Egregio Avvocato, sono un Appuntato dei Carabinieri
mi permetto disturbarla in quanto mi sono visto recapitare una contestazione di reato con conseguente identificazione\elezione domicilio e nomina difesa per un arresto operato nell'anno 2009 per gli Art. 110, 476 e 479 C.P. poiché in qualità di pubblico ufficiale avrei (a dire del PM), formato un verbale di arresto nel quale mi si contesta di aver attestato falsamente fatti e nella fattispecie omettevo di indicare (sempre a dire del PM) che il collega con il quale intervenivo armato di fucile che puntava contro gli autori di un furto.
Nella fattispecie: libero dal servizio insieme ad un collega intervenivo su un furto in atto in un lago di pesca sportiva su richiesta del titolare dell'attività commerciale sull'utenza del mio collega il tutto mentre ci trovavamo a cena a casa sua. Io seppur fuori servizio, avevo con me l'arma di ordinanza il collega, no. Stante la necessità ed urgenza di intervenire, ci portavamo sul posto recandoci con auto privata, allertando la Centrale Operativa affinché mandasse in ausilio altro personale. Il mio collega non aveva l'Arma d'ordinanza con se in quanto la teneva in caserma e da casa prendeva il suo fucile regolarmente denunciato in quanto egli cacciatore e con ogni permesso in regola, così da non arrivare sul posto a mani nude e garantirsi l'icolumità. Sul posto traevamo in arresto i tre soggetti in flagranza di reato, peraltro pluripregiudicati per furti. Non veniva naturalmente esploso alcun colpo e tutte le fasi venivano effettuate con la massima professionalità. Sul posto poi dopo di noi arrivava l'ausilio dei colleghi inviato dalla Centrale. Arresto naturalmente convalidato e soggetti processati con colpa. Ora ci vediamo accusati di non aver dato atto che il mio collega è intervenuto imbracciando il suo fucile che ripeto era regolarmente denunciato.
Possibile che veniamo accusati di falsità per aver omesso di aver detto che egli era intervenuto con il suo fucile ? Possibile questo ? Non sono stati esplosi assolutamente colpi e soprattutto se fosse intervenuto a mani nude e ci avessero attinto, allora, come sarebbe andata a finire ? A me sembra assurdo tutto questo. E soprattutto, nei verbali di arresto o nelle annotazioni di P.G. che si redigono, non è prassi e non fa parte della tecnica professionale descrivere se sono state usate armi o meno a patto che da esse non vengano esplosi colpi.
La ringrazio se avrà la benevolenza di rispondere.
Elezione domicilio Appuntato Carabinieri
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE