Informazioni per eventuale riforma
Informazioni per eventuale riforma
Buongiorno,
chiedo scusa anticipatamente se la mia richiesta può sembrare argomento già trattato, ma veramente, credetemi, non sono riuscito a trovare qualcosa di simile nel forum, dopo averlo visitato in gran parte.
Da circa 6 mesi , dopo essere stato inviato a visita d'UFFICIO, sono in convalescenza per "Disturbo adattamento con umore depresso".
Il mio quesito è il seguente:
- App. Sc. CC - Arruolamento: febbraio 1985;
- riscattati ai fini buona uscita 5 anni;
- non percepisco 2° ass. funz. per il noto blocco;
- detrazioni fiscali figlia minore a carico 50%
Quanto potrei prendere di pensione in caso venissi riformato?
Ringrazio.
Antonio
chiedo scusa anticipatamente se la mia richiesta può sembrare argomento già trattato, ma veramente, credetemi, non sono riuscito a trovare qualcosa di simile nel forum, dopo averlo visitato in gran parte.
Da circa 6 mesi , dopo essere stato inviato a visita d'UFFICIO, sono in convalescenza per "Disturbo adattamento con umore depresso".
Il mio quesito è il seguente:
- App. Sc. CC - Arruolamento: febbraio 1985;
- riscattati ai fini buona uscita 5 anni;
- non percepisco 2° ass. funz. per il noto blocco;
- detrazioni fiscali figlia minore a carico 50%
Quanto potrei prendere di pensione in caso venissi riformato?
Ringrazio.
Antonio
Re: Informazioni per eventuale riforma
=================================================cox67 ha scritto:Buongiorno,
chiedo scusa anticipatamente se la mia richiesta può sembrare argomento già trattato, ma veramente, credetemi, non sono riuscito a trovare qualcosa di simile nel forum, dopo averlo visitato in gran parte.
Da circa 6 mesi , dopo essere stato inviato a visita d'UFFICIO, sono in convalescenza per "Disturbo adattamento con umore depresso".
Il mio quesito è il seguente:
- App. Sc. CC - Arruolamento: febbraio 1985;
- riscattati ai fini buona uscita 5 anni;
- non percepisco 2° ass. funz. per il noto blocco;
- detrazioni fiscali figlia minore a carico 50%
Quanto potrei prendere di pensione in caso venissi riformato?
Ringrazio.
Antonio
Entro il 2013, orientativamente la tua P.A.L. si aggira ad €20.500....!!! In bocca a lupo
Re: Informazioni per eventuale riforma
Ringrazio per la velocissima risposta.
Scusa la mia ignoranza in materia , ma P.A.L. sta per Pensione Annuale Lorda? Per cui facendo diviso 12 avrei il calcolo lordo mensile. Giusto?
Di nuovo grazie!
Scusa la mia ignoranza in materia , ma P.A.L. sta per Pensione Annuale Lorda? Per cui facendo diviso 12 avrei il calcolo lordo mensile. Giusto?
Di nuovo grazie!
Re: Informazioni per eventuale riforma
cox67 ha scritto:Ringrazio per la velocissima risposta.
Scusa la mia ignoranza in materia , ma P.A.L. sta per Pensione Annuale Lorda? Per cui facendo diviso 12 avrei il calcolo lordo mensile. Giusto?
Di nuovo grazie!
Rata mensile lorda 1.708,33
IRPEF mensile lorda 411,25
Detrazione mensile per reddito 85,74
Detrazione mensile per figli a carico 25,54
IRPEF mensile netta 299,97
Rata mensile netta 1.408,36
Rata netta in pagamento 1.408,36
indicativamente.
ciao
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6444
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Informazioni per eventuale riforma
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao cox67,aggiungo tredicesima euro 1060,00 circa, sempre indicativamente. Ora sei servito.alberto
Re: Informazioni per eventuale riforma
gli assegni li può percepire anche la moglie.ming.. ha scritto:scusate ma l'assegno familiare e detrazioni per redditto familiare a carico sono due cose differenti, manca forse qualcosa?
infatti non sono conteggiati. poi non sono commercialista.
se tu sei capace aggiungi gli assegni unendo i redditi della famiglia.
Re: Informazioni per eventuale riforma
Scusatemi se mi intrometto nel post.
Sono un aps cc con 24 anni effettivi.
Un assegno funzionale
Stante alla cmo dovrei essere riformato per cumulo di patologie riconosciute si cs alla 3 cat tab a
Gentilmente chiedo a voi lumi quanto ammonta la mia pal
Sono coniugato e 3 figli a carico di
Cui uno maggiorenne.
Ringrazio Gino 59 e voi tutti
Saluti
Francesco
Sono un aps cc con 24 anni effettivi.
Un assegno funzionale
Stante alla cmo dovrei essere riformato per cumulo di patologie riconosciute si cs alla 3 cat tab a
Gentilmente chiedo a voi lumi quanto ammonta la mia pal
Sono coniugato e 3 figli a carico di
Cui uno maggiorenne.
Ringrazio Gino 59 e voi tutti
Saluti
Francesco
Re: Informazioni per eventuale riforma
Poi se avrò la benedizione del santo padre meglio ancora! Mi piace tanto... Il prima papa veramente tra la gente e per la gente umile
Saluti
Francesco
Saluti
Francesco
Re: Informazioni per eventuale riforma
==============================================================franruggi ha scritto:Scusatemi se mi intrometto nel post.
Sono un aps cc con 24 anni effettivi.
Un assegno funzionale
Stante alla cmo dovrei essere riformato per cumulo di patologie riconosciute si cs alla 3 cat tab a
Gentilmente chiedo a voi lumi quanto ammonta la mia pal
Sono coniugato e 3 figli a carico di
Cui uno maggiorenne.
Ringrazio Gino 59 e voi tutti
Saluti
Francesco
.....Francamente a darti delle cifre, mi troverei in difficoltà, perché non è facile e mi ritocca studiare e
di questi tempi ho altri pensieri:-
Io mi sto' confondendo......!!!!!! perché non ho la certezza matematica e quindi, non vorrei deluderti.-
......Con la 3^ cat.....???? equivale all'80%....!!! cioè, se ti viene confermata potresti uscire come
un appuntataccio che ha la max aliquota pensionabile, ma senza il 2° Assegno Funzionale...segue...
========================================================================================
Secondo quanto previsto dall’ articolo 80 comma 3 della legge finanziaria 388 del 2001, agli invalidi per servizio con infermità ascritte alle prime 4 categorie della tabella A di cui al DPR n. 834 del 1981, a decorrere dal 1 gennaio 2002, è riconosciuto, a domanda, per ogni anno di servizio, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa fino al limite massimo di 5 anni
============================================
.....Cmq sia,tieni presente che la tua pensione normale, cioè solo 24 anni effettivi, un solo A.F. e
senza cause di servizio ammonta al max di €1.150 (ivi compresa la detrazione da reddito).€€€€€€ Auguri
.......N.B. Passati il tempo tu a cercare in rete, perché ci dovrebbe/potrebbe essere dell'altro.-Ciaoooo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE