia per un problema alla schiena riconosciuto come causa di servizio (tab. B massima) nel 2000 dalla CMO e nel 2006 dalla ns Amm.ne da cui ho percepito l'E.I.
La patologia che mi è stata riconosciuta è legata a 2 ernie al disco espulse, ma nei mesi scorsi la situazione è peggiorata al punto che dalla Risonanza Magnetica e dalla Elettromiografia è risultato che le ernie sono tre e che una di queste comprime il nervo sciatico e pertanto mi provoca anche dolore alla gamba.
Conclusione, se rimando in piedi per più di un'ora ho un dolore da morire, se mi siedo va meglio ma quando mi alzo devo rimanere 10' fermo prima di camminare.
La mia segreteria mi ha detto che dp 90 gg di malattia vieni inviato alla CMO, è vero oppure se ciò non avviene devo fare richiesta io?
L'aggravamento posso presentarlo ora oppure devo aspettare di andare in CMO ?
Infine, siete a conoscenza di colleghi che in precedenza sono stati riformati per patologie simili?
Ringrazio chiunque può rispondere.
l'aggravamento lo puoi fare subito non ce bisogno di aspettare di andare in CMO , prima lo fai e meglio è;
assolutamente non ti riformano con la tua patologia, in quanto assegnata alla tabella B, e sarà difficile anche ottenere una riforma parziale.
Re: Un gentile aiuto
Mi dispiace contraddire luigino ma, parlando per esperienza personale, mi sento di dirti che tutto dipende dall'evoluzione della patologia. Per quanto mi riguarda, una semplice ed l4 l5, regolarmente operata, tutto bene. Anni dopo, una vertebra, se non ricordo male l4, si è spostata comprimendo il midollo spinale provocandomi una paralisi all'arto inf dx dal ginocchio. Riformato con la 5^ cat.
Mi auguro, vivamente che tu possa continuare lavorare.
Cresimi.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Mi auguro, vivamente che tu possa continuare lavorare.
Cresimi.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Re: Un gentile aiuto
Mi dispiace contraddire luigino ma, parlando per esperienza personale, mi sento di dirti che tutto dipende dall'evoluzione della patologia. Per quanto mi riguarda, una semplice ed l4 l5, regolarmente operata, tutto bene. Anni dopo, una vertebra, se non ricordo male l4, si è spostata comprimendo il midollo spinale provocandomi una paralisi all'arto inf dx dal ginocchio. Riformato con la 5^ cat.
Mi auguro, vivamente che tu possa continuare lavorare.
Credimi.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Mi auguro, vivamente che tu possa continuare lavorare.
Credimi.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Un gentile aiuto
Messaggio da luigino2010 »
Ce una bella differenza tra PARALISI all'arto inferiore e delle ernie al nervo sciatico. Infatti io ho dato il mio parere all' attuale quadro clinico e non all'evoluzione della stessa, e' chiaro che tutte le patologie hanno un evoluzione positiva o negativa. ciaopietro17 ha scritto:Mi dispiace contraddire luigino ma, parlando per esperienza personale, mi sento di dirti che tutto dipende dall'evoluzione della patologia. Per quanto mi riguarda, una semplice ed l4 l5, regolarmente operata, tutto bene. Anni dopo, una vertebra, se non ricordo male l4, si è spostata comprimendo il midollo spinale provocandomi una paralisi all'arto inf dx dal ginocchio. Riformato con la 5^ cat.
Mi auguro, vivamente che tu possa continuare lavorare.
Cresimi.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE