benefici aggiuntivi negati per lungaggini di uffuci

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
dasvin53

benefici aggiuntivi negati per lungaggini di uffuci

Messaggio da dasvin53 »

Gent.mo avv.

Sono ex dipendente del Ministero dell'economia e finanze, attualmente trasferito ai sensi della L.122/2010, dal 01/01/2011 al ministero dell'istruzione, vengo alla domanda:
in data 25/09/2002 lo scrivente ha inoltrato, al Ministero dell’Economia e delle Finanze istanza di riconoscimento della dipendenza di infermità da causa di servizio, veniva sottoposto a visita collegiale militare presso l’ospedale militare di Bari ed in data 01/12/2006 veniva emesso dalla Commissione di verifica il verbale di accertamento dell’infermità dipendente da causa di servizio n. 794/CS verb. BL-B n. 385. In data 11/11/2008 Il M.E.F. rigettava l’istanza con D.D.n. 32679/Risorse/TEP del 7/11/2008, ma il provvedimento n. 2409/09 del 16/02/2010 della terza sezione del Consiglio di Stato annullava il D.D. n. 32679/Risorse/TEP del 7/11/2008 e in data 20/05/2010 con prot.n. 19813/Risorse/TEP il M.E.F. emetteva decreto di dipendenza da causa di servizio n. 14840 del 20/05/2010 e notificato il 13/07/2010 con prot.n. 19813/risorse/TEP con ascrizione alla categoria 7ª Tabella A annessa al D.P.R. n. 834/1981, come da verbale della commissione medica di verifica dell’ospedale militare n.794/CS del 01/12/2006 e liquidato l’equo indennizzo ai sensi dell’art. 49 del D.P.R. n. 686/57.
in ottobre 2010, perché prima non potevo perché non ancora definita per i motivi di cui sopra cioè per lungaggini dei vari uffici, proponevo istanza di concessione dei benefici aggiuntivi e
sollecitato da me telefonicamente e con invio di documentazione il M.E.F. con Decreto n. 98596 del 03/12/2010 Autorizzava la Direzione Territoriale del M.E.F. di Foggia a liquidare il citato beneficio aggiuntivo, il quale veniva effettuato fino al 31/12/2010, e dal 01/01/2011, data di trasferimento al MIUR, tale beneficio non è stato più corrisposto. Motivi addotti: dal 01/01/2009 aboliti i benefici aggiuntivi.
la mia domanda è la seguente: mi spettano i benefici aggiuntivi?

rimango in attesa di risposta e saluto cordialmente


Vincenzo Dassisti
ex dip. MEF 6°liv. area II F3


Rispondi