fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
Gentili frequentatori del forum pongo il seguente quesito:
- visto che nei vari post, vi sono pareri discordanti sull'attribuzione del fesi per chi era in aspettativa per infermità dipendente da causa di servizio, rivolgo un appello a chi possa indicare riferimenti normativi e/o circolari esplicative circa l'attribuzione del FESI al personale in aspettativa per infermità dipendente da C.S.e/o mod. C;
- quindi volendo riprendere eclatanti recenti vicende, il buon Brig.Giangrande verrebbe privato di tale emolumento, il che è assurdo..
Vi ringrazio per la Vs. cortese attenzione.
Cordiali saluti
- visto che nei vari post, vi sono pareri discordanti sull'attribuzione del fesi per chi era in aspettativa per infermità dipendente da causa di servizio, rivolgo un appello a chi possa indicare riferimenti normativi e/o circolari esplicative circa l'attribuzione del FESI al personale in aspettativa per infermità dipendente da C.S.e/o mod. C;
- quindi volendo riprendere eclatanti recenti vicende, il buon Brig.Giangrande verrebbe privato di tale emolumento, il che è assurdo..
Vi ringrazio per la Vs. cortese attenzione.
Cordiali saluti
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
In passato risposi piu' volte a domande simili, purtroppo però la mia esperienza non è stata creduta fino in fondo, almeno su questo sito.
ti invito nel cercare fesi 2013 e leggerti attentamente l'intero documento,cosa vi è scritto e cosa non vi e' scritto, feci lo stesso nel 2009 e nonostante tutto(pareri contrari ecc) ebbi ragione e mi dovettero PAGARE.
Ma ti avverto non avrai di fronte un muro di gomma, ma di ferro.........
ciao e auguri.
ti invito nel cercare fesi 2013 e leggerti attentamente l'intero documento,cosa vi è scritto e cosa non vi e' scritto, feci lo stesso nel 2009 e nonostante tutto(pareri contrari ecc) ebbi ragione e mi dovettero PAGARE.
Ma ti avverto non avrai di fronte un muro di gomma, ma di ferro.........
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
caro lino cercando, ho trovato quello che potrebbe aiutarci a demolire il muro di ferro, cosa ne pensi?NEL 76 CHI NON ERA CAPATOSTA NON LO ARRUOLAVANO. HO LETTO CON PIACERE I TUOI POST. HO LETTO ATTENTAMENTE IL FESI 2013, NON E' DIRIMENTE POSSO INVOCARE SOLO L'ART. 1, PER IL RESTO MI RIPORTERO' ALL'ART.68 DPR.3/1957 CHE PER ANALOGIA DOVREBBE ESSERE APPLICATO ANCHE A NOI.
PS:- NON E' QUESTIONE DI SOLDI, MA DI GIUSTIZIA.
SONO QUI PER IMPARARE
CONCORDO IN TOTO CON TE.
SE E POSSIBILE, POSTA LA TUA ISTANZA, CON I DOVUTI OMISSIS
RINGRAZIO
PS:- NON E' QUESTIONE DI SOLDI, MA DI GIUSTIZIA.
SONO QUI PER IMPARARE
CONCORDO IN TOTO CON TE.
SE E POSSIBILE, POSTA LA TUA ISTANZA, CON I DOVUTI OMISSIS
RINGRAZIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
Messaggio da ilcacciatore »
Ciao a tutti, volevo chiederVi se per caso qualcuno di voi ricorda da quando è stato ISTITUITO IL F.E.S.I.
Io purtroppo, non ho mai ricevuto nulla in quanto negli ultimi 5 anni ,per motivi si salute, TUTTI ED ESCLUSIVAMENTE RICONOSCIUTI DA MOD.C ED EQUOINDENNIZZATI, non ho compiuto almeno 6 mesi su 12 di servizio, bensì 2,3 o al massimo 4.
Tutt'ora ho questi problemi e persino sono UN RIFORMATO PARZIALE e quanto prima dovrò ritornare sotto i ferri.
Qualcuno di voi sa come posso chiedere all'Amministrazione quanto mi spetta di FESI da 5 anni a questa parte, visto che non ho mai ricevuto NEPPURE UN RIMPROVERO VERBALE??????
E se avete un fac-simile senza nome e grado si intende, mandatemi una copia in MP o tramite mail,ve ne sarò molto ma molto grato.
Grazie a tutti.
Io purtroppo, non ho mai ricevuto nulla in quanto negli ultimi 5 anni ,per motivi si salute, TUTTI ED ESCLUSIVAMENTE RICONOSCIUTI DA MOD.C ED EQUOINDENNIZZATI, non ho compiuto almeno 6 mesi su 12 di servizio, bensì 2,3 o al massimo 4.
Tutt'ora ho questi problemi e persino sono UN RIFORMATO PARZIALE e quanto prima dovrò ritornare sotto i ferri.
Qualcuno di voi sa come posso chiedere all'Amministrazione quanto mi spetta di FESI da 5 anni a questa parte, visto che non ho mai ricevuto NEPPURE UN RIMPROVERO VERBALE??????
E se avete un fac-simile senza nome e grado si intende, mandatemi una copia in MP o tramite mail,ve ne sarò molto ma molto grato.
Grazie a tutti.
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
PENSANDO DI FAR COSA GRADITA TI ALLEGO VARI STRALCI DEL FESI CHE DANNO RISPOSTA A PARTE DELLE TUE DOMANDE COME DA TE ESPOSTE.ilcacciatore ha scritto:Ciao a tutti, volevo chiederVi se per caso qualcuno di voi ricorda da quando è stato ISTITUITO IL F.E.S.I.
Io purtroppo, non ho mai ricevuto nulla in quanto negli ultimi 5 anni ,per motivi si salute, TUTTI ED ESCLUSIVAMENTE RICONOSCIUTI DA MOD.C ED EQUOINDENNIZZATI, non ho compiuto almeno 6 mesi su 12 di servizio, bensì 2,3 o al massimo 4.
Tutt'ora ho questi problemi e persino sono UN RIFORMATO PARZIALE e quanto prima dovrò ritornare sotto i ferri.
Qualcuno di voi sa come posso chiedere all'Amministrazione quanto mi spetta di FESI da 5 anni a questa parte, visto che non ho mai ricevuto NEPPURE UN RIMPROVERO VERBALE??????
E se avete un fac-simile senza nome e grado si intende, mandatemi una copia in MP o tramite mail,ve ne sarò molto ma molto grato.
Grazie a tutti.
ART. l I
l. Le risorse economiche risultanti ai sensi dell'articol~ 53 del decreto del Presidente della
Repubblica 18 giugno 2002, n. 164, dell'articolo 8, comma l, lettera a), del decreto del
Presidente della Repubblica 19 novembre 2003, n. 348, dell'articolo 14, comma l, lettera b),
del decreto del Presidente della Repubblica 5 novembre 2004, n. 301, dell'articolo 8, comma
2
l, lettera b), del decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 2006, n. 220, dell'articolo
23, comma l, lettera b), del decreto del Presidente della Repubblica Il novembre 2007, n.
170, nonché dell'articolo 28, comma l, lettera c), nonché il comma 3, lettera a) del decreto
del Presidente della Repubblica 16 aprile 2009, n. 51 di pertinenza dell'Arma dei carabinieri,
finalizzate all'efficienza dei servizi istituzionali per l'alllno ///, sono destinate al personale
dell' Arma dei carabinieri, dal grado di carabiniere a quello di tenente colonnello, con
esclusione dei gradi dirigenziali, che ha riportato come ultima valutazione caratteristica
almeno la qualifica di "nella media", nelle misure e con le modalità stabilite dal presente
decreto. (FORZE ARMATE CON SUPERIORE ALLA MEDIA)
COME VEDI DALL'ART.5 DI CUI SOTTO SPETTANO ANCHE A TE NONOSTANTE IL MANCATO SUPERAMENTO DEI 6 MESI.
ART. 5 I
l. Al personale di cui all'articolo l, che ha prestato I servizio nell' anno nei reparti
delle organizzazioni centrale, addestrativa, territoriale, mobile, speciale, nonché nei reparti e
unità per esigenze s~ifiche, con incarichi diversi da quelli indicati all'articolo 2 ed in
reparti diversi da quelli previsti all' art. 3 e 4. sono attribuiti:
a) i compensi annui lordi di cui alla allegata tabella l. che fa parte integrante del
presente decreto. in caso di servizio prestato per almeno 6 mesi;
b) i compensi mensili lordi di cui alla allegata tabella 2. che fa parte integrante del
presente decreto, per i periodi di servizio inferiori a 6 mesi.
QUESTO E' PER QUANTO RIGUARDA IL BENEFICIO ARRETRATO, I SOLDI CI SONO ECCOME MA SOLO LORO LO SANNO E LO DISPONGONO.
3. Le risorse eventualmentenTE non utilizzate in applicaz~oned el decreto, derivanti dalla mancata
percezione del beneficio da parte di coloro che risulti~o classificati al di sotto di "nella media",
sarannou Utilizzati in via prioritaria per sanares ituazioni relative alle annualitàp regressee , in via
residuale, ridistribuiti come integrazioni per eguali importi ai militari di cui all'articolo 5.
SPERANDO DI NON AVERTI CONFUSO ANCORA DI PIU' TI SALUTO.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
allego fac simile istanza per richiedere l'indennità in questione. Io la spedisco con racc. A/R, poi vediamo come la interpreta il C.N.A.
Esaminatela ed avanzate eventuali suggerimenti, comunque l'art. 68 del DPR 3/1957 è abbastanza chiaro.
Cordiali Saluti
Esaminatela ed avanzate eventuali suggerimenti, comunque l'art. 68 del DPR 3/1957 è abbastanza chiaro.
Cordiali Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
Ciao Pegaso59, ma questa istanza si puo' presentare per tutti gli anni di aspettativa?.. mi spiego meglio io sono stato in aspettativa speciale dal 2007 fino al mese di gennaio 2013, per malattia riconosciutami come "SI" dipendente da causa di servizio ed a gennaio 2013 sono rientrato in servizio in riforma parziale. Dici che e' il caso che la presenti anch'io questa istanza?pegaso59 ha scritto:allego fac simile istanza per richiedere l'indennità in questione. Io la spedisco con racc. A/R, poi vediamo come la interpreta il C.N.A.
Esaminatela ed avanzate eventuali suggerimenti, comunque l'art. 68 del DPR 3/1957 è abbastanza chiaro.
Cordiali Saluti
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
Per Lorus:
L'art. 68 dpr 3/1957, esplicita chiaramente che al dipendente pubblico in aspettativa per infermità si dipendenti da causa di servizio, competono tutti gli assegni, eccezion fatta per lo straordinario.
Presentarla non ti costa nulla se non il costo della raccomandata gli illustri giuristi del CNA si dovranno esprimere per forza, poi ti regoli.
Attenzione però, vige prescrizione quinquennale, a me hanno liquidato indennità di trascinamento per imbarco, solo per gli ultimi cinque anni e non dal 1997, periodo da cui decorreva detto emolumento, in taluni casi, un TAR si esprime per la prescrizione decennale, però una rondine non fa primavera, in quanto vi è prevalente giurisprudenza di segno opposto.
Ci scontreremo contro un muro invalicabile, però non bisogna avere paura delle urla degli arroganti, ma del silenzio dei giusti.
Poniamo il caso che l'infermità sia collegata ad eventi che comportano il riconoscimento come vittima del dovere, al danno si aggiungerebbe la beffa,altro che riconoscimenti e medaglie.
Se la presenti, in tal modo interrompi la prescrizione
Soggiungo infine di non essere depositario del verbo della verità.
Sono sempre in attesa di pareri, sopratutto se di segno contrario.
In bocca al lupo
L'art. 68 dpr 3/1957, esplicita chiaramente che al dipendente pubblico in aspettativa per infermità si dipendenti da causa di servizio, competono tutti gli assegni, eccezion fatta per lo straordinario.
Presentarla non ti costa nulla se non il costo della raccomandata gli illustri giuristi del CNA si dovranno esprimere per forza, poi ti regoli.
Attenzione però, vige prescrizione quinquennale, a me hanno liquidato indennità di trascinamento per imbarco, solo per gli ultimi cinque anni e non dal 1997, periodo da cui decorreva detto emolumento, in taluni casi, un TAR si esprime per la prescrizione decennale, però una rondine non fa primavera, in quanto vi è prevalente giurisprudenza di segno opposto.
Ci scontreremo contro un muro invalicabile, però non bisogna avere paura delle urla degli arroganti, ma del silenzio dei giusti.
Poniamo il caso che l'infermità sia collegata ad eventi che comportano il riconoscimento come vittima del dovere, al danno si aggiungerebbe la beffa,altro che riconoscimenti e medaglie.
Se la presenti, in tal modo interrompi la prescrizione
Soggiungo infine di non essere depositario del verbo della verità.
Sono sempre in attesa di pareri, sopratutto se di segno contrario.
In bocca al lupo
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
Buonasera, sono stato assente tutto l'anno 2011 per causa di servizio già riconosciuta si dipendente da svariati anni dal comitato. Non mi hanno dato nulla, telefonai a Chieti e mi risposero che anche chi è in malattia per causa di servizio e non fa come presenza almeno sei mesi e un giorno non spetta il fesi. Però da quello che sta scrito nel D.p.r. spetta.
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
tutto dipende su che basi va corrisposto l'incentivo, gli accordi decentrati decidono a chi spetta e cosa spetta, pertanto bisogna leggere tali accordi su basi sindacali e i fondi disponibili. io qualche anno fà pur lavorando non ho preso nulla, il mio servizio svolto non soddisfaceva gli accordi sindacali. un anno intero volevano corrispondermi 17 euro. ho dettto tutto. siccome la carità spesso la faccio e non la subisco ci ho rinunciato.bio ha scritto:Buonasera, sono stato assente tutto l'anno 2011 per causa di servizio già riconosciuta si dipendente da svariati anni dal comitato. Non mi hanno dato nulla, telefonai a Chieti e mi risposero che anche chi è in malattia per causa di servizio e non fa come presenza almeno sei mesi e un giorno non spetta il fesi. Però da quello che sta scrito nel D.p.r. spetta.
saluti
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
In merito a quanto evidenziato da Angri 62, non si tratta di carità, ma di giustizia.
La questione riguarda molti colleghi tuttora in attività che portano sulla loro pelle i segni delle lesioni derivanti da vicende occorse per ragioni inerenti il servizio.
E' assurdo che protagonisti di gesta anche eroiche, siano poi penalizzati in questo modo. Qui si parla tanto di premialità e poi si penalizzano coloro che la meriteremmero a pieno titolo.
Il Cocer dovrebbe farsi carico di queste incongruenze, anzi se c'è qualche membro della rappresentanza tra i frequentatori del Forum è invitato a prospettarlo nelle sedi opportune.
Vi è una Legge che parla chiaro e netto: competono tutti gli assegni, eccezion fatta per lo straordinario.
E' doveroso ricordare che : verba volant scripta manent, con tutto il rispetto per i colleghi del Call Center del CNA, l'Amministrazione si deve esprimere in forma ufficiale.
Cordiali Saluti
La questione riguarda molti colleghi tuttora in attività che portano sulla loro pelle i segni delle lesioni derivanti da vicende occorse per ragioni inerenti il servizio.
E' assurdo che protagonisti di gesta anche eroiche, siano poi penalizzati in questo modo. Qui si parla tanto di premialità e poi si penalizzano coloro che la meriteremmero a pieno titolo.
Il Cocer dovrebbe farsi carico di queste incongruenze, anzi se c'è qualche membro della rappresentanza tra i frequentatori del Forum è invitato a prospettarlo nelle sedi opportune.
Vi è una Legge che parla chiaro e netto: competono tutti gli assegni, eccezion fatta per lo straordinario.
E' doveroso ricordare che : verba volant scripta manent, con tutto il rispetto per i colleghi del Call Center del CNA, l'Amministrazione si deve esprimere in forma ufficiale.
Cordiali Saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
Messaggio da ilcacciatore »
E penso che lo farò anche io al mio Comando Servizio Amministrativo (Esercito), a partire da oggi ed indietro di 5 anni, perché non ne ho mai avuto A CAUSA DELL'ASPETTATIVA PER CAUSA DI SERVIZIO DAL 2008 AD OGGI.
Che ne dite????????????????
Grazie
Che ne dite????????????????
Grazie
Re: fesi 2013-aspettativa x causa di servizio
Per il Cacciatore:
l'istanza da me postata vale anche per gli appartenenti anche alle altre FF.OO e/o FF.AA.
Chiedere non costa nulla, non è detto che vada a buon fine, il sig. LINO esperto del forum, la sua battaglia l'ha combattuta e la vinta, superando ostacoli insormontabili.
I Greci, nella battaglia delle termophili combatterono strenuamente contro i persiani, soccombendo alla fine con onore, a voi le conclusioni.
Onore a tutti i feriti e/o invalidi per servizio e per lavoro.
Tanto, non per il vil denaro, ma per Giustizia.
Ognuno, si regolerà di conseguenza.
Cordiali saluti
Da un umile Cacciapuoti a riposo.
l'istanza da me postata vale anche per gli appartenenti anche alle altre FF.OO e/o FF.AA.
Chiedere non costa nulla, non è detto che vada a buon fine, il sig. LINO esperto del forum, la sua battaglia l'ha combattuta e la vinta, superando ostacoli insormontabili.
I Greci, nella battaglia delle termophili combatterono strenuamente contro i persiani, soccombendo alla fine con onore, a voi le conclusioni.
Onore a tutti i feriti e/o invalidi per servizio e per lavoro.
Tanto, non per il vil denaro, ma per Giustizia.
Ognuno, si regolerà di conseguenza.
Cordiali saluti
Da un umile Cacciapuoti a riposo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE