competenza territoriale

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
domengio

competenza territoriale

Messaggio da domengio »

Gentile Avvocato, è la seconda volta che le scrivo e ringrazio in anicipo se vorrà rispondere.
Ho letto la normativo a riguardo del ricorso da presentare nel caso di diniego della dipendenza dalla causa di servizio da parte del comitato e non mi è chiaro presso quale TAR si deve presentare il ricorso ovvero Roma (sede del comitato) o napoli sede della CMO? Lo chiedo anche per considerare le spese aggiuntive che ci saranno in caso il TAR fosse lontano dal luogo ove si risiede.
Ringrazio nuovamente e saluto


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: competenza territoriale

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

trattandosi di ricorso in materia di pubblico impiego, dovrebbe essere applicabile il principio del foro in cui il ricorrente presta servizio.
Tuttavia, la competenza territoriale dei TAR è sostanzialmente derogabile, con la conseguenza di poter instaurare il giudizio in qualsiasi sede, salva la possibilità dell'avvocatura dello Stato di chiedere il deferimento del giudizio al TAR competente.
Eventualità qestìultima sottoposta a termini perentori e praticamente mai attivata.

Saluti,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi