Amianto

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
arru.giu
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: ven lug 27, 2012 1:41 pm

Amianto

Messaggio da arru.giu »

Buongiorno,
ho ricevuto via email dalla mia segreteria, come altri colleghi del 70°Stormo di Latina, le lettere in allegato, gli ho dato una letta, ed ho scoperto, che sul velivolo dove ho lavorato per 17 anni elicottero HH3f, al 6°Reparto manutenzione di P. di Mare, fa parte dei velivoli nei quali è presente amianto.
Ora ho fatto qualche domanda qua e la tra i colleghi del nuovo Reparto dove lavoro, e q1 mi ha detto che anni fà alcuni di loro hanno fatto una sorta di domanda, ma che si poteva fare solo fino al 2005.
Mi chiedevo, se ormai è tutto bloccato, e nessun riconoscimento viene più concesso, a cosa serve lo studio effettuato dal Min Difesa delle lettere in allegato? e poi, se persone come il sottoscritto, sono venute solo ora a conoscenza della presenza di amianto su particolari con i quali ha lavorato per 17 anni, non è previsto nessun riconoscimento? bisogna aspettare solo di ammalarci per produrre domanda.............

Grazie
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Rispondi