buonasera, vorrei porre due quesiti , avendo maturato 40 anni nei primi giorni di febbraio " secondo l'amm. contabile " volevo capire perchè devo raggiungere i 53 anni per la maturazione dell'80% .
secondo punto se io me ne volessi andare comunque
grazie per la risposta
pensione e raggiungimento dell' 80%
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven mar 22, 2013 9:24 pm
-
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm
Re: pensione e raggiungimento dell' 80%
Messaggio da occhialino »
Due possibilità d'uscita:
1 - Possibilità di accedere alla pensione con 41 anni e 5 mesi di servizio utile avendo maturato i 40 anni di servizio utile nel 2013 - (40 anni +1 anno di scivolo + altri 2 mesi di scivolo per chi matura i 40 nel 2013 + 3 mesi incremento aspettativa di vita)
2 - Con 54 anni e 3 mesi di età (53 anni + 1 anno di scivolo + 3 mesi per incremento aspettativa di vita) e la massima aliquota contributiva 80% al 31/12/2011 - Tutti e duei i requisiti devono essere soddisfatti -
1 - Possibilità di accedere alla pensione con 41 anni e 5 mesi di servizio utile avendo maturato i 40 anni di servizio utile nel 2013 - (40 anni +1 anno di scivolo + altri 2 mesi di scivolo per chi matura i 40 nel 2013 + 3 mesi incremento aspettativa di vita)
2 - Con 54 anni e 3 mesi di età (53 anni + 1 anno di scivolo + 3 mesi per incremento aspettativa di vita) e la massima aliquota contributiva 80% al 31/12/2011 - Tutti e duei i requisiti devono essere soddisfatti -
Re: pensione e raggiungimento dell' 80%
fai la domanda sei ancora in tempo.francescopaolo ha scritto:buonasera, vorrei porre due quesiti , avendo maturato 40 anni nei primi giorni di febbraio " secondo l'amm. contabile " volevo capire perchè devo raggiungere i 53 anni per la maturazione dell'80% .
secondo punto se io me ne volessi andare comunque
grazie per la risposta
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE