Salve, sono un agente del Corpo Forestale dello Stato e vorrei presentare domanda di trasferimento usufruendo della legge 104 di cui mia sorella ne è titolare. Tengo a precisare che sono orfano di padre e nello stesso nucleo familiare, oltre a me e mia sorella, ci sono anche mia madre e mio fratello (non lavoratori). Quest’ultimo è frequentemente fuori sede in quanto è alla ricerca di un posto di lavoro stabile. In relazione a quanto specificato, i miei quesiti sono i seguenti:
1) avrei ugualmente diritto all’avvicinamento pur non essendo l’unico convivente con mia sorella?
2) nella scelta delle sedi è previsto un limite di chilometraggio?
3) la suddetta legge costituirebbe deroga nel caso in cui la sede da me scelta fosse al completo di personale?
4) Quanto tempo ha a disposizione l’Amministrazione nel rispondere alla mia richiesta di trasferimento, dopo averla inoltrata per via gerarchica?
Nell’attesa di una risposta tempestiva ed esauriente, ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
legge 104/92
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: legge 104/92
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
A monte, vedo il limite per cui l'articolo 33 della legge n. 104/1992 (almeno nella attuale versione) non consente l'instaurazione di nuovi rapporti di assistenza, ma tutela quelli già in atto pertanto, a meno che lei già non svolga servizio ad una distanza compatibile con il suo frequente rientro a casa, difficilmente le potrà essere concesso il beneficio cui lei aspira.
In tal senso, quindi, può esserci un limite chilometrico di distanza per il richiedente.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
In tal senso, quindi, può esserci un limite chilometrico di distanza per il richiedente.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE