Monetizzazione licenza e arretrati grado

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Morris84
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 20
Iscritto il: mar set 10, 2013 2:38 pm

Monetizzazione licenza e arretrati grado

Messaggio da Morris84 »

Buonasera Avvocato, sono un ex cms dell' Esercito Italiano con 8 anni di servizio che, per motivi di salute, è stato giudicato non idoneo al smi, si idoneo al transito nei ruoli civili. Ovviamente, sia per i pochi anni di servizio, sia per la mia giovane età(29 anni), decido di far domanda di transito nei suddetti ruoli. All' atto di presentazione di tale domanda presento anche la richiesta di monetizzazione della licenza ordinaria non fruita (28 gg dell' anno 2012 e 14 dell' anno 2013). Le mie domande sono queste : mi spetta ricevere tale remunerazione? Ho saputo, tramite amicizie ovviamente, che la mia amministrazione non intenderebbe pagarmi in quanto transitero nei ruoli civili . Potrebbero fare una cosa del genere? Se dovessero appellarsi al decreto legislativo n°95 del 06 luglio del 2012 per ciò che riguardi la mobilità, potrei appellarmi su questa decisione in quanto, a mio personale parere, illegittima? Sono "obbligato "a transitare nei ruoli civili(lo scrivo tra virgolette perché nessuno mi ha puntato direttamente una pistola al petto, ma indirettamente si) in quanto ho un mutuo da pagare e quindi o transito o sono un disoccupato.Premesso che non ho potuto usufruire prima della licenza ordinaria per motivi lavorativi e successivamente per malattia tant'è vero che i quattro giorni di 937 sono andati a farsi benedire (scusi il mio eufemismo). Altra domanda: Essendo avanzato al grado di cms il 15/12/2011, avrei diritto a quell aumento stipendiale che fino ad oggi nn siamo ancora riusciti a percepire per via dei blocchi stipendiali. Ho presentato tale problema alla mia amministrazione la quale mi ha risposto che sarà compito do persociv a provvedere a tale aumento( sempre che per il 2014 vengano sbloccati).È realmente cosi? Persociv potrebbe obiettare tale aumento stipendiale?
Ringrazio Lei Avvocato e chiunque possa darmi delucidazioni in merito.
Ps Vi seguo da tanto e volevo farVi i miei complimenti per l' ottimo servizio che offrite.
Grazie


Rispondi