caparra confirmatoria

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ciufoweb
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio set 05, 2013 6:44 pm

caparra confirmatoria

Messaggio da ciufoweb »

Gentile Avvocato, Le sottopongo brevemente la mia domanda:
al 31/08/13 è scaduto il termine del compromesso di compravendita di un immobile.
significo che io sono la parte acquirente e che l'atto non è stato possibile farlo a fronte di un problema rilevato dal mio notaio sulla provenienza della particella oggetto di compravendita.
ad oggi ancora non mi è stata restituita la caparra dai venditori (che nel frattempo stanno "impicciando" qualcosa con il loro notaio) e il mio avvocato (che in passato ha compiuto piu' di un errore) mi dice che non sono dovuti a restituirmela se non dopo 15gg dalla ricezione di una mia raccomandata di messa in mora. tutto questo perchè nel compromesso vi è stata indicata la dicitura "caparra confirmatoria" ma non citato l'art 1385 che la regolamenta...possibile che la stessa dicitura "caparra confirmatoria" non sia sufficiente per darmi la possibilità del recesso e quindi della restituzione immediata della caparra ?.... lasciando stare poi quello che credevo obbligasse me e i venditori, ovvero il doppio....
grazie.


Rispondi