Benefici combattentistici - Compendio

Feed - CARABINIERI

Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 762
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da Carminiello »

A seguito dell'uscita dell'ultima circolare di SMD riportante i teatri operativi che danno diritto a tali benefici, ho pensato di riassumere in questo post i benefici in vigore. Prego tutti i colleghi di partecipare:

- riscatto a pagamento ai fini della buonuscita: al momento, anche questi periodi ricadono nel limite massimo riscattabile di 5 anni. Rimaniamo in attesa di avere notizie circa eventuali azioni e/o ricorsi con esito positivo in senso opposto, che al momento mi risulta non essere mai avvenuto.

- benefici economici personale in servizio : al momento, gli ufficiali omogeneizzati, che hanno ancora lo stipendio in classi e scatti, percepiscono circa 62 euro mensili in busta paga come "contributi combattentistici e simili". Tutto il restante personale, parametrizzato, non percepisce nulla.

- benefici economici personale in quiescenza: tutto il personale ( e non solo gli ufficiali omogeneizzati) percepisce circa 60 euro mensili di indennità nella pensione.


E' corretto quanto sopra?


vilos
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 91
Iscritto il: mer ott 24, 2007 7:02 pm

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da vilos »

Si, mi pare corrisponda al vero. Alla luce di quanto esposto è giusto che ci vadano solo gli ufficiali nei teatri operativi esteri atteso che i benefici combattentistici vengono corrisposto solo a loro.
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da fox62 »

In quiescenza dal 2011, pur avendo fatto missioni ONU, di cui alla nota circolare il CNA non mi ha inserito i benefici nel modello PA04, non sto percependo nulla. Sicuramente a settembre farò ricorso alla Corte dei Conti. Inoltre ancora non conosco nessuno che li sta percependo. Molti sparano cifre a capochiem. Ciao
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 762
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da Carminiello »

fox62 ha scritto:In quiescenza dal 2011, pur avendo fatto missioni ONU, di cui alla nota circolare il CNA non mi ha inserito i benefici nel modello PA04, non sto percependo nulla. Sicuramente a settembre farò ricorso alla Corte dei Conti. Inoltre ancora non conosco nessuno che li sta percependo. Molti sparano cifre a capochiem. Ciao
Ciao Fox, secondo me (ovvio che posso sbagliare), quando eri in servizio e ti hanno trascritto sul libretto la missione, hanno messo solamente " E' stato impiegato nella missione ONU _____dal ____ al____" SENZA aggiungere " ha pertanto diritto ai benefici della legge 1746/62".
Da quel che ho sentito, questa ultima frase è fondamentale per gli emolumenti economici.
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da franruggi »

Carminiello ha scritto:
fox62 ha scritto:In quiescenza dal 2011, pur avendo fatto missioni ONU, di cui alla nota circolare il CNA non mi ha inserito i benefici nel modello PA04, non sto percependo nulla. Sicuramente a settembre farò ricorso alla Corte dei Conti. Inoltre ancora non conosco nessuno che li sta percependo. Molti sparano cifre a capochiem. Ciao
Ciao Fox, secondo me (ovvio che posso sbagliare), quando eri in servizio e ti hanno trascritto sul libretto la missione, hanno messo solamente " E' stato impiegato nella missione ONU _____dal ____ al____" SENZA aggiungere " ha pertanto diritto ai benefici della legge 1746/62".
Da quel che ho sentito, questa ultima frase è fondamentale per gli emolumenti economici.

Leggendo la circolare parla anche di missioni incluse nell allegato b di e sono compresi anche i militari inquadrati in una forza multinazionale...quindi a mio avviso non solo ONU ma anche msu etc
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da franruggi »

MINISTERO DELLA DIFESA
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
M_D GMIL V SS 2009 0182726 All. 2
Roma, 15 aprile 2009
Viale dell’Esercito 186 - 00143 Roma ___________________
OGGETTO: legge 11 dicembre 1962, n.1746. Estensione al personale militare, in servizio per conto dell’ONU in zone d’intervento, dei benefici combattentistici. Aggiornamento delle zone d’intervento.
A ELENCO INDIRIZZI IN ALLEGATO “A”
Seguito:
a. circ. n. D.G.P.M. /V/14a/2630 in data 20 ottobre 1998;
b. circ.n.D.G.P.M./V/375/D9-2/G.L.indata23febbraio2001;
c. circ. n. D.G.P.M. /V/1567/D9-2/G.L. in data 11 novembre 2002;
d. circ. n. M_D/GMIL_06/V/GL/10911/D9-2 in data10 aprile 2006;
e. circ. n. M_D/GMIL_06/V/GL/13937/D9-2 in data 14 maggio 2007.
1. Il Capo di Stato maggiore della difesa - ai sensi della legge 11 dicembre 1962, n. 1746, e per gli effetti che ne derivano - con propria determinazione in data 23 gennaio 2009 ha aggiornato al 31 dicembre 2007 l’elenco dei territori da considerarsi ”zona di intervento” per i periodi a fianco di ciascuno di essi indicati.
Si allega il nuovo elenco dei suddetti territori (all. “B”) che abroga e sostituisce quello inviato con la circolare a seguito e.
2. Nel confermare la validità delle disposizioni generali di cui alla circolare a seguito d, considerate le diverse modalità di tenuta della matricola nell’ambito delle Forze Armate dovute ai differenti regolamenti in materia a tutt’oggi vigenti, si dispone il differimento del rilascio delle attestazioni di cui al punto 6 della citata circolare mantenendo in vigore le previgenti procedure di trascrizione fino a nuova comunicazione.
3. Si raccomanda agli Enti competenti di verificare con la massima attenzione che le variazioni matricolari siano riportate, e di conseguenza che il diritto all’attribuzione ai benefici competa, solo nei riguardi del personale che abbia prestato servizio in zona d’intervento inquadrato nella “forza multinazionale “ e non anche a quello inviato in dette zone per l’espletamento di compiti istituzionalmente devoluti all’Ente/Reparto di appartenenza.
Quanto sopra, considerate le responsabilità di natura amministrativo-contabile conseguenti in caso di errata attestazione del diritto.
Firmato
IL DIRETTORE GENERALE (Generale di Corpo d’Armata Mario ROGGIO)
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 762
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da Carminiello »

franruggi ha scritto:

Leggendo la circolare parla anche di missioni incluse nell allegato b di e sono compresi anche i militari inquadrati in una forza multinazionale...quindi a mio avviso non solo ONU ma anche msu etc
Ciao, certo, prendi ISAF in Afghanistan ad esempio; è NATO, mica ONU. Se vai come MSU in "ambito multinazionale" ( ad esempio operi nell'aeroporto di Kaia a Kabul ed operi insieme alla MP polacca o rumena, allora ti spettano i benefici. Ma se ad esempio ( vale più per l'esercito) un reggimento di alpini si muove in blocco a Herat, allora non ti spetta nulla.
la circolare è di facilissima interpretazione, basta vedere il paese, il nome della missione, e se ci hai operato in qualità "multinazionale", allora ti spetta.

Il mio post voleva invece parlare dei benefici, a quanto ammontano, a chi spettano ecc.
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da franruggi »

Bene, nell occasione cerchiamo di rendere di più facile interpretaZione. All inizio spettavano solo ai caschi blu dell ONU. Comunque ancora il CNA dei carabinieri ancora non sanno ci è comportarsi, i sisto o che tali benefici spettano solo a quelli sotto controllo ONU . Qui di a chi è' in servizio spettano questi 60 al mese? Vale anche il riscatto pensionistico di 3 mesi/un anno? Grazie
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da fox62 »

Buongiorno, riepilogando, io ho operato con una forza multinazionale sotto comando ONU, (basco blu delle N.U. insegne sulla divisa, auto bianche con scritta ONU. attestato di partecipazione alla missione rilasciato in lingua Inglese delle Nazioni Unite etc.. Avevo chiesto la variazione matricolare che mi è stata fatta ai sensi della 1746 del 62 pr ottenere i benefici combattentistici. Andato in quiescenza nel 2011, dall'esame del PA04 il CNA di Chieti non ha conteggiato tali benefici. (in um primo momento mi avevano detto di si ma, poi da ulteriori accertamenti è emerso che non avevano fatto nulla. Circa 20 giorni addietro ho chiesto mediante R/R, il motivo di tale discrasia sia al CNA che alla Direzione di Amministrazione del Comando Generale. Ancora sto aspettando la risposta. Nella stessa missiva ho citato le sentenze postate dal buon panorama nelle quali varie Corte dei Conti davano ragione a colleghi nel senso. Da informazioni assunte da colleghi che in giro si dice che ne capiscano le risposte sono le più svariate del tipo 680 euro annui divisi in rate mensili sulla pensione; sei scatti da 2,50 sulla pensione; altri dicono 360 euro annui etc. etc. Adesso aspetto cosa mi risponde Chieti e poi vediamo.
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da franruggi »

Scusatemi, ma quelli delle forze multinazionale spetta????!!!
Mi dembra di aver letto bene su l ultima circolare de md
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 762
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da Carminiello »

Allora, nel 2002 ho partecipato alla missione UNMEE in Eritrea come MP ( basco blu, macchine bianche con scritte ONU, medaglia ONU). Il comandante era un giovane capitano che ora, col grado di ten.col, ho reincontrato per caso. Il nucleo era composto da personale italiano, irlandese e indiano.Parlando e ricordando quella missione, siamo entrati nel discorso dei benefici combattentistici. Lui dice che prende in busta paga 62 euro. Mi sono informato e mi hanno detto che al personale in servizio spetta solo agli ufficiali omogeneizzati, perchè hanno lo stipendio "a classi e scatti" e fuori dai cosiddetti "parametri" come noi poveracci. Effettivamente mi ha poi inoltrato una circolare di SMD, che riporto, che dice chiaramente che tali soldi spettano solo agli omogeneizzati. A loro danno questo famoso 2,5% sullo stipendio. A noi paramentrizzati daranno questi emolumenti ma solo nella pensione ( non in servizio).
La cosa più importante, come ho già detto, è che sul libretto venga trascritto .......HA PERTANTO DIRITTO AI BENEFICI RICONOSCIUTI DALLA LEGGE 1476/62. A me non lo avevano scritto e pertanto ho chiesto la correzione, con una semplice domandina.
Comunque, riassumendo, niente soldi per chi è in servizio e NON è ufficiale omogeneizzato. I soldi li vedremo solo in pensione, ma fondamentale è fare trascrivere sul libretto quanto sopra, perchè solo in questo caso il comando scriverà all'INPDAP/INPS che ne abbiamo diritto.

Per quello che riguarda missioni non ONU ( l'attuale ISAF in Afghanistan è la prova più lampante), vale lo stesso discorso. NON è fondamentale che la missione sia ONU, l'importante è che sia riportata nel famoso elenco della circolare e che vi si venga impiegati come "forza multinazionale", cioè NON come compito del proprio reparto. Esempio classico, chi fa MP nell'aeroporto di Kaia a Kabul, ne ha diritto.


MINISTERO DELLA DIFESA
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
IV REPARTO
11^ DIVISIONE TRATTAMENTO ECONOMICO CONTINUATIVO


Prot.n. M_D GML_05 IV 11^ 1^ 241 Roma, 04 OTTOBRE 2005


OGGETTO: Estensione dei Benefici combattentistici al personale militare in
servizio per conto dell’O.N.U., in zone d’intervento (Legge 11
dicembre 1962,nr.1746).


AL CENTRO AMMINISTRATIVO DELL’ESERCITO ITALIANO
Ufficio Trattamento Economico di Attività
R o m a

1. Si fa riferimento alla questione prospettata con la nota prot. Nr.
UTA/ /21459 del 02/11/2004, in materia di estensione dei benefici
combattentistici ex legge 11 dicembre 1962 nr.1746, al personale
militare, in servizio per conto dell’O.N.U. in zone di intervento.

2. A tal riguardo, per quanto di competenza, al fine del riconoscimento
degli stessi al personale interessato, trovano applicazione le
disposizioni contenute nel D.L. 04/03/1948, N. 137 – che regola la
concessione dei benefici ai combattenti della 2^ guerra mondiale –
negli artt. 11 e 115 del R.D. del 31712/1928, N. 3458 e negli artt 6 e
23 del R.D. 27/10/1922, N. 1462, per le quale il servizio prestato
durante gli eventi bellici viene computato ai fini degli aumenti biennali
periodici di stipendio. Di contro, nei confronti del personale militare in
argomento,è inibita, a mente dell’art.5 comma 2 della legge
09/10/1971, n.824 la concessione dei particolari benefici
combattentistici previsti dalla legge 24/05/1970, nr.336.


3- I benefici in questione si sostanziano nell’abbreviazione dell’anzianità di
servizio – corrispondente al periodo trascorso nelle zone di
intervento – ai fini dell’attribuzione di uno scatto stipendiale soggetto,
peraltro, a riassorbimento in conseguenza della successiva,
preordinata, naturale progressione economica biennale legata
all’anzianità di servizio.



4. Stante la predetta dinamica applicativa, l’attribuzione del prefato
beneficio:
- è preclusa nei confronti del personale militare “non dirigenziale” a
decorerre dal 01/01/1987, a seguito del disposto contenuto nell’art. 1,
comma 3 della legge 14.11.1987, n. 468 che ha introdotto, nella
pertinente retribuzione stipendiale il congelamento, al 31/12/1986, della
progressione temporale legata all’anzianità di servizio.
- si realizza nei confronti del personale militare destinatario del
trattamento economico proprio della cosidetta “dirigenza militare” ,
per il quale opera il sistema di progressione economica stipendiale per
classi e scatti.


5.Tanto si rappresenta per le azioni di competenza.


IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE
( Dir.Amm.ne Dott. Anna TERRACCIANO )
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 762
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da Carminiello »

franruggi ha scritto:Bene, nell occasione cerchiamo di rendere di più facile interpretaZione. All inizio spettavano solo ai caschi blu dell ONU. Comunque ancora il CNA dei carabinieri ancora non sanno ci è comportarsi, i sisto o che tali benefici spettano solo a quelli sotto controllo ONU . Qui di a chi è' in servizio spettano questi 60 al mese? Vale anche il riscatto pensionistico di 3 mesi/un anno? Grazie
Ciao Fran, per chi è in servizio, ho già risposto ampliamente ( spettano solo agli ufficiali omogeneizzati).
Per il riscatto pensionistico, lo puoi fare, a domanda e dietro pagamento, ma tieni presente che rientrano ormai comunque nel limite massimo dei 5 anni ( io ad esempio, che ho il volo 1/3, in 15 anni di servizio ne ho già riscattati 5 e quindi non posso aggiungerne piu). So però che qualcuno stava pensando ad un ricorso a tal proposito, speriamo di avere notizie. Ti rimando alle circolari nr. 7 e 8 dell'INPDAP, le trovi facilmente in rete. la prima diceva che NON erano parte dei 5 anni e che si potevano sommare, la seconda smentisce questo.
Spero di esserti stato d'aiuto.
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da franruggi »

Ti ringrazio infatti dall ultima circolare questi benefici sono cumulabili con gli altri 5
Un saluto e b ferragosto
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 762
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da Carminiello »

franruggi ha scritto:Ti ringrazio infatti dall ultima circolare questi benefici sono cumulabili con gli altri 5
Un saluto e b ferragosto
Fra, scusa ma a me risulta che NON sono cumulabili agli altri 5..in pratica, il tetto massimo di 5 anni riscattati non è elevabile, qualunque sia l'origine del riscatto ( servizi normali 1/5, servizi particolari 1/3 come il volo, periodi missioni benefici combattentistici ecc). Leggi qua:

http://www.inpdap.gov.it/wps/wcm/connec ... 1389430221" onclick="window.open(this.href);return false;

Buon ferragosto anche a te
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Benefici combattentistici - Compendio

Messaggio da franruggi »

Carminiello ha scritto:
franruggi ha scritto:Ti ringrazio infatti dall ultima circolare questi benefici sono cumulabili con gli altri 5
Un saluto e b ferragosto
Fra, scusa ma a me risulta che NON sono cumulabili agli altri 5..in pratica, il tetto massimo di 5 anni riscattati non è elevabile, qualunque sia l'origine del riscatto ( servizi normali 1/5, servizi particolari 1/3 come il volo, periodi missioni benefici combattentistici ecc). Leggi qua:

http://www.inpdap.gov.it/wps/wcm/connec ... 1389430221" onclick="window.open(this.href);return false;

Buon ferragosto anche a te

Ciao eppure ci sono svariate sentenze postate da panorama dove si evince che la cumulazione 1/5 può essere superata. Speriamo bene
Rispondi