carissimi tutti, innanzitutto buongiorno, scrivo quì, nello spazio dell'avvocato perchè meglio rappresenta l'argomento della richiesta.
Cerco di essere veramente chiaro e conciso. In data 29 maggio us, sono stato a visita presso la cmo competente per il rinnovo della ppo che, all'atto della riforma mi era stata concessa solo per 4 anni.
Nel corso di questa visita mi è stato diagnosticato, al quadro "esame obbiettivo e accertamenti clinici e strumentali (interni)" tra l'altro: .....presenta parestesie a livello de piede dx, sensibilità deficitaria nel distretto l5-S1. in stazione eretta in dinamica piede cadente a dx grave deficit durante la deambulazione....
Fin quì, tutto bene, la ppo concessa a vita.
il successivo 1° luglio, mi reco nuovamente presso la medesima cmo per essere sottoposto a visita medica quale vittima del dovere ebbene, sono MIRACOLATO.
allo stesso quadro di cui sopra, oltre una grande serie di c.....te, viene altresì indicato che: "....stazione sulle punte e sui calcagni riferita dolente...."
ma quale dolente e dolente se il piede dx non ha più sensibilità in quanto un mese prima presentava delle parestesie????
Ma se il medico che mi ha parlato è sempre lo stesso, badate bene, parlato e MAI visitato, come fa ad asserire il tutto ed il contrario di tutto???
Ora, chiedo gentilmente a chi è più ferrato di me in materia, cosa mi consigliate di fare???
Saluti a tutti e buona domenica
verbale cmo
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: verbale cmo
Messaggio da Udin1962 »
Sono loro dei geni, Pietro, riescono a dare un giudizio diagnostico senza vedere realmente, probabilmente basta sentire come parli per capire realmente il tuo problema! È meglio scherzarci su, ma non troppo, su queste cose c'è poco da scherzare. Lasciò agli esperti una risposta seria e valida.pietro17 ha scritto:carissimi tutti, innanzitutto buongiorno, scrivo quì, nello spazio dell'avvocato perchè meglio rappresenta l'argomento della richiesta.
Cerco di essere veramente chiaro e conciso. In data 29 maggio us, sono stato a visita presso la cmo competente per il rinnovo della ppo che, all'atto della riforma mi era stata concessa solo per 4 anni.
Nel corso di questa visita mi è stato diagnosticato, al quadro "esame obbiettivo e accertamenti clinici e strumentali (interni)" tra l'altro: .....presenta parestesie a livello de piede dx, sensibilità deficitaria nel distretto l5-S1. in stazione eretta in dinamica piede cadente a dx grave deficit durante la deambulazione....
Fin quì, tutto bene, la ppo concessa a vita.
il successivo 1° luglio, mi reco nuovamente presso la medesima cmo per essere sottoposto a visita medica quale vittima del dovere ebbene, sono MIRACOLATO.
allo stesso quadro di cui sopra, oltre una grande serie di c.....te, viene altresì indicato che: "....stazione sulle punte e sui calcagni riferita dolente...."
ma quale dolente e dolente se il piede dx non ha più sensibilità in quanto un mese prima presentava delle parestesie????
Ma se il medico che mi ha parlato è sempre lo stesso, badate bene, parlato e MAI visitato, come fa ad asserire il tutto ed il contrario di tutto???
Ora, chiedo gentilmente a chi è più ferrato di me in materia, cosa mi consigliate di fare???
Saluti a tutti e buona domenica
Ciao Pietro
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE