Salve a tutti, cerco di riassumere sinteticamente la mia situazione.
Da diversi mesi sono stato trasferito, a domanda, con alloggio di servizio ASGI presso una stazione distaccata, di cui sono il vice c.te. Dopo aver effettuato sopralluogo col c.te di compagnia e aver redatto i previsti moduli, nei quali si dichiarava l'idoneità dell'alloggio e l'assenza di problematiche risolvibili con lavori di straordianaria\ordinaria manutenzione, si è verificata la "rottura" di alcune tubature idriche che ha di fatto reso inservibile l'alloggio stesso. In considerazione di ciò, lo scorso marzo è iniziata una fitta corrispondenza coi C.di superiori ove veniva segnalata l'avaria e veniva richiesta l'attivazione degli appositi uffici demaniali. Voglio precisare che lo stabile ove insistono caserma ed alloggi è di proprietà del Demanio. In attesa degli auspicati lavori di straordinaria manutenzione, che dovrebbero competere al Demanio, ho richiesto ed ottenuto di poter occupare temporanemente un posto letto in caserma, con l'impegno di liberarlo qualora l'amministrazione lo richiedesse. Ciò premesso, in considerazione dei mesi trascorsi senza che alcuno venisse ad eseguire almeno un sopralluogo ed in considerazione del fatto che tra qualche mese convolerò a nozze, la mia domanda è questa: qualora decidessi di affittare un alloggio esterno ove vivere solo o con la mia compagna, potrei chiedere all'Amministrazione una sorta di rimborso? L'amministrazione ha qualche sorta di obbligo\vincolo temporale o economico nei confronti della mia situazione? Quali sono le fonti normative che regolamentano una situazione simile? Ringrazio anticipatamente chiunque sia in grado di fornire delucidazioni.
alloggio di servizio resosi inservibile. cosa fare?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer set 18, 2013 8:04 pm
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE