Quesito relativo all'80%

Feed - POLIZIA DI STATO

taro62

Quesito relativo all'80%

Messaggio da taro62 »

Buongiorno tempo fà in questo sito un collega di cui non ricordo il nome mi informato che al 31.12.2011, avevo raggiunto l' 80%, mi sono recato presso il mio ufficio contabile, che mi ha detto l'esatto contrario, non contento mi sono recato in Prefettura, dove mi hanno confermato chella data sopra citata ho raggiunto l'80%, premesso che i 40 anni li raggiungo il 1 gennaio 2015 e i 53 anni li compio in giugno 2015, non riesco a capire quali sono le possibili agevolazioni, rispetto a chi non raggiunge la percentuale, grazie per la disponibilità Franco.


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da angri62 »

taro62 ha scritto:Buongiorno tempo fà in questo sito un collega di cui non ricordo il nome mi informato che al 31.12.2011, avevo raggiunto l' 80%, mi sono recato presso il mio ufficio contabile, che mi ha detto l'esatto contrario, non contento mi sono recato in Prefettura, dove mi hanno confermato chella data sopra citata ho raggiunto l'80%, premesso che i 40 anni li raggiungo il 1 gennaio 2015 e i 53 anni li compio in giugno 2015, non riesco a capire quali sono le possibili agevolazioni, rispetto a chi non raggiunge la percentuale, grazie per la disponibilità Franco.
le opzioni x accedere alla pensione anticipata;
80% al 31.12.2011 con 53 anni di età
35 anni di contributi e 57 anni di età
40 di contributi indifferentemente dall'età anagrafica.
ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da gino59 »

taro62 ha scritto:Buongiorno tempo fà in questo sito un collega di cui non ricordo il nome mi informato che al 31.12.2011, avevo raggiunto l' 80%, mi sono recato presso il mio ufficio contabile, che mi ha detto l'esatto contrario, non contento mi sono recato in Prefettura, dove mi hanno confermato chella data sopra citata ho raggiunto l'80%, premesso che i 40 anni li raggiungo il 1 gennaio 2015 e i 53 anni li compio in giugno 2015, non riesco a capire quali sono le possibili agevolazioni, rispetto a chi non raggiunge la percentuale, grazie per la disponibilità Franco.
=================================================================================

Re: PENSIONE CHISSA'
Messaggioda gino59 » lun gen 28, 2013 12:07 pm

to.tommaso ha scritto:
La zona di confine veniva così conteggiata: per i primi due anni di servizio (se ne maturava 1 di maggiorazione) 1/2, poi ad un terzo per gli anni successivi ma non superabili dal tetto massimo imposto dalla legge Dini dei 5 anni di maggiorazioni a vario titolo e comunque conteggiabili per l'aliquota pensionabile sino al 31.12.1997, bisogna vedere e leggere la delibera enpas o inpdap che il collega ha avuto, vanno tolti dalla delibera i sei mesi del preruolo ed il resto è tutta maggiorazione in più.
E' certo come Gino dice grazie al confine ha raggiunto l'80%.

Gino questa è una risposta grossolana perchè ho di esempio il mio caso comunque se c'è qualcosa facci sapere. a presto



:arrow: Hai fatto benissimo a precisare quanto sopra, :arrow: in particolare per i primi 2 anni (1/2) , :arrow: per un max di 5 anni al 95, ma per la misura dell'aliquota sino al 31.12.1997, quindi a maggior
:arrow: ragione.- Cordialmente Gino59
====================================================================================
non riesco a capire quali sono le possibili agevolazioni, rispetto a chi non raggiunge la percentuale, grazie per la disponibilità Franco.


.....Semplice...!!! dal 01.01.2012 siamo passati tutti al contributivo e quindi, più alta e' la base pens. al 31.12.2011 e più alto (max 80%) sara' l'importo pensionistico, dal 01.01.2012 inizia la contro tendenza.
.....£££££££££$$$$$$$$$$$$$€€€€€€€€€€€€€ Auguroni
jackfolla58
Altruista
Altruista
Messaggi: 108
Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da jackfolla58 »

Credo che ai 35 anni di servizio e 57 anni di età occorra aggiungere la finestra mobile.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
taro62 ha scritto:Buongiorno tempo fà in questo sito un collega di cui non ricordo il nome mi informato che al 31.12.2011, avevo raggiunto l' 80%, mi sono recato presso il mio ufficio contabile, che mi ha detto l'esatto contrario, non contento mi sono recato in Prefettura, dove mi hanno confermato chella data sopra citata ho raggiunto l'80%, premesso che i 40 anni li raggiungo il 1 gennaio 2015 e i 53 anni li compio in giugno 2015, non riesco a capire quali sono le possibili agevolazioni, rispetto a chi non raggiunge la percentuale, grazie per la disponibilità Franco.
=================================================================================

Re: PENSIONE CHISSA'
Messaggioda gino59 » lun gen 28, 2013 12:07 pm

to.tommaso ha scritto:
La zona di confine veniva così conteggiata: per i primi due anni di servizio (se ne maturava 1 di maggiorazione) 1/2, poi ad un terzo per gli anni successivi ma non superabili dal tetto massimo imposto dalla legge Dini dei 5 anni di maggiorazioni a vario titolo e comunque conteggiabili per l'aliquota pensionabile sino al 31.12.1997, bisogna vedere e leggere la delibera enpas o inpdap che il collega ha avuto, vanno tolti dalla delibera i sei mesi del preruolo ed il resto è tutta maggiorazione in più.
E' certo come Gino dice grazie al confine ha raggiunto l'80%.

Gino questa è una risposta grossolana perchè ho di esempio il mio caso comunque se c'è qualcosa facci sapere. a presto



:arrow: Hai fatto benissimo a precisare quanto sopra, :arrow: in particolare per i primi 2 anni (1/2) , :arrow: per un max di 5 anni al 95, ma per la misura dell'aliquota sino al 31.12.1997, quindi a maggior
:arrow: ragione.- Cordialmente Gino59
====================================================================================
non riesco a capire quali sono le possibili agevolazioni, rispetto a chi non raggiunge la percentuale, grazie per la disponibilità Franco.


.....Semplice...!!! dal 01.01.2012 siamo passati tutti al contributivo e quindi, più alta e' la base pens. al 31.12.2011 e più alto (max 80%) sara' l'importo pensionistico, dal 01.01.2012 inizia la contro tendenza.
.....£££££££££$$$$$$$$$$$$$€€€€€€€€€€€€€ Auguroni



........Ops, scusa del disturbo....!!!!!!!!!!
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da alfredof58 »

Ciao per Gino o qualcuno che ne sappia, oggi un mio amico in pensione, sovrintendente di p.s. mi ha
chiesto come funziona da loro la domanda per i sei scatti aggiuntivi, perchè lui asserisce di non
averli presi, nonostante sia andato in pensione con 40 anni di contribuzione e 53 di età parliamo
però del 2009, se gentilmente qualcuno sa come funziona nella p.s. o come funzionava nel 2009
gli sarei molto grato per la risposta. Ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da gino59 »

alfredof58 ha scritto:Ciao per Gino o qualcuno che ne sappia, oggi un mio amico in pensione, sovrintendente di p.s. mi ha
chiesto come funziona da loro la domanda per i sei scatti aggiuntivi, perchè lui asserisce di non
averli presi, nonostante sia andato in pensione con 40 anni di contribuzione e 53 di età parliamo
però del 2009, se gentilmente qualcuno sa come funziona nella p.s. o come funzionava nel 2009
gli sarei molto grato per la risposta. Ciao




....I 6 scatti c'erano anche nel 2009,ma a quel tempo gli addetti avevano dei problemi nell'inserimento
dei citati 6 scatti....!!!! P.S. (non sapevano che pesci pigliare).-

....Quindi, devi farti dire se e' ancora con la pensione provvisoria e cortesemente, la sua attuale P.A.L. e
se dal 2009, questa sia cambiata.-Ciaooooooooooo a presto
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da alfredof58 »

Ti ringrazio molto Gino sei sempre grande come al solito, non appena il mio amico mi darà
la sua p.a.l. e quello che tu mi dici, magari ci risentiamo, intanto grazie.
Avatar utente
Giuseppe58x
Altruista
Altruista
Messaggi: 173
Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da Giuseppe58x »

alfredof58 ha scritto:Ti ringrazio molto Gino sei sempre grande come al solito, non appena il mio amico mi darà
la sua p.a.l. e quello che tu mi dici, magari ci risentiamo, intanto grazie.
Salve,scusate l'intrusione,riguardo i 6 scatti,se domanda viene postata,il beneficio lo si avrà solo sul trattamento
pensionistico previo pagamento rata mensile, da concordare il periodo con l'ex-inpdap,mentre sul TFS non si percepisce nulla. I 6 scatti sul TFS si percepiscono solo per:Pensione di vecchiaia e Riformato,senza pagare alcun rateo sulla pensione.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da angri62 »

Giuseppe58x ha scritto:
alfredof58 ha scritto:Ti ringrazio molto Gino sei sempre grande come al solito, non appena il mio amico mi darà
la sua p.a.l. e quello che tu mi dici, magari ci risentiamo, intanto grazie.
Salve,scusate l'intrusione,riguardo i 6 scatti,se domanda viene postata,il beneficio lo si avrà solo sul trattamento
pensionistico previo pagamento rata mensile, da concordare il periodo con l'ex-inpdap,mentre sul TFS non si percepisce nulla. I 6 scatti sul TFS si percepiscono solo per:Pensione di vecchiaia e Riformato,senza pagare alcun rateo sulla pensione.
i sei scatti si percepiscono sia sulla pensione che sul tfs, una parte di essi li devi pagare o raetizzati o tutti in un unica soluzione. x i riformati non si pagano, forse?
ciao
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da alfredof58 »

Ciao grazie a tutti per le risposte, per Angri62 da quello che ne so io i sei scatti aggiuntivi si
prendono solo sulla pensione, e non sul tfs, a me hanno detto al comando dove ho prestato
l'ultimo servizio, che se venivo riformato allora potevo contare sui sei scatti aggiuntivi, ma
io sono andato prima in pensione e non me li hanno dati sul tfs, poi per maggiori magari
interviene qualcuno che ne sa più di me. Ciao
Avatar utente
Giuseppe58x
Altruista
Altruista
Messaggi: 173
Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da Giuseppe58x »

alfredof58 ha scritto:Ciao grazie a tutti per le risposte, per Angri62 da quello che ne so io i sei scatti aggiuntivi si
prendono solo sulla pensione, e non sul tfs, a me hanno detto al comando dove ho prestato
l'ultimo servizio, che se venivo riformato allora potevo contare sui sei scatti aggiuntivi, ma
io sono andato prima in pensione e non me li hanno dati sul tfs, poi per maggiori magari
interviene qualcuno che ne sa più di me. Ciao
Angri,non tutto si puo' avere sulla pensione...
beviamoci un amaro .....un saluto.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da angri62 »

Giuseppe58x ha scritto:
alfredof58 ha scritto:Ciao grazie a tutti per le risposte, per Angri62 da quello che ne so io i sei scatti aggiuntivi si
prendono solo sulla pensione, e non sul tfs, a me hanno detto al comando dove ho prestato
l'ultimo servizio, che se venivo riformato allora potevo contare sui sei scatti aggiuntivi, ma
io sono andato prima in pensione e non me li hanno dati sul tfs, poi per maggiori magari
interviene qualcuno che ne sa più di me. Ciao
Angri,non tutto si puo' avere sulla pensione...
beviamoci un amaro .....un saluto.
sul tfs si calcola il 15% della base stipendiale senza accessorie, che non sono altro che i sei scatti.
poi chiamali come ti pare.
x la bevuta ok, ma solo grappino barricato.
ciao
Avatar utente
Giuseppe58x
Altruista
Altruista
Messaggi: 173
Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da Giuseppe58x »

angri62 ha scritto:
Giuseppe58x ha scritto:
alfredof58 ha scritto:Ciao grazie a tutti per le risposte, per Angri62 da quello che ne so io i sei scatti aggiuntivi si
prendono solo sulla pensione, e non sul tfs, a me hanno detto al comando dove ho prestato
l'ultimo servizio, che se venivo riformato allora potevo contare sui sei scatti aggiuntivi, ma
io sono andato prima in pensione e non me li hanno dati sul tfs, poi per maggiori magari
interviene qualcuno che ne sa più di me. Ciao
Angri,non tutto si puo' avere sulla pensione...
beviamoci un amaro .....un saluto.
sul tfs si calcola il 15% della base stipendiale senza accessorie, che non sono altro che i sei scatti.
poi chiamali come ti pare.
x la bevuta ok, ma solo grappino barricato.
ciao
Guarda Angri,lo spero tanto che sia come dici tu...ma da fonti certe (uff. pensioni della Questura)
i 6 scatti non si percepiscono sul TFS ,per chi va in pensione con "dimissioni volontarie"!
Cmq è già tanto che ci danno la pensione...visto i tempi che corrono..
almeno possiamo berci un grappino barricato :)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Quesito relativo all'80%

Messaggio da angri62 »

giuseppe, i sei scatti sono il 2,5 calcolato x sei = 15%
sul tfs non si chiamano sei scatti. ma il calcolo viene cmq fatto con la maggiorazione del 15%.
la zuppa e sempre, cambia il nome le modalità, certo che la sostanza no cambia.
ti allego un prospetto.
cin cin giuseppe!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi