Obbligo di transito in caso riforma CMO?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Marios

Obbligo di transito in caso riforma CMO?

Messaggio da Marios »

Salve a tutti ,sono un assistente capo della Polizia Penitenziaria e pongo a voi tutti un quesito da parte di un amico assistente Capo anche lui, ma appartenente alla Polizia di stato. Esempio: nel corpo di Polizia Penitenziaria un soggetto con minimo 20 anni di servizio viene riformato dalla CMO e viene ritenuto “NON IDONEO AL SERVIZIO INCONDIZIONATO NELLA POLIZIA PENITENZIARIA, SI IDONEO AL TRANSITO IN ALTRE AMMINISTRAZIONI CIVILI DELLO STATO” questi rinuncia al “transito”e gli viene data la pensione per gli anni che ha lavorato, e fin qui non ci piove. Domanda: se questo mio amico, per varie patologie che ha, viene riformato dalla CMO e nel verbale gli indicano le motivazioni come sopra indicate, deve necessariamente fare istanza e passare a ruolo civile ? o rientra ne più ne meno, come un qualsiasi agente di Polizia Penitenziaria che vene riformato dalla CMO che non fa istanza di transito e gli danno la pensione spettante per gli anni lavorati? Spero di essere stato chiaro, Cordiali saluti a tutti , Mario


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Obbligo di transito in caso riforma CMO?

Messaggio da angri62 »

Marios ha scritto:Salve a tutti ,sono un assistente capo della Polizia Penitenziaria e pongo a voi tutti un quesito da parte di un amico assistente Capo anche lui, ma appartenente alla Polizia di stato. Esempio: nel corpo di Polizia Penitenziaria un soggetto con minimo 20 anni di servizio viene riformato dalla CMO e viene ritenuto “NON IDONEO AL SERVIZIO INCONDIZIONATO NELLA POLIZIA PENITENZIARIA, SI IDONEO AL TRANSITO IN ALTRE AMMINISTRAZIONI CIVILI DELLO STATO” questi rinuncia al “transito”e gli viene data la pensione per gli anni che ha lavorato, e fin qui non ci piove. Domanda: se questo mio amico, per varie patologie che ha, viene riformato dalla CMO e nel verbale gli indicano le motivazioni come sopra indicate, deve necessariamente fare istanza e passare a ruolo civile ? o rientra ne più ne meno, come un qualsiasi agente di Polizia Penitenziaria che vene riformato dalla CMO che non fa istanza di transito e gli danno la pensione spettante per gli anni lavorati? Spero di essere stato chiaro, Cordiali saluti a tutti , Mario
con la riforma "non idoneo in modo permanente e assoluto ai smi" si.
in modo parziale ci sono anche i servizi tecnici. anche da noi può succedere anche se difficilmente accade.
forse nella legge 3/57 ci sono le modalità non ho letto tutti gli articoli. provate voi.
ciao
Marios

Re: Obbligo di transito in caso riforma CMO?

Messaggio da Marios »

OK., grazie per la chiarissima risposta.
Rispondi