104/92 come devo comportarmi

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
fiore ale
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio set 26, 2013 12:35 pm

104/92 come devo comportarmi

Messaggio da fiore ale »

Salve avvocato mi chiamo Fiore è sono un caporal maggiore scelto,nel mese di maggio ho presentato domanda di 104 avendo mio fratello invalido al 100 % con accompagnamento dal 2004 per psicosi e oligofrenia con deficit mentale di grado medio.La commissione ha accertato dopo i vari controlli una psicosi dissociativa cronica con gravi alterazioni comportamentali,distrutturazione di psicomobilità in soggetto con deficit cognitivo.Viene riconosciuto una persona con minorazione prevista dalla definizione di handicap di cui al comma 1,art.3 della L 104/92 con connotazione di gravità.Mio fratello abita con i miei genitori e mio fratello, due anni fa mio padre ha avuto un infarto e non può prendersi cura come prima di mio fratello, mia mamma è casalinga e le cure che mio padre prestava a mio fratello lei non può darle.Ho deciso a maggio di presentare domanda e ad agosto ho ricevuto risposta negativa rispondendomi che sono emersi motivi ostantivi che elenco subito: ALL'ACCOGLIMENTO DELLA CITATA ISTANZA. IN PARTICOLARE:
- PER LO SPECIFICO INCARICO POSSEDUTO (MECCANICO AUTOMEZZI),
L'INTERESSATO - ALLO STATO ATTUALE - NON TROVA UTILE COLLOCAZIONE
ORGANICA NELL'AMBITO DEGLI ENTI DISLOCATI NELLE SEDI APPETITE.
- L' ART. 981 DEL D.LGS. N. 66/2010 (CODICE DELL'ORDINAMENTO
MILITARE) RICONOSCE LA SPECIFICITA' DELLO STATUS DI MILITARE E,
PERTANTO, ALLA LUCE DEI PECULIARI DOVERI CONNESSI CON IL CITATO
STATUS E' NECESSARIO OPERARE UN EQUO BILANCIAMENTO TRA GLI OBBLIGHI
ASSISTENZIALI E LE ESIGENZE DI SERVIZIO, CUI RICOLLEGARE
NECESSARIAMENTE UNA DIFFERENTE DISCIPLINA ANCHE PER QUANTO ATTIENE IL
RICONOSCIMENTO DEI BENEFICI INVOCATI CON L'ISTANZA IN ARGOMENTO.In questo periodo la maggior parte dei miei colleghi hanno anche presentato domanda e a tutti è stwata accettata anche a chi aveva l'80% di invalidità della nonna! Mi chiedo copme è possibile che a me non sia stata accettata! Essendo ignorante in materia chiedo a voi di poter darmi lucidazioni e se si può fare qualcosa in merito!La ringrazio in anticipo cordiali saluti attendo una sua risposta


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: 104/92 come devo comportarmi

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

le consiglio di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia.
In ogni caso, l'Amministrazione può legittimamente opporre motivazioni che attengano alla disponibilità organica del reparto richiesto.
Lei può, eventualmente, solo dimostrare che tali obiezioni siano infondate o smentite da provvedimenti di trasferimento (ordinario) di altri colleghi presso la stessa sede.
Diversamente, deve rassegnarsi ad aspettare di riproporre successivamente l'istanza.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi