Come ho già scritto in altre pagine mi trovo in aspettativa speciale dal 20 Aprile 2012, in attesa della risposta del c.di V..- Risposta che è arrivata a Giugno c.a.- A Luglio c.a. il Ministero mi rendeva edotto di quanto deciso dal C.di V. mi sono state riconosciute due cause di servizio non ascrivibili e non classificabili. Adesso quanto tempo deve passare affinchè il Ministero mi intimi di rientrare nei ruoli tecnici o in caso negativo al rientro attivare la procedura per la dispensa. In caso c'è qualcuno con la mia stessa anzianità , mi sa dire quanto percepiro di pensione e di TFR. Grazie a tutti
Anzianità contributiva anni 39 - arruolato 01.09.1979
Ispettore capo dal 15.04.2003
Tempi attesa per dispensa
Re: Tempi attesa per dispensa
ciccio60 ha scritto:Come ho già scritto in altre pagine mi trovo in aspettativa speciale dal 20 Aprile 2012, in attesa della risposta del c.di V..- Risposta che è arrivata a Giugno c.a.- A Luglio c.a. il Ministero mi rendeva edotto di quanto deciso dal C.di V. mi sono state riconosciute due cause di servizio non ascrivibili e non classificabili. Adesso quanto tempo deve passare affinchè il Ministero mi intimi di rientrare nei ruoli tecnici o in caso negativo al rientro attivare la procedura per la dispensa. In caso c'è qualcuno con la mia stessa anzianità , mi sa dire quanto percepiro di pensione e di TFR. Grazie a tutti
Anzianità contributiva anni 39 - arruolato 01.09.1979
Ispettore capo dal 15.04.2003
.......Orientativamente, la tua P.A.L. sara' di 36.000€ e forse qualcosina in piu'....££££$$$$$€€€€€€€€€€€
Re: Tempi attesa per dispensa
Sara' molto dura avere la riforma per tali patologie, probabilmente rientrerai nei ruoli tecnici....ciccio60 ha scritto:Come ho già scritto in altre pagine mi trovo in aspettativa speciale dal 20 Aprile 2012, in attesa della risposta del c.di V..- Risposta che è arrivata a Giugno c.a.- A Luglio c.a. il Ministero mi rendeva edotto di quanto deciso dal C.di V. mi sono state riconosciute due cause di servizio non ascrivibili e non classificabili. Adesso quanto tempo deve passare affinchè il Ministero mi intimi di rientrare nei ruoli tecnici o in caso negativo al rientro attivare la procedura per la dispensa. In caso c'è qualcuno con la mia stessa anzianità , mi sa dire quanto percepiro di pensione e di TFR. Grazie a tutti
Anzianità contributiva anni 39 - arruolato 01.09.1979
Ispettore capo dal 15.04.2003
ciao e auguri per tutto.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Tempi attesa per dispensa
Nessuno mi ha detto quanto tempo ci vuole per l'eventuale lettera che da i 10 giorni per decidere se rientrare o essere dispensati. Poi qualcuno sa quanto sara il TFR.grazie
Re: Tempi attesa per dispensa
Nessuno mi ha detto quanto tempo ci vuole per l'eventuale lettera che da i 10 giorni per decidere se rientrare o essere dispensati. Poi qualcuno sa quanto sara il TFR.grazie
Re: Tempi attesa per dispensa
ciccio60 ha scritto:Nessuno mi ha detto quanto tempo ci vuole per l'eventuale lettera che da i 10 giorni per decidere se rientrare o essere dispensati. Poi qualcuno sa quanto sara il TFR.grazie
.......Con un piccolo sforzo, si riesce a trovare un po' tutto....!!!
.....2 copia e incolla di come si calcola il TFS/R......ovviamente, immetti i tuoi parametri....!!!
....Per l'altro quesito, vai sul motore di ricerca e vedrai che troverai la risposta.-
CALCOLO TFS/R:- stipendio parametro di E. 1.600, RIA E. 100 e Assegno funzionale E. 300 e che abbia maturato 40 anni di contribuzione utile.
E.1.600+E.100=E.1.700 +( 15%) E.255 = E.1.955 + E. 300 = E.2.250 X 13 = E.29.250 : 12= E.2.437,5 X 80% =E.1.950 X 40 (nr anni )= TFS lordo E.78.000.
Tenendo presente che solo 2/3 dell'importo lordo del T.F.S. è tassato al 23% si potrebbe dire che E. 78.000 lordi corrspondono a circa E. 66.000 netti.
Per determinare l'importo lordo devi sommare l'importo mensile dello stipendio parametro + la RIA (retribuzione individuale di anzianità) detto importo va maggiorato del 15% (sei scatti) inoltre devi sommare l'assegno funzionale mensile, il totale ottenuto va moltiplicato per 13 ( 12 mensilità + tredicesima) e dividere per 12 (mensilità), l'80% dell'importo ottenuto da dette operazioni moltiplicando per il numero degli anni otterrai il T.F.S lordo. Tenendo presente che solo 2/3 dell'importo lordo del T.F.S. è tassato al 23%
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE