SALVE.
SONO UN APPUNTATO SCELTO DELL'ARMA DEI CARABINIERI. NEL MESE DI LUGLIO 2009, MI SOTTOPONEVO AD INTERVENTO CHIRURGICO, PER UNA STENOSI DEL CANALE LOMBARE, NEL QUALE MI APPONEVANO UNA PROTESI INTERSPINOSA.
TENGO A PRECISARE CHE MI ERA GIA' STATA RICONOSCIUTA MALATTIA PER CAUSA DI SERVIZIO "DISCOPATIA L5-S1".
SUCCESSIVAMENTE ALL'INTERVENTO, FACEVO UNA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO PER "INTERDIPENDENZA-AGGRAVAMENTO", PER LA QUALE SONO IN ATTESA DI CONTROLLO.
IL PROBLEMA, CHE DA MAGGIO 2009, SONO ASSENTE DAL SERVIZIO, ATTUALMENTE A DISPOSIZIONE DELLA CMO.
DALL'ULTIMO CONTROLLO, MI HANNO FATTO CAPIRE CHE PER LA MALATTIA DI CUI SOPRA, MI VORREBBERO DESPECIALIZZARE O ADDIRITTURA DARMI LA RIFORMA PARZIALE.
VORREI CONOSCERE COME POTERMI MUOVERE IN QUESTO MOMENTO, AFFINCHE' INANZITUTTO, NON MI FANNO LA DECURTAZIONE DELLO STIPENDIO, IN QUANTO TRA QUALCHE MESE SUPERO L'ANNO DI ASSENZA DAL SERVIZIO, MA ANCOR DI PIU' COME COMPORTARMI EVENTUALMENTE MI VORREBBERO DESPECIALIZZARE O ADDIRITTURA DARMI LA RIFORMA PARZIALE.
SAREI GRATO DI UNA RISPOSTA.
GRAZIE PER IL MOMENTO.
INTERVENTO CHIRURGICO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sab apr 17, 2010 6:25 pm
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: INTERVENTO CHIRURGICO
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro collega,
In base al D.P.R. 52/2009 non vengono più trattenute le somme del 50% e del 100% dello stipendio rispettivamente dopo il 12° ed il 18° mese di aspettativa malattia se è in corso l'iter del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia per la quale ci si trova in tale aspettativa.
L'amministrazione recupererà tali somme soltanto successivamente qualora non vi sarà il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica.
A tal proposito avresti fatto meglio a non chiedere l'interdipendenza (che viene nuovamente sottoposta al giudizio da parte del Comitato di Verifica) ma soltanto l'aggravamento che non sarebbe più tornato al Comitato che si era già espresso favorevorevolmente.
Saluti Roberto
In base al D.P.R. 52/2009 non vengono più trattenute le somme del 50% e del 100% dello stipendio rispettivamente dopo il 12° ed il 18° mese di aspettativa malattia se è in corso l'iter del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia per la quale ci si trova in tale aspettativa.
L'amministrazione recupererà tali somme soltanto successivamente qualora non vi sarà il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica.
A tal proposito avresti fatto meglio a non chiedere l'interdipendenza (che viene nuovamente sottoposta al giudizio da parte del Comitato di Verifica) ma soltanto l'aggravamento che non sarebbe più tornato al Comitato che si era già espresso favorevorevolmente.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE