Salve,
A mio padre (deceduto), è stato riconosciuto come equiparato alle vittima del dovere.
A noi eredi è arrivata il decreto comunicazione della concessione per l'assegno vitalizio di euro 1033,00 nonchè dell'ulteriore assegno di euro 258,00. Inoltre per conoscenza alla mia mamma vedova (con reversibilità erogata dall'inpdap) è stata inoltrata una comunicazione dove viene chiesto all'INPDAP di erogarle 24 mensilità ed infine è in corso un'istruttoria, da parecchi mesi, circa l'individuazione dei destinatari della speciale elargizione di 200000 euro.
Per completare il quadro aggiungo che mia madre un anno circa dopo la morte del papà su indicazione degli uffici della marina ha richiesta, oltre ai suddetti benefici per le vittime del dovere, anche il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio (dpr 461/2001) e l'equo indennizzo.Qualche giorno fa abbiamo ricevuto un decreto di rigetto dell'equo indennizzo perchè la domanda è stata prodotta oltre i 180 giorni dal decesso. Allegato al decreto di rigetto vi è una delibera del comitato di verifica per le cause di servizio che esprime parere favorevole al riconoscimento della stessa.
La mia domanda però è questa :
poichè nel verbale della CMO si afferma che la morte è dipesa da esposizione all'amianto negli anni della leva e quindi riconducibile a causa di servizio, inltre la predetta delibera del comitato di verifica è di esito positivo alla dipendenza della morte per causa di servizio . Mi chiedo se mia madre debba richiedere anche la reversibilità privilegiata e se si a chi va fatta la richiesta (tesoro,inps ex-inpdap).
grazie per l'aiuto
vittime dovere per amianto-pensione di reversibilità privile
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: dom lug 14, 2013 9:38 am
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mer mar 27, 2013 3:26 am
Re: vittime dovere per amianto-pensione di reversibilità pri
Messaggio da aquilarossa »
ma è ovvio che la mamma deve riscuotere la reversibilità compresa la privilegiata di 1^ ctg MENTRE per L'EQUO INDENNIZZO non c'è possibilità- Altri benefici economici e giuridici riguardano gli equiparati alle vittime del dovere per cui vi pregherei di contattare l'ASSODIPRO DI TARANTO
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE